I MILLE DI CIOCCOLATÒ
Una grande Italia interamente in cioccolato.
Sarà attraverso questa maxi installazione, lunga oltre 13 metri
e dal peso di 14 manifestazione torinese dedicata al cibo
degli dei, in programma dal 25 Marzo al 3 Aprile prossimi con il patrocinio
del Comune di Torino.
Golosa riproduzione in scala
della penisola e 20 dei suoi principali monumenti, vanto dell’arte e
dell’architettura italiana nel mondo, fra cui la Mole Antonelliana di
Torino, il Duomo di Milano, il Campanile di San Marco di Venezia, la
Lanterna di Genova, la Fontana Maggiore di Perugia, il Colosseo di Roma, il
Maschio Angioino di Napoli ed altri ancora. A realizzare l’immensa scultura
in cioccolato fondente è stato lo staff artistico di
Cioccolatò, capitanato da Andrea Gaspari -scultore
ampezzano di nascita e lecchese di adozione- noto per le sue originali
sculture nei materiali più disparati, dal legno al ghiaccio, dalla neve alla
sabbia e, ovviamente al cioccolato, che, grazie anche alla collaborazione
tecnica dell’Italia in miniatura, si è sostituito
simbolicamente a Garibaldi e ai suoi Mille per dare vita a questa Italia
unita all’insegna della dolcezza. Insieme a lui Franco Daga, Susi Pauker,
Pietro Formenti, Mauro Benatti, Ambrogio Bassani, Elia Gibo
Gibellini, Battista Formenti, Veronica Gallinger.
Infine, grazie ai Maestri
della Scuola del Cioccolato Perugina che saranno presenti in Piazza Vittorio
Veneto dal 16 al 20, dal 25 al 27 Marzo e dall’1 al 3 Aprile,
si potrà assistere ad interessanti performance live di lavorazione
del cioccolato. Saranno proprio i Maestri della Scuola del Cioccolato
Perugina a realizzare, tra le altre golosità, il 45 giri di
cioccolato perfettamente funzionante e altrettanto perfettamente
commestibile in cui, per l’occasione, è inciso l’Inno di Mameli,
colonna sonora de I Mille di Cioccolatò e della grande Italia in
cioccolato.
A suonare il disco di
cioccolato sul giradischi, in Piazza Vittorio Veneto, sarà poi un Giuseppe
Garibaldi in carne ed ossa che, per l’occasione, vestirà gli insoliti abiti
di Disc Chockey e diffonderà le note di Fratelli d’Italia. Al termine, un
morso e… tutto il piacere del buon cioccolato.