Up Torino Skills City Slideshow

MAS_3799
MAS_3800
MAS_3801
MAS_3802
MAS_3803
MAS_3806
MAS_3807
MAS_3808
MAS_3809
MAS_3810
MAS_3811
MAS_3812
MAS_3813
MAS_3814
MAS_3815
MAS_3816
MAS_3817
MAS_3818
MAS_3819
MAS_3820
MAS_3823
MAS_3824
MAS_3827
MAS_3828
MAS_3829
MAS_3831
MAS_3832
MAS_3833
MAS_3834
MAS_3835
MAS_3836
MAS_3837
MAS_3838
MAS_3839
MAS_3840
MAS_3841
MAS_3842
MAS_3843
MAS_3844
MAS_3845
MAS_3846
MAS_3847
MAS_3848
MAS_3849
MAS_3850
MAS_3851
MAS_3852
MAS_3853
MAS_3854
MAS_3856
MAS_3857
MAS_3858
MAS_3859
MAS_3860
MAS_3861
MAS_3862
MAS_3864
MAS_3865
MAS_3866
MAS_3867
MAS_3868
MAS_3869
MAS_3870
MAS_3871
MAS_3872
MAS_3873
MAS_3874
MAS_3875
MAS_3876
MAS_3877
MAS_3878
MAS_3879
MAS_3880
MAS_3881
MAS_3882
MAS_3883
MAS_3884
MAS_3885
MAS_3886
MAS_3887
MAS_3888
MAS_3889
MAS_3891
MAS_3892
MAS_3893
MAS_3894
MAS_3895
MAS_3896
 

Foto: Mario Sofia © 2019



TORINO SKILLS CITY: DIALOGO SUL FUTURO DEL LAVORO E DELLE COMPETENZE

 

Torino, 4 Ottobre 2019



L'evento avvierà un laboratorio internazionale per fare di Torino il polo di discussione sul futuro del lavoro e delle competenze. Contestualmente, verranno celebrati i 100 anni dell'ILO, in Presenza dell'International Training Centre dell'ILO (ITCILO), e i 25 anni della European Training Foundation (ETF), entrambi organismi internazionali presenti in città.
L'iniziativa è patrocinata dalla Città di Torino e nasce dalla collaborazione con l'Assessorato all'Innovazione per sviluppare un'agenda di visione per la città che intrecci lavoro, competenze e innovazione.

L'incontro vedrà la partecipazione di: Chiara Appendino, Sindaca, Città di Torino; Yanguo Liu, Direttore ITCILO; Cesare Onestini, Direttore ETF; Marco Pironti, Assessore all'Innovazione, Città di Torino; Giulia Marcon, Responsabile Affari internazionali e cooperazione decentrata, Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale, Regione Piemonte.

Oltre 100 partecipanti — innovatori, imprenditori, policy makers, responsabili di agenzie formative,. insegnanti —saranno parte attiva di un laboratorio attivo per identificare le opportunità e le sfide per la città su come rispondere ai cambiamenti globali, e prepararsi al mercato del lavoro di domani. Gli esiti dei laboratori saranno presentati a una platea internazionale il 14-16 gennaio 2020, in un incontro presso ITCILO con i maggiori esperti di skills development a livello mondiale.

L'evento è su invito e si svolgerà in italiano. Sarà possibile seguirlo via streaming sulla pagina Facebook di ETF (facebook.com/etfeuropa) e su Twitter utilizzando l'hashtag #TorinoSkillsCity.

L'incontro è patrocinato dal Comune di Torino, con la partecipazione di:
• ETF European Training Foundation agenzia europea con sede a Villa Guallno, Torino. ETF aiuta i paesi limitrofi all'Unione europea a riformare i propri sistemi di istruzione e formazione professionale, in linea con le politiche comunitarie in materia di relazioni esterne;
• ITCILO International Training Centre of the International Labour Organization, con sede in Corso Unità d'Italia, è il braccio formativo dell'Organizzazione ILO nata nel 1919.
La missione del Centro è realizzare un lavoro dignitoso per tutti tramite programmi di apprendimento e sviluppo delle capacità istituzionali per governi, organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto