WAKE UP EUROPE! A Torino il Festival internazionale dei docufilm sul futuro dell’Europa
Torino, 14 Maggio 2019
Torino sarà la sede della prima edizione del “Wake Up Europe! Festival”, un evento internazionale dedicato alle sfide del nostro tempo, per riflettere con l’apporto di grandi documentari sulle risposte che l’Unione Europea potrebbe e dovrebbe dare nell’interesse dei suoi cittadini.
Organizzato dalla Wake Up Fondation, charity britannica creata dalla regista e giornalista Annalisa Piras e da Bill Emmott, scrittore e ex direttore dell’Economist, il programma presenta al Cinema Massimo una “selezione per la riflessione”, 10 grandi film documentari, molti presentati per la prima volta in Italia, scelti tra i migliori prodotti nel mondo per la loro capacità di ispirare un dibattito sulle domande fondamentali del comune futuro europeo. Il programma di film documentari affronta temi e sfide cruciali quali il cambiamento climatico, i pericoli di una tecnologia onnipresente, il capitalismo senza regole, la crisi della democrazia, la parità di genere, la guerra alle porte dell’Europa, i fondamentalismi religiosi, i fenomeni migratori e le politiche di integrazione.
La caratteristica del Wake Up Europe festival è la capacità di proporre una rassegna cinematografica di grande spessore accompagnata da dibattiti di alto profilo con l’obiettivo di stimolare una migliore comprensione dei grandi cambiamenti in corso nel mondo e la costruzione di una solida coscienza europea. Una esigenza resa ancora più evidente e urgente dall’analisi dei dibattiti legati alla campagna elettorale per il Parlamento Europeo e in particolare per gli elettori più giovani, tradizionalmente apatici nei confronti di questo grande esercizio democratico. I dibattiti infatti vedranno la partecipazione di film-makers, giornalisti, accademici, scrittori e attivisti della società civile.
Foto Mario Sofia
|