Up Presentazione Ginnastica Ritmica Titolo Italiano Slideshow

MAS_5607
MAS_5608
MAS_5612
MAS_5613
MAS_5616
MAS_5618
MAS_5619
MAS_5620
MAS_5621
MAS_5622
MAS_5626
MAS_5627
MAS_5628
MAS_5629
MAS_5630
MAS_5631
MAS_5632
MAS_5633
MAS_5634
MAS_5635
MAS_5636
MAS_5637
MAS_5638
MAS_5639
MAS_5640
MAS_5641
MAS_5642
MAS_5643
MAS_5644
MAS_5645
MAS_5649
MAS_5650
MAS_5651
MAS_5652
MAS_5653
MAS_5654
MAS_5655
MAS_5656
MAS_5657
MAS_5658
MAS_5659
MAS_5660
MAS_5661
MAS_5662
MAS_5663
MAS_5665
MAS_5666
MAS_5667
MAS_5668
MAS_5669
MAS_5670
MAS_5671
MAS_5672
MAS_5673
MAS_5674
MAS_5675
MAS_5676
MAS_5677
MAS_5682
MAS_5683
 

Foto: Mario Sofia © 2019



LE STELLE DELLA GINNASTICA RITMICA A TORINO PER L'ASSEGNAZIONE DEL TITOLO ITALIANO

 

Torino, 28 Maggio 2019

L'1 e il 2 giugno 2019, il PalaRuffini di Torino ospiterà i Campionati Italiani Assoluti e la Prima Prova del Campionato Nazionale di Insieme Gold di ginnastica ritmica, prestigioso appuntamento affidato dalla Federazione Ginnastica d'Italia all'Eurogymnica Torino Cascella, proprio nell'anno delle grandi celebrazioni per i 150 anni della Federazione Ginnastica d'Italia, rinnovando così l'attestato di fiducia e di stima già riposto nel club torinese.

Il capoluogo piemontese ospiterà la massima competizione italiana della ginnastica ritmica, il Campionato Nazionale Assoluti, la gara individuale che vedrà competere le migliori ginnaste d'Italia, reduci da grandi risultati internazionali e medaglie iridate. Una manifestazione che manca dal panorama torinese ormai dal 2008, quando, sempre la società guidata dall'allora presidente Marco Napoli e ora dal presidente Michele Giannone, fu organizzatrice di un evento nazionale di grande successo.

Unitamente alla competizione individuale, il PalaRuffini sarà anche teatro della Prima Prova del Campionato Nazionale d'Insieme Gold di ginnastica ritmica, prima tappa della competizione a squadre, alla quale prenderanno parte oltre cento società sportive provenienti da tutta l'Italia, che gareggeranno per le categorie Allieve, Giovanile e Open, per un totale di seicento ginnaste. Tanti i club piemontesi che prenderanno parte alla competizione a squadre: Eurogymnica Torino Cascella, Società Ginnastica Di Torino, Associazione Sportiva Dilettantistica Ginnastica Valentia, S.G. La Marmora, A.S.Dilettantistica Ritmica Piemonte, Società Ginnastica Zenith-Chieri A.S.Dilettantistica, Associazione Sportiva Dilettantistica Società Ginnastica Concordia e Sport Giocando - Associazione Sportiva Dilettantistica.

LE ATLETE PIÙ ATTESE

Grande attesa per la campionessa in carica, Milena Baldassarri, reduce da un sesto posto alla palla e settima al nastro ai Campionati Europei, ma già vice campionessa del Mondo a Sofia nel 2018 nella stessa specialità, e per Alexandra Agiurgiuculese, aviere dell'Aeronautica Militare, che in occasione della recente World Cup di Pesaro ha conquistato una storica medaglia di bronzo nell'ali around, salendo poi altre tre volte sul podio nelle finali di specialità. Da sottolineare la presenza di Alessia Russo, militante nell'Armonia di Chieti, reduce della terza tappa della Coppa del Mondo in Uzbekistan, mentre per la categoria junior, occhi puntati sulla beniamina di casa, l'atleta che dal 2014 veste i colori dell'Eurogymnica Torino Cascella, Alessia Judith Leone.

LE FARFALLE

Una vera e propria festa della ginnastica ritmica italiana, che, oltre ad ospitare le eccellenze tecniche di questa disciplina assegnando i tricolori individuali, sarà impreziosita dalla presenza delle Farfalle, reduci da un terzo posto nel concorso generale della prima tappa della Coppa del Mondo 2019 di ginnastica ritmica, disputatasi nel mese di aprile a Pesaro. Infatti, domenica 2 giugno, le ginnaste seguite dalla DTN Emanuela Maccarani, unico coach in attività a poter vantare oltre cento medaglie in incontri internazionali e che domina le classifiche mondiali, regaleranno a tutto il pubblico del PalaRuffini uno spettacolo entusiasmante, un'esibizione che farà da apripista alle fasi finali delle competizioni.

LA NAZIONALE ITALIANA DELL'AMICIZIA

Ad arricchire ulteriormente il fitto programma della giornata di domenica, saranno poi le principesse e i supereroi della Nazionale Italiana Dell'Amicizia, i volontari della onlus torinese a sostegno dei bambini in difficoltà che accoglieranno e animeranno tutto il pubblico, sulle tribune e in pedana. Nata come squadra di calcio, la N.I.D.A. ha giocato in eventi solidali circa 200 partite per raccogliere fondi, anche grazie ai quali -in sette anni-sono stati aiutati più di 5.000 bambini in tutto il mondo .
Primi a portare i supereroi e le principesse negli Ospedali Pediatrici di tutta Italia e nelle scuole con un progetto molto originale ed efficace contro il bullismo, i volontari della N.I.D.A. stanno realizzando un progetto unico al mondo, basato sul volontariato a Falchera (TO): la costruzione di un centro sportivo di 40.000 metri quadrati per bimbi e ragazzi disabili, in cui sorgerà un centro di fisioterapia per bimbi con malattie rare .

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto