Foto By BEPPE © 2014
Festa del Signore dei MiracoliUna
delle feste tradizionali più sentite e celebrate in Perù è la Festa del
Signore dei Miracoli e ora celebrata nelle più diverse parti del mondo.
Si uniscono ormai la tradizione alla fantasia artistica, con il risultato di
una processione coloratissima e ricca di costumi, musica e danza.
Questa devozione nacque nel 1650 a Lima, nella zona di “Pachacamilla”,
quando
uno schiavo proveniente dall’Angola dipinse l'insegna di Cristo su un muro;
oggi questa immagine si trova nel monastero
delle Nazareme ove nel 1671 si aggiunsero alla immagine la Vergine Maria, il
Padre Eterno e lo Spirito Santo.
Dal 1715 il Signore dei Miracoli è nominato Patrono di Lima. I miracoli che
gli si attribuiscono sono tanti, i più importanti sono quelli riferiti ai
terremoti capitati nella città di Lima in cui l'immagine è rimasta senza
danno, i falliti tentativi di alcune autorità di cancellare l'immagine e la
guarigione di tanti malati.
La fratellanza del Signore dei Miracoli è composta dagli uomini che portano
il peso della replica dell'immagine nelle spalle durante la processione, le
donne che portano l'incenso avanti all'immagine in segno di purificazione e
il coro che canta l'inno del Signore dei Miracoli e tante altre canzoni
religiose. Tutti questi personaggi, vestiti con abiti di colore viola,
simbolo di penitenza, la cui origine è la rivelazione di Gesù a Maria.
Indice BEPPE
www.vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI -
FOTO DEL
GIORNO -
TEST -
SATELLITE -
METEO
MAPPE SATELLITARI -
SALUTE