Up Presentazione film Se mi vuoi bene Slideshow

MAS_3290
MAS_3291
MAS_3292
MAS_3293
MAS_3294
MAS_3296
MAS_3297
MAS_3298
MAS_3299
MAS_3300
MAS_3301
MAS_3302
MAS_3308
MAS_3309
MAS_3313
MAS_3315
MAS_3326
MAS_3327
MAS_3328
MAS_3329
MAS_3330
MAS_3331
MAS_3332
MAS_3333
MAS_3334
MAS_3335
MAS_3336
MAS_3337
MAS_3338
MAS_3339
MAS_3340
MAS_3341
MAS_3342
MAS_3343
MAS_3344
MAS_3345
MAS_3346
MAS_3348
MAS_3349
MAS_3350
MAS_3351
MAS_3352
MAS_3353
MAS_3354
MAS_3355
MAS_3362
MAS_3363
MAS_3364
MAS_3365
MAS_3367
MAS_3368
MAS_3370
MAS_3371
MAS_3372
MAS_3373
MAS_3374
MAS_3375
MAS_3376
MAS_3377
MAS_3378
MAS_3379
MAS_3380
MAS_3381
MAS_3382
MAS_3383
MAS_3384
MAS_3385
MAS_3386
MAS_3387
MAS_3388
MAS_3389
MAS_3390
MAS_3391
MAS_3392
MAS_3393
MAS_3394
MAS_3395
MAS_3396
MAS_3397
MAS_3398
MAS_3399
MAS_3400
MAS_3401
MAS_3402
MAS_3403
MAS_3404
MAS_3405
MAS_3406
MAS_3407
MAS_3408
MAS_3409
MAS_3410
MAS_3411
MAS_3412
MAS_3413
MAS_3414
MAS_3415
MAS_3416
MAS_3417
MAS_3418
MAS_3419
MAS_3420
MAS_3421
MAS_3422
MAS_3423
MAS_3424
MAS_3425
MAS_3426
MAS_3427
MAS_3428
MAS_3429
MAS_3430
MAS_3431
MAS_3432
MAS_3433
MAS_3434
MAS_3435
MAS_3436
MAS_3437
MAS_3438
MAS_3439
MAS_3440
MAS_3441
MAS_3442
MAS_3443
MAS_3444
MAS_3445
MAS_3446
MAS_3447
MAS_3448
MAS_3449
MAS_3450
MAS_3451
MAS_3452
MAS_3453
MAS_3454
MAS_3455
MAS_3456
MAS_3457
MAS_3458
MAS_3459
MAS_3460
MAS_3461
MAS_3462
MAS_3463
MAS_3464
MAS_3465
MAS_3466
MAS_3467
MAS_3468
MAS_3469
MAS_3470
MAS_3471
MAS_3472
MAS_3473
MAS_3474
MAS_3475
MAS_3476
MAS_3477
MAS_3478
MAS_3479
MAS_3480
MAS_3481
MAS_3482
MAS_3483
MAS_3484
MAS_3485
MAS_3486
MAS_3487
MAS_3488
MAS_3489
MAS_3490
MAS_3491
MAS_3492
MAS_3493
MAS_3494
MAS_3495
MAS_3496
MAS_3497
MAS_3498
MAS_3499
MAS_3500
MAS_3504
MAS_3505
MAS_3506
MAS_3507
MAS_3508
MAS_3510
MAS_3511
MAS_3512
MAS_3513
MAS_3514
MAS_3515
MAS_3516
MAS_3517
MAS_3518
MAS_3519
MAS_3520
MAS_3521
MAS_3522
MAS_3523
MAS_3524
MAS_3526
MAS_3527
MAS_3528
MAS_3529
MAS_3530
MAS_3531
MAS_3532
MAS_3533
MAS_3534
MAS_3535
MAS_3536
MAS_3537
MAS_3538
MAS_3539
MAS_3540
MAS_3541
MAS_3542
MAS_3543
MAS_3544
MAS_3545
MAS_3546
MAS_3547
MAS_3548
MAS_3549
MAS_3550
MAS_3551
MAS_3552
MAS_3553
MAS_3554
MAS_3555
MAS_3556
MAS_3557
MAS_3558
MAS_3559
MAS_3560
MAS_3561
MAS_3562
MAS_3563
MAS_3564
MAS_3565
MAS_3566
MAS_3567
MAS_3568
MAS_3569
MAS_3570
MAS_3571
MAS_3572
MAS_3573
MAS_3574
MAS_3575
MAS_3576
MAS_3577
MAS_3578
MAS_3579
MAS_3580
MAS_3581
MAS_3584
MAS_3585
MAS_3586
MAS_3587
MAS_3588
MAS_3589
MAS_3590
MAS_3591
MAS_3592
MAS_3593
MAS_3594
MAS_3595
MAS_3596
MAS_3597
MAS_3598
MAS_3599
MAS_3600
MAS_3601
MAS_3602
MAS_3603
MAS_3604
MAS_3605
MAS_3606
MAS_3607
MAS_3608
MAS_3609
MAS_3610
MAS_3611
MAS_3612
MAS_3613
MAS_3614
MAS_3615
MAS_3616
MAS_3619
MAS_3620
MAS_3621
MAS_3624
MAS_3625
MAS_3626
MAS_3627
MAS_3628
MAS_3630
MAS_3631
MAS_3632
MAS_3633
MAS_3634
MAS_3635
MAS_3636
MAS_3637
MAS_3639
MAS_3641
 

Foto: Mario Sofia © 2019


“PRESENTAZIONE FILM "SE MI VUOI BENE"

 

Torino, 3 Aprile 2019

Se mi vuoi bene: sono in corso a Torino le riprese dell’ultimo film di Fausto Brizzi tratto dall’omonimo best seller del regista romano

Sono iniziate lo scorso 7 marzo e termineranno il prossimo 18 aprile le riprese di “Se mi vuoi bene”, la commedia diretta da Fausto Brizzi, prodotta da Eliseo Cinema di Luca Barbareschi e distribuita da Medusa Film.

Il film – tratto dall’omonimo best seller del regista tradotto in trenta paesi - viene realizzato interamente in Città, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e con una troupe composta per più del 50% da professionisti locali.

“Siamo molto soddisfatti poter accogliere una produzione che vanta un cast tecnico e artistico di grande bravura e di indiscutibile notorietà: dal regista Brizzi ai tanti nomi di spicco del cinema italiano, a partire dal protagonista Claudio Bisio, a Sergio Rubini, da Flavio Insinna a Lucia Ocone solo per citarne alcuni”. Così il Presidente di FCTP Paolo Damilano commenta le riprese piemontesi del film, aggiungendo che “siamo certi che questo progetto possa confermare il grande successo dell’omonimo libro e possa promuovere al meglio le tante location cittadine utilizzate”.

“Questo è il terzo film che giro a Torino, dopo “Maschi contro Femmine” e “Femmine contro Maschi”: questi sono stati i miei più grandi successi – ricorda il regista Fausto Brizzi – e quindi, incrociamo le dita!”

Le riprese hanno infatti coinvolto svariati luoghi ed edifici torinesi, tra cui: la Sala Duomo delle OGR, il Polo del ‘900, il Circolo del Tennis Sporting così come il Circolo Eridano, fino alle riprese effettuate presso il Ristorante Soul Kitchen che, nella finzione, si è trasformato nel “negozio delle chiacchere” dove il protagonista Diego/Bisio incontra Massimiliano/Rubini.

Al centro delle riprese anche varie location di Nuvola Lavazza (hall, Museo, Ristorante Condividere), mentre svariati ciak si sono svolti in esterna presso il Parco del Valentino.

SINOSSI

“Diego (Claudio Bisio), avvocato di successo con una bella depressione in corso, veste i panni di un buon samaritano pasticcione che, volendo fare del bene ai suoi cari, finisce per devastare la vita a ognuno di loro. Così dopo un fallimentare tentativo di suicidio incontra Massimiliano (Sergio Rubini), proprietario di un eccentrico negozio di Chiacchiere.

È proprio chiacchierando con Massimiliano che Diego capisce qual è la soluzione per uscire dalla sua palude emotiva: fare del bene a tutti i suoi cari.

Diego individua chirurgicamente i problemi che secondo lui affliggono sua madre, suo padre, suo fratello, sua figlia, i suoi amici, perfino la sua ex moglie e, con la precisione di un cecchino bendato, finisce per rovinare l’esistenza ad ognuno di loro”.

Il cast presente oggi al Photocall: il regista Fausto Brizzi, gli attori: Claudio Bisio, Lucia Ocone, Gianmarco Tognazzi, Dino Abbrescia, Lorena Cacciatore, Valeria Fabrizi, Maria Amelia Monti e Memo Remigi. Il produttore Luca Barbareschi.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto