Up Presentazione Volley Parella Slideshow

MAS_1713
MAS_1714
MAS_1715
MAS_1716
MAS_1717
MAS_1718
MAS_1719
MAS_1720
MAS_1721
MAS_1722
MAS_1723
MAS_1724
MAS_1725
MAS_1726
MAS_1727
MAS_1728
MAS_1729
MAS_1730
MAS_1731
MAS_1732
MAS_1733
MAS_1734
MAS_1735
MAS_1736
MAS_1737
MAS_1738
MAS_1739
MAS_1740
MAS_1741
MAS_1742
MAS_1743
MAS_1744
MAS_1745
MAS_1746
MAS_1747
MAS_1748
MAS_1749
MAS_1750
MAS_1751
MAS_1752
MAS_1753
MAS_1754
MAS_1755
MAS_1756
MAS_1757
MAS_1758
MAS_1759
MAS_1760
MAS_1763
MAS_1764
MAS_1765
MAS_1766
MAS_1767
MAS_1768
MAS_1769
MAS_1770
MAS_1771
MAS_1772
MAS_1773
MAS_1774
MAS_1775
MAS_1776
MAS_1781
MAS_1784
MAS_1785
 

Foto: Mario Sofia © 2019



PRESENTAZIONE SQUADRA VOLLEY PARELLA

 

Torino, 15 Ottobre 2019



LA STORIA

Lo Sporting Libertas Parella nasce nel 1981, per dare sfogo agonistico a quelli che allora erano corsi di pallavolo per ragazzi e ragazze organizzati dalla Libertas e che si tenevano presso la sede I.S.E.F. (ora S.U.I.S.M.) di piazza Bernini 12 a Torino. I fautori di questo cambiamento sono tre amici, appassionati di pallavolo e giocatori al tempo stesso: Franco PENNO, Giorgio FACCHINI e Gianluca FACCHINI. Nel 1984 la Società viene affiliata per la prima volta alla F.I.P.A.V.: affronta il campionato provinciale under 15 femminile, arrivando alle finali provinciali. Sull'onda dell'entusiasmo, l'anno successivo oltre al settore femminile si apre anche quello maschile ed un gruppo di ragazzi alle primissime armi affrontano i campionati giovanili e la terza divisione. Da allora i passaggi di categoria si susseguono fino alla promozione nella serie B2 delta prima squadra femminile femminile ed in serie A2 nel settore maschile. Dallo Sporting Parella passano tra gli altri, come allenatori o come atleti, l'attuale allenatore della Nazionale italiana, Gianlorenzo "Chicco" BLENGINI, Stefano CAIRE e Mauro BARISCIANI, che si sono seduti o siedono tuttora su prestigiose panchine di Serie A.
Tutto questo è stato reso possibile grazie anche al passaggio nelle file della Società di migliaia di ragazzi e ragazze che, con il loro entusiasmo, ci spingono sempre più in alto. Questo movimento ha portato il Volley Parella Torino ad ottenere prestigiosi risultati anche in ambito giovanile, con la conquista di quattro Scudetti e di venti titoli Provinciali Libertas, di dieci titoli Provinciali Fipav e di due titoli Regionali Fipav, conditi da quattro partecipazioni alle Finali Nazionali Giovanili.
Numerosi i successi anche delle squadre "adulte", che hanno portato in dote una Coppa Italia e tre Coppe Piemonte oltre a svariate promozioni.

Dopo aver realizzato il sogno di riportare la serie A a Torino (stagione 2015-16), città con passato di gloria nella pallavolo mondiale, la prima squadra maschile riparte nel campionato 2016-17 dalla serie B e, dopo tre anni torna a riprendersi quanto conquistato sul campo, reso vano dalla mancanza dei fondi adeguati, conquistando la promozione nella neonata Serie A3. Nel frattempo, la prima squadra femminile raggiunge i compagni nella terza categoria Nazionale, conquistando la promozione in B1 nel 2016-17 dove rimane tuttora dopo due salvezze consecutive.
Importanti sono risultate le collaborazioni con la Torino Pallavolo ed il Casati, quest'ultima che oggi con lo Sporting Libertas Parella ha dato il via ad un Consorzio virtuale, denominato "Volley Parella Torino", attorno al quale gravitano alcune Associazioni che si occupano di sport agonistico e non; la nascita del Consorzio ci permette di gestire al meglio il numero crescente di associati (oltre tremila) che, negli anni, sono cresciuti con regolarità anche perché pensiamo sia indispensabile dare a tutti la possibilità di giocare a pallavolo al livello che preferiscono, valutando le loro capacità fisiche e tecniche. Questo delle collaborazioni sul territorio è forse il nostro fiore all'occhiello, in quanto riteniamo fondamentale avere ottimi rapporti sia con le Istituzioni sia con le altre Società che, come noi, vivono lo sport cittadino a tutti i livelli.
La professionalità acquisita negli anni nella gestione societaria ci ha portato ad avere collaborazioni con Enti Pubblici, Circoscrizioni, Comune di Torino e con la Città Metropolitana per la gestione di impianti sportivi, Coni ed Enti di Promozione Sportiva, in particolare con la Libertas Torino (a cui siamo legati da sempre), Pgs, Csi e Uisp con cui collaboriamo regolarmente, con la F.I.P.A.V. (Federazione Italiana Pallavolo) Regionale e Provinciale.
Ultime, in ordine di tempo, sono le molteplici collaborazioni commerciali che ci vedono tuttora affiancati a importanti Aziende, torinesi e non, che testimoniano come si possa gestire il proprio marchio collaborando con strutture come la nostra, dando credibilità allo sport.

PALACUPOLE NUOVA CASA PARELLA

Il Volley Parella Torino comunica che quest'anno le partite casalinghe della Serie A3 maschile verranno disputate presso il Palazzetto Le Cupole di via Artom 111 a Torino, impianto messo a disposizione dal Comune di Torino. "Ringraziamo il Comune di Torino per averci messo a disposizione questo impianto - dice il direttore generale Paolo Brugiafreddo - Anche se è un po' fuori dalla nostra zona di competenza, facciamo di necessità virtù, sapendo che di impianti adeguati e di dimensioni consone a Torino e in particolare nella zona Parella, non ci sono. Tutto ciò ovviamente non fa altro che avvalorare il nostro desiderio di proseguire il discorso per la costruzione e gestione di un nostro palazzetto".

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto