
VERTIGO CIRQUE CARILLON
Nuova spettacolare produzione Vertigo Cirque
Carillon scritta e diretta da Paolo Stratta con la compagnia Cirko Vertigo
in Piazza Castello a Torino dove troneggia un grande cono agganciato al cavo
d’acciaio di una gru. Le azioni acrobatiche del Carillon vivente si
alternano tra il cielo e la terra mutando il punto di vista e generando
stupore, brivido e meraviglia, concatenando acrobazie aeree al cerchio, ai
tessuti, alla corda e al trapezio.
L’incipit di ogni spettacolo è un testo
inedito scritto appositamente dalle penne amiche e complici di
Arturo Brachetti, Andrea Bajani, Piero
Fassino, Bruno Gambarotta, Fabio Geda,
Luciana Littizzetto e Marco Ponti e letto
dall’attrice Elena Cavallo della compagnia
blucinQue.
Cirko Vertigo è un centro internazionale
di creazione e produzione di spettacoli ed eventi, polo di formazione
professionale e ludica nell'ambito delle arti circensi e residenza per
giovani artisti. Il progetto, nato nel 2002 da un’idea di Paolo Stratta e
Chiara Bergaglio al fine di salvaguardare e promuovere le arti del circo, ha
portato all’apertura della Scuola di Cirko Vertigo: una realtà che negli
anni ha intessuto collaborazioni con il Cirque du Soleil e con i principali
enti lirici italiani, quali il Teatro Regio di Torino, l’Arena di Verona e
il Teatro Regio di Parma. Cirko Vertigo ha sede nella Casa del Circo nel
Parco Culturale Le Serre di Grugliasco dove si svolge ogni estate il
Festival Internazionale Sul Filo del Circo, la principale manifestazione di
circo contemporaneo in Italia che richiama oltre 8.000 spettatori ogni anno
e di cui Cirko Vertigo cura la direzione artistica.