Up Presentazione Green Tour Slideshow

MAS_3392
MAS_3393
MAS_3394
MAS_3395
MAS_3396
MAS_3397
MAS_3398
MAS_3399
MAS_3400
MAS_3402
MAS_3403
MAS_3405
MAS_3406
MAS_3407
MAS_3408
MAS_3409
MAS_3410
MAS_3411
MAS_3412
MAS_3413
MAS_3414
MAS_3415
MAS_3416
MAS_3417
MAS_3418
MAS_3419
MAS_3420
MAS_3421
MAS_3422
MAS_3423
MAS_3424
MAS_3425
MAS_3426
MAS_3427
MAS_3428
MAS_3429
MAS_3430
MAS_3431
MAS_3432
MAS_3433
MAS_3434
MAS_3435
MAS_3436
MAS_3437
MAS_3438
MAS_3439
MAS_3440
MAS_3441
MAS_3442
MAS_3443
MAS_3444
MAS_3445
MAS_3446
MAS_3447
MAS_3448
MAS_3449
MAS_3450
MAS_3451
MAS_3452
MAS_3453
MAS_3454
MAS_3455
MAS_3456
 

Foto: Mario Sofia © 2019



GREENTOUR CORRERE E CAMMINARE - L’EVENTO ECOSOSTENIBILE DELLA COLLINA TORINESE

Domenica 15 settembre 2019

 

Torino, 3 Settembre 2019



La collina torinese sarà lo scenario di #GreenTOur, la prima edizione di una corsa/camminata che domenica 15 settembre, unirà sport e ambiente con un importante traguardo: la piantumazione di 100 alberi al parco Dora entro il 2021.

Questa mattina nella Sala Colonne del Comune di Torino è stato presentato l’evento, organizzato da Giannone Sport e che si svolgerà lungo un percorso che si snoderà sulla strada dei Colli e in parte nei sentieri della collina torinese. Saranno due le opzioni, rivolte a tutti alla scoperta del territorio: la corsa o camminata a passo libero non competitiva di 5 o 12 km. e la corsa competitiva di 12 km.

Domani mercoledì 4 settembre ci sarà un’anteprima dell’evento: una camminata lungo un anello di 6,5 km. alla scoperta del percorso e una cena al sacco condivisa per concludere la serata. Il ritrovo è alle 18,30 alla Basilica di Superga, da dove si partirà alle 19.

L’assessore all’ambiente, Alberto Unia, ha sottolineato l’importanza di manifestazioni di questo genere, che attraverso lo sport promuovono e sensibilizzano i partecipanti al rispetto dell’ambiente.

Per la presidente regionale Fidal, Rosy Boaglio, si trasmette un importante messaggio con lo sport ed è fondamentale l’impegno individuale per fare la differenza.

La presidente di Pro Natura, Paola Maria Campassi, ha evidenziato come l’evento si inserisca all’interno di una fruizione sostenibile del territorio, che arricchisce e valorizza la collina alla scoperta dei sentieri.

Secondo Patrizia Alfano, presidente Uisp Piemonte, in molte competizioni non si tiene conto dell’ambiente. Questa iniziativa potrebbe essere il punto di partenza per “mettere le proprie gambe al servizio dell’ambiente” e stilare un piano di sostenibilità ambientale rivolto ai podisti/camminatori e organizzare un tavolo di lavoro tra chi si occupa di queste problematiche.

Si tratta di un evento innovativo per Alfio Fontana, responsabile Corporate Social Responsibility di Carrefour, che ben si sposa con le politiche della catena degli oltre 150 supermercati presenti in Torino. Carrefour con il progetto “Act for food” vuol diventare il leader della transizione alimentare, a favore di azioni concrete che abbinano sport, sana alimentazione e ambiente.

In conclusione è intervenuto l’organizzatore, Nicola Giannone, che ha illustrato le iniziative concrete di #GreenTOur: il bicchiere in silicone comprimibile e riutilizzabile, che sarà inserito nel pacco gara, il rimborso di 5 euro a chi utilizzerà una macchina condivisa e ci sarà a disposizione un servizio di navetta che partirà dalla stazione Sassi-Superga, la prima corsa è alle 8 e l’ultima alle 9.

Sono aperte le iscrizioni sul sito www.giannonerunning.com
Info: 011/4379381

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto