Up Recupero Partita Rugby5 CUS Torino-Genova Slideshow

MAS_5625
MAS_5626
MAS_5627
MAS_5628
MAS_5629
MAS_5630
MAS_5631
MAS_5632
MAS_5633
MAS_5634
MAS_5635
MAS_5636
MAS_5637
MAS_5638
MAS_5639
MAS_5640
MAS_5641
MAS_5642
MAS_5643
MAS_5644
MAS_5645
MAS_5647
MAS_5648
MAS_5649
MAS_5650
MAS_5651
MAS_5652
MAS_5653
MAS_5655
MAS_5656
MAS_5657
MAS_5658
MAS_5659
MAS_5660
MAS_5661
MAS_5662
MAS_5664
MAS_5665
MAS_5666
MAS_5667
MAS_5668
MAS_5669
MAS_5670
MAS_5671
MAS_5672
MAS_5673
MAS_5674
MAS_5675
MAS_5676
MAS_5677
MAS_5678
MAS_5679
MAS_5680
MAS_5681
MAS_5682
MAS_5683
MAS_5684
MAS_5685
MAS_5686
MAS_5687
MAS_5688
MAS_5689
MAS_5690
MAS_5691
MAS_5692
MAS_5693
MAS_5694
MAS_5695
MAS_5696
MAS_5700
MAS_5701
MAS_5702
MAS_5703
MAS_5705
MAS_5706
MAS_5709
MAS_5710
MAS_5711
MAS_5713
MAS_5714
MAS_5715
MAS_5716
MAS_5717
MAS_5718
MAS_5719
MAS_5720
MAS_5722
MAS_5723
MAS_5724
MAS_5725
MAS_5727
MAS_5728
MAS_5729
MAS_5730
MAS_5733
MAS_5734
MAS_5735
MAS_5737
MAS_5738
MAS_5739
MAS_5740
MAS_5741
MAS_5758
MAS_5759
MAS_5760
MAS_5761
MAS_5762
MAS_5763
MAS_5764
MAS_5765
MAS_5768
MAS_5772
MAS_5773
MAS_5774
MAS_5775
MAS_5776
MAS_5777
MAS_5778
MAS_5779
MAS_5780
MAS_5781
MAS_5782
MAS_5784
MAS_5785
MAS_5786
MAS_5791
MAS_5792
MAS_5793
MAS_5794
MAS_5795
MAS_5796
MAS_5797
MAS_5798
MAS_5799
MAS_5800
MAS_5801
MAS_5802
MAS_5803
MAS_5804
MAS_5805
MAS_5811
MAS_5812
MAS_5813
MAS_5814
MAS_5815
MAS_5816
MAS_5817
MAS_5818
MAS_5819
MAS_5820
MAS_5821
MAS_5822
MAS_5823
MAS_5824
MAS_5825
MAS_5826
MAS_5827
MAS_5828
MAS_5829
MAS_5830
MAS_5831
MAS_5832
MAS_5833
MAS_5834
MAS_5835
MAS_5836
MAS_5837
MAS_5838
MAS_5839
MAS_5840
MAS_5841
MAS_5842
MAS_5843
MAS_5845
MAS_5846
MAS_5847
MAS_5848
MAS_5849
MAS_5850
MAS_5851
MAS_5852
MAS_5853
MAS_5854
MAS_5855
MAS_5856
MAS_5857
MAS_5859
MAS_5860
MAS_5861
MAS_5862
MAS_5863
MAS_5864
MAS_5868
MAS_5869
MAS_5870
MAS_5871
MAS_5872
MAS_5873
MAS_5874
MAS_5875
MAS_5876
MAS_5877
MAS_5878
MAS_5879
MAS_5880
MAS_5881
MAS_5882
MAS_5883
MAS_5884
MAS_5885
MAS_5886
MAS_5889
MAS_5890
MAS_5891
MAS_5892
MAS_5895
MAS_5896
MAS_5897
MAS_5899
MAS_5900
MAS_5901
MAS_5903
MAS_5904
MAS_5905
MAS_5906
MAS_5907
MAS_5908
MAS_5909
MAS_5910
MAS_5911
MAS_5913
MAS_5914
MAS_5916
MAS_5917
MAS_5919
MAS_5921
MAS_5922
MAS_5923
MAS_5924
MAS_5925
MAS_5926
MAS_5927
MAS_5928
MAS_5929
MAS_5931
MAS_5939
MAS_5940
MAS_5941
MAS_5942
MAS_5943
MAS_5944
MAS_5945
MAS_5946
MAS_5947
MAS_5948
MAS_5950
MAS_5951
MAS_5952
MAS_5953
MAS_5954
MAS_5955
MAS_5956
MAS_5957
MAS_5958
MAS_5959
MAS_5960
MAS_5961
MAS_5962
MAS_5963
MAS_5965
MAS_5966
MAS_5967
MAS_5968
MAS_5969
MAS_5970
MAS_5971
MAS_5972
MAS_5973
MAS_5974
MAS_5975
MAS_5976
MAS_5977
MAS_5978
MAS_5979
MAS_5980
MAS_5981
MAS_5984
MAS_5985
MAS_5986
MAS_5987
MAS_5988
MAS_5993
MAS_5994
MAS_5995
MAS_5996
MAS_5997
MAS_5998
MAS_5999
MAS_6000
MAS_6001
MAS_6002
MAS_6005
MAS_6006
MAS_6007
MAS_6008
MAS_6009
MAS_6010
MAS_6011
MAS_6012
MAS_6013
MAS_6014
MAS_6015
MAS_6016
MAS_6017
MAS_6018
MAS_6019
MAS_6020
MAS_6021
MAS_6022
MAS_6023
MAS_6024
MAS_6025
MAS_6026
MAS_6027
MAS_6030
MAS_6031
MAS_6032
MAS_6033
MAS_6034
MAS_6035
MAS_6036
MAS_6037
MAS_6038
MAS_6039
MAS_6040
MAS_6041
MAS_6042
MAS_6043
MAS_6044
MAS_6045
MAS_6046
MAS_6047
MAS_6048
MAS_6049
MAS_6050
MAS_6051
MAS_6052
MAS_6053
MAS_6055
MAS_6056
MAS_6057
MAS_6058
MAS_6060
MAS_6061
MAS_6062
MAS_6063
MAS_6064
MAS_6065
MAS_6066
MAS_6067
MAS_6068
MAS_6069
MAS_6070
MAS_6071
MAS_6072
MAS_6073
MAS_6074
MAS_6075
MAS_6076
MAS_6077
MAS_6078
MAS_6079
MAS_6080
MAS_6081
MAS_6082
MAS_6083
MAS_6084
MAS_6085
MAS_6086
MAS_6087
MAS_6088
MAS_6089
MAS_6090
MAS_6091
MAS_6092
MAS_6093
MAS_6094
MAS_6095
MAS_6096
MAS_6097
MAS_6098
MAS_6099
MAS_6100
MAS_6101
MAS_6102
MAS_6103
MAS_6105
MAS_6106
MAS_6107
MAS_6108
MAS_6109
MAS_6110
MAS_6111
MAS_6112
MAS_6113
MAS_6116
MAS_6117
MAS_6118
MAS_6119
MAS_6120
MAS_6121
MAS_6122
MAS_6123
MAS_6124
MAS_6125
MAS_6126
MAS_6127
MAS_6128
MAS_6129
MAS_6130
MAS_6131
MAS_6132
MAS_6133
MAS_6134
MAS_6135
MAS_6136
MAS_6137
MAS_6138
MAS_6139
MAS_6141
MAS_6142
MAS_6143
MAS_6146
MAS_6147
MAS_6148
MAS_6149
MAS_6150
MAS_6151
MAS_6152
MAS_6155
MAS_6156
MAS_6157
MAS_6159
MAS_6160
MAS_6161
MAS_6162
MAS_6168
MAS_6169
MAS_6171
MAS_6172
MAS_6173
MAS_6174
MAS_6175
MAS_6176
MAS_6177
MAS_6178
MAS_6179
MAS_6180
MAS_6181
MAS_6182
MAS_6190
MAS_6191
MAS_6192
MAS_6193
MAS_6194
MAS_6195
MAS_6196
MAS_6225
MAS_6226
MAS_6227
MAS_6228
MAS_6229
MAS_6230
MAS_6231
 

Foto: Mario Sofia © 2020

                               


RECUPERO PARTITA RUGBY 5 CUS TORINO-CUS GENOVA

 

Torino, 2 Febbraio 2020



Fondamentale vittoria per l’Itinera CUS Ad Maiora Rugby 1951 nel match di recupero contro il CUS Genova. Tra le mura amiche dell’Albonico, i biancoblù si impongono 36-12 sui liguri e conquistano cinque punti in più in classifica che permettono loro di salire al terzo posto a quota 41 punti, scavalcando la Pro Recco. Un successo importante, dunque, che serviva ai ragazzi di coach Lucas D’Angelo dopo la mezza battuta d’arresto della scorsa settimana proprio contro i recchesi. Adesso un periodo di pausa attende i cussini che avranno modo di continuare a lavorare sodo in allenamento, ma allo stesso tempo potranno rifiatare per tornare in campo, poi, il 16 febbraio per la sfida interna contro il Rugby Parabiago. Da segnalare il rientro sul terreno di gioco tra le fila dei padroni di casa di Alessio Lozzi, rimasto lontano dal campo per due anni a causa di un lungo infortunio.

Venendo al match odierno, i padroni di casa partono un po’ contratti e per la prima metà di gara non riescono praticamente mai ad avere la palla in mano trovandosi in netta difficoltà in mischia e in touche. Non a caso è proprio Genova a passare in vantaggio, 0-7. La reazione dei padroni di casa, però, non si fa attendere e l’inerzia del match inizia a cambiare rotta. Un calcio piazzato di Reeves accorcia le distanze, 3-7, e appena 2’ dopo una grande intuizione di Columba spiana la strada a Cruciani che è abile ad andare in meta. La trasformazione di Reeves, poi, regala il momentaneo 10-7. Poco prima della mezz’ora i torinesi mettono a segno un’altra meta. Determinante ancora una volta un’iniziativa di Columba che regala a Guzman la palla per andare in meta. Ancora Reeves trasforma e il CUS vola sul 17-7, chiudendo con questo punteggio la prima frazione. Nella ripresa Genova prova a tornare in partita cercando di guadagnare terreno in mischia e in touche, ma al 14’ una meta di maul messa a terra da Caputo e trasformata da Reeves, fissa il punteggio sul 24-7. Una ventina di minuti dopo arriva la meta del bonus, sempre di maul, ma questa volta messa giù da Pedicini, 31-7. A 3’ dalla fine il CUS Genova va in meta, ma senza trasformarla (31-12). Sull’ultima azione del match i biancoblù chiudono definitivamente i giochi grazie a una finta magistrale di Pedicini che beffa la difesa dei liguri, passa la palla a Columba che non deve fare altro che offrirla a Ursache che va in meta. Il match termina sul punteggio finale di 36-12.

“Abbiamo incontrato qualche difficoltà nella fase iniziale di partita - dichiara coach Lucas D’Angelo - perché il CUS Genova ci ha messo sotto pressione sia in mischia che in touche. Noi, quando siamo riusciti a recuperare la palla o da loro calci o sulla nostra linea difensiva che anche oggi ha funzionato molto bene, siamo riusciti a fare punti. Penso che il dominio territoriale che abbiamo avuto nel primo tempo si è visto nel risultato finale. Nel secondo tempo la situazione è un po’ cambiata e siamo riusciti ad avere un po’ di palloni in più da poter giocare e in quel caso si è visto un gioco un po’ più dinamico. Sul gioco aperto abbiamo sicuramente fatto una buona gara. Il bonus ci ha regalato una gioia in più perché noi stiamo lavorando molto bene sul sistema difensivo, di conseguenza era importante che iniziassimo a fare mete giocando al largo. Ci eravamo riusciti con Alghero e oggi con Genova. Avremo, adesso, due settimane di pausa prima di tornare in campo e la prima la utilizzeremo per abbassare l’intensità e il carico di lavoro allenando i ragazzi in maniera mirata, mentre nella seconda ci concentreremo sull’importante sfida del 16 febbraio contro Parabiago”.

Vittoria anche per l’Under 16 maschile che, nella prima gara del girone Élite disputatasi all’Albonico, si impone con un netto 45-7 nel derby contro il Settimo Torinese.                                                                                             

                                                                                                                                                         Andrea Colella

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto