12° TROFEO TENNIS MA-BO
SETTE GIORNI DI GRANDE SPETTACOLO DALL'8 AL 14 LUGLIO AL NORD TENNIS
CON IL 12° TROFEO MA-BO, 25.000 $ ITF FEMMINILE.
IN PALIO ANCHE UNA FIAT PANDA PER LA MIGLIORE DEL SINGOLARE
Torino, 4 Luglio 2019
Tutto pronto al Nord Tennis Sport Club di Torino per l'inizio dell'12° Trofeo Ma-Bo, 25.000 $ ITF femminile che rappresenta ormai un classico del movimento nazionale.
Lunedì 8 luglio prenderà il via il tabellone delle qualificazioni, che proseguirà martedì 9 luglio e decreterà le otto giocatrici che entreranno tra le big del main draw, pronto a mettere in campo i primi match proprio nella stessa giornata di martedì. Finale prevista per domenica 14 luglio, come da tradizione alle 11. Sabato 13 la finale del draw di doppio, che prenderà il via martedì 9 luglio.
Oggi la presentazione, presso la sede del circolo (corso Appio Claudio 116 a Torino), con in primo piano il direttore di torneo Barbara Garbaccio, il presidente del circolo, Luca Politi e Paolo Bosca, amministratore unico di Ma-Bo, che per il 12° anno consecutivo lega il proprio nome alla manifestazione.
"Una rassegna — sottolinea il direttore del torneo Barbara Garbaccio — che fotografa la continuità organizzativa del nostro circolo, da sempre in primo piano per quanto concerne la proposta di appuntamenti internazionali di buon livello. Le giocatrici hanno dimostrato negli anni di apprezzare quanto abbiamo fatto e cerchiamo costantemente di fare per offrire loro le migliori condizioni per esprimersi.
Nelle prime 11 stagioni nel Ma-Bo ci siamo impegnati per curare il dettaglio e da alcuni anni abbiamo anche fatto il salto di qualità portando il montepremi a 25.000 $. Lo spettacolo sarà come sempre tutto da vivere e invitiamo ad assistere alle gare tutti quanti, soci e appassionati, amano il tennis e lo sport in genere. L'ingresso sarà gratuito per l'intera durata della manifestazione".
Il torneo avrà un sito dedicato che verrà aggiornato in tempo reale, con fotografie, testi e video. Nel 2019 un valore aggiunto è rappresentato dal premio per la vincitrice, che oltre a quello legato alla suddivisione della "torta" complessiva di 25.000 $ potrà uscire dalla contesa con una Fiat Panda, unicum in Italia per rassegne di tale categoria.
Si continua dunque a crescere, come promesso nelle precedenti edizioni.
Le protagoniste Attualmente il main draw che si desume dall'acceptance list vede in vetta due giocatrici svizzere, Conny Perrin, numero 153 Wta (priorità 3) e Ylena In-Albon, numero 184 (priorità 1). Seguono in lista la croata Tereza Mrdeza, altra top 200 Wta (195) e la turca Basak Eraydin (206). Molte le nazioni rappresentate, come dimostra la panoramica dei nomi, ancora in divenire. Troviamo ancora la cinese Shilin Xu, 212 Wta, la britannica Bains (229), l'ungherese Dalma Galfi (237), la russa Ivakhnenko (248), l'austriaca Grabher (282). La prima italiana in acceptance list è la toscana Jessica Pieri (288 Wta), seguita dalla pescarese Anastasia Grymalska. Completano il quadro la giapponese Moramatsu e l'altra magiara Reka Luca Jani, già tra le giocatrici dell'US Tennis Beinasco (come la Grymalska) nelle serie Al e A2 a squadre. Attualmente in qualificazione ma in "odore" di main draw la russa Melnikova, la trentina Deborah Chiesa, che tre stagioni fa aveva vinto il torneo torinese iniziando la scalata verso la top 200 Wta e la convocazione in Fed Cup, l'altra azzurra Gaia Sanesi, così Stefania Rubini e Lucia Bronzetti. Da seguire anche Martina Caregaro e le sorelle Turati.
Le wild card Verranno svelate oggi in conferenza stampa, sia quelle assegnate dal circolo che dalla federazione, per entrambi i tabelloni.
Un grande presente e un grande passato Un mix di esperienza e gioventù ha sempre caratterizzato il torneo. Vincere al Nord Tennis significa assicurarsi un futuro nel tennis che conta. Lo dice la storia della manifestazione, ultraventennale, sia a livello femminile che maschile. E' sufficiente citare per averne conferma qualche nome finito nell'albo d'oro della rassegna.
Tra gli uomini David Nalbandian, che lo vinse da giovanissimo; tra le donne Marion Bartoli, poi trionfatrice a Wimbledon, e Kaia Kanepi. Tra le presenze illustri ricordiamo anche quelle di un'emergente Flavia Permetta e, tre stagioni fa, della svizzera Romina Oprandi, semifinalista. Della Chiesa abbiamo già detto.
Martedì 9 luglio anche il Players party Non mancheranno i motivi di godere della struttura e collaterali al torneo. Su tutti l'appuntamento con il players party il giorno 9 luglio, uno dei più ricchi per contenuti dell'intera settimana.


Foto Mario Sofia
|