Up Valdesi ed Ebrei per i diritti di tutti Slideshow

MAS_7401
MAS_7404
MAS_7405
MAS_7406
MAS_7407
MAS_7408
MAS_7409
MAS_7410
MAS_7412
MAS_7413
MAS_7414
MAS_7415
MAS_7416
MAS_7417
MAS_7418
MAS_7419
MAS_7422
MAS_7423
MAS_7424
MAS_7426
MAS_7427
MAS_7428
MAS_7429
MAS_7431
MAS_7432
MAS_7433
MAS_7434
MAS_7435
MAS_7436
MAS_7437
MAS_7438
MAS_7439
MAS_7440
MAS_7441
MAS_7444
MAS_7445
MAS_7446
MAS_7447
MAS_7448
MAS_7449
MAS_7451
MAS_7452
MAS_7453
MAS_7455
MAS_7456
MAS_7457
MAS_7458
MAS_7459
MAS_7460
MAS_7461
MAS_7465
 

Foto: Mario Sofia © 2019



VALDESI ED EBREI PER I DIRITTI DI TUTTI

 

Torino, 11 Febbraio 2019

Dopo le riuscite esperienze dei falò del 2017 e 2018 in piazza Castello, la Comunità ebraica e la Chiesa valdese di Torino organizzano, con il patrocinio e la fattiva collaborazione della Città, un nuovo evento commemorativo della promulgazione delle Lettere Patenti del 1848 con la concessione dei diritti civili per i cittadini e le cittadine sabaudi/e di religione valdese e israelitica.

Intendono riproporre la festa del 17 febbraio come momento di riflessione sull'importanza dei diritti umani e pertanto in questo 2019, in occasione del recente anniversario dei 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani organizzano un momento di incontro con la cittadinanza così articolato: dalla serata del 15 febbraio p.v. la Mole sarà illuminata con il logo della manifestazione e il titolo scelto per l'evento del 2019: "Valdesi ed Ebrei per i diritti di tutti".

Nella serata del 16 febbraio alle 19,45, rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle associazioni e cittadini e cittadine leggeranno gli articoli della dichiarazione universale dei diritti umani davanti alla Sinagoga in piazzetta Primo Levi.

Una testimonianza pubblica dell'alto valore morale di questa dichiarazione, un patto tra cittadini ed istituzioni per il rispetto dei contenuti.

Al termine della lettura, nel Salone della chiesa valdese in corso Vittorio Emanuele II 23, i cori delle due comunità offriranno un momento musicale con alcune testimonianze delle reciproche tradizioni.

Nel pomeriggio del 17 febbraio il Centro Culturale Protestante e la Comunità Ebraica organizzano un Convegno sul tema "Diritti umani oggi" nella Sala Conferenze del Polo del 900 in corso Valdocco 4 alle ore 16 moderato da Alberto Sinigaglia, presidente dell'Ordine dei giornalisti del Piemonte e della Valle d'Aosta con la partecipazione di Andrea Giorgis, ordinario di Diritto costituzionale all'università di Torino e deputato alla Camera; Edoardo Greppi, professore di Diritto internazionale umanitario e tutela dei diritti umani presso l'università di Torino; Philippe Poirier docente di Scienza Politica all'università del Lussemburgo; Luciano Scagliotti esperto in materia di diritti umani, membro del Comitato della Regione Piemonte per i diritti umani.

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon