Up Cheese 2019 Slideshow

_G3I4667
_G3I4677
_G3I4694
_G3I4698
_G3I4711
_G3I4769
_G3I4776
_G3I4824
_G3I4913
_G3I4955
_G3I4960
_G3I4986
_G3I4994
_G3I5013
_G3I5029
_G3I5051
_G3I5059
_G3I5075
_G3I5091
_G3I5133
_G3I5136
_G3I5164
_G3I5203
_G3I5223
_G3I5234
_G3I5247
_G3I5255
_G3I5268
_G3I5288
_G3I5299
_G3I5311
_G3I5314
_G3I5347
_G3I5352
_G3I5361
_G3I5369
_G3I5372
_G3I5381
_G3I5386
_G3I5399
_G3I5403
_G3I5428
_G3I5435
_G3I5454
_G3I5468
_G3I5470
_G3I5481
_G3I5495
_G3I5507
_G3I5530
_G3I5534
_G3I5558
_G3I5563
_G3I5576
_G3I5602
_G3I5616
_G3I5620
_G3I5639
_G3I5650
_G3I5693
_G3I5726
_X9B1375
_X9B1413
_X9B1537
_X9B1584
_X9B1622
_X9B1672
_X9B1683
_X9B1690
_X9B1703
_X9B1727
_X9B1730
 

Foto: Renato Valterza © 2019



CHEESE 2019 "NATURALE E' POSSIBILE"

 

Torino, 20 Settembre 2019

Il formaggio è naturale se rispecchia la natura. In natura non c’è sempre il sole, o le nuvole. La natura ha il suo ciclo, la sua vita, le sue sorprese in senso positivo e negativo. Fare un formaggio a latte crudo e naturale significa avere la possibilità di gustare, tutti i giorni, un tramonto o un’alba particolare».
                                                                                                                                   Giampaolo Gaiarin, intervista

Ora che abbiamo trovato un prato polifita e una razza locale pronta a brucarne le erbe più gradite – ricche di acqua, fibre, composti aromatici e pigmenti –, non ci resta che mungere il latte.
Se il prato in questione è un alpeggio estivo e l’animale in questione una bovina, dal suo latte deriveranno formaggi il cui colore (giallo) è legato al trasferimento nel latte dei pigmenti carotenoidi contenuti nei foraggi.

IL LATTE

Un alimento così prezioso va trattato con rispetto: va prodotto bene, conservato in modo adeguato, non contaminato con attrezzature sporche, custodito. In questo custodire vengono preservati gli aspetti odorosi e aromatici, ma anche i batteri utili che fanno sì che il formaggio sia più variato, più elaborato dal punto di vista delle caratteristiche aromatiche.

Fino a qualche decennio fa, una goccia di latte poteva contenere anche un milione di batteri e, di questi, 800.000 erano batteri lattici necessari per produrre il formaggio. Oggi, nella stessa quantità di latte i batteri sono drasticamente diminuiti: possono essere 100.000, ma anche solo 5000. Questa perdita di diversità microbica è particolarmente evidente nel caso di un latte pastorizzato, ma il latte crudo non ne è esente.

FERMENTI SELEZIONATI VS FERMENTI AUTOPRODOTTI

Per rimediare a questa carenza e per attivare il processo di fermentazione, la strada più rapida consiste nel ricorrere ai fermenti industriali. È la soluzione che le multinazionali hanno servito su un piatto d’argento: fermenti industriali prodotti in laboratorio e che danno esattamente il profilo del formaggio che ci si aspetta – ci sono fermenti per fare l’emmental, il camembert, lo stracchino… –, ma che inevitabilmente ne abbassano il profilo odoroso e aromatico, e spezzano il legame con il territorio. Le stesse aziende forniscono inoltre il caglio, gli additivi, le muffe, i trattamenti in crosta, il fumo liquido. Con il risultato che di naturale, al nostro “formaggio” resta ben poco. L’industria procede azzerando le differenze.

Al contrario, il casaro che vuole preservare questa diversità microbica può ricorrere al latte-innesto o al siero-innesto, nei quali sono presenti tanti batteri diversi – ogni stalla ha i suoi: buoni, tristi, favorevoli, non favorevoli nella caseificazione –, profondamente legati al territorio,e che concorrono a dare odore e aroma al formaggio. In un processo naturale li ritroviamo negli aspetti positivi, se il latte è stato curato, e negativi, se è stato maltrattato.

Scegliere un formaggio a latte crudo, senza fermenti, significa ritrovare in un formaggio le erbe che una data razza ha mangiato in un determinato contesto: l’erba brucata in alpeggio all’inizio dell’estate, ad esempio, che è diversa da quella che si trova tre settimane dopo.

Fonti:
Piero Sardo (a cura di), Formaggi naturali, Slow Food Editore 2017
Giampaolo Gaiarin, intervista

 

 

    Foto Renato Valterza

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto