PREMIO ARCA D'ORO
ITALIA A RENATA SCOTTO
Torino, 5 Novembre 2018
Signora Scotto,
benvenuta nell'albo d'onore del Premio Internazionale Arca d'Oro Italia, Sapere Aude.
Il 2018 è un anno intenso, in cui le emozioni si sono susseguite con ritmo incessante durante i giorni da Lei trascorsi all'Accademia della Voce del Piemonte, in occasione della Sua presidenza al 1° Concorso Internazionale Piemonte Opera Voci dal Mondo e della Master Class con giovani cantanti giunti da numerose nazioni.
Due momenti che evocano la Sua Arte eccelsa, l'appassionato rigore con cui - in un processo apparentemente impossibile - nella Sua lunga carriera ha sempre coinvolto le eroine del melodramma, riportandole in scena, come fosse stata Lei stessa la loro creatrice.
E' non è questo un complimento che Le rivolgiamo, ma un sentimento che abbiamo sempre provato nell'ascoltarla. Una sensazione particolare, mai vissuta prima, dettata dallo scolpire nel canto, le parole di pagine sublimi. Un fraseggio rubato ad una musicalità dirompente, infinita, frutto di una sensibilità scultorea. Le sue creature - non i suoi personaggi - hanno invaghito il mondo lirico, hanno dato emozioni e serenità alle genti. I sipari dei più importanti teatri al mondo, dal suo esordio nella Traviata al Nuovo di Milano nel 1952 e al debutto il 7 dicembre dell'anno successivo alla Scala, in apertura di stagione, nella Wally di Catalani, si sono aperti agli applausi più insistenti rispetto a quelli tributati a Renata Tebaldi, a Mario Del Monaco, e via via, alla stessa Callas, quando Lei era ancora giovanissima.
La Sua è stata una vita dedicata al teatro musicale, il suo canto riecheggia in ogni angolo dei globo, apprezzatissimo anche dai giovani dell'Estremo Oriente, nuove generazioni assetate di cultura italiana. Ai giovani oggi trasmette la Sua sapienza tecnica e interpretativa, il suo amore per la musica. Ed è opera altamente meritoria.
Per questo siamo felici di averLa ancora una volta, oggi, nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Torino per consegnarLe a nome mio, del direttore artistico dell'Accademia della Voce del Piemonte, Sonia Franzese, dello staff dell'associazione, della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale, del Comune di Torino, dell'Università della Fondazione CRT e del Console onorario della Bulgaria Gianni Maria Stornello, il Premio Internazionale Arca d'Oro Italia Sapere Aude 2018.
Anche Lei, signora Scotto, ha fatto suo, il motto dell'Illuminismo, Sapere Osare, nella certezza che agli altri sia giusto donare la propria sapienza. Con umanità. Il soprano Astghik Khanamiryan, Premio Arca d'Oro Italia Giovani Talenti 2018, è oggi il simbolo d'una generazione che Le rende omaggio.
Armando Caruso
XXIX STAGIONE SOIREES MUSICALI 2018
Lunedi 5 Novembre 2018, ore 10:30
Aula Magna Rettorato Università di Torino
Celebrazione dell'artista
RENATA SCOTTO
PREMIO INTERNAZIONALE ARCA D'ORO ITALIA SAPERE AUDE 2018
***
ASTGHIK KHANAMIRYAN
PREMIO INTERNAZIONALE ARCA D'ORO ITALIA
GIOVANI TALENTI 2018
***
CONCERTO OMAGGIO ALL'ARTISTA
Astinhik Khanamiryan, soprano
Coro Accademia della Voce del Piemonte Giannandrea Agnoletto, pianoforte
Sonia Franz.ese, direttore
Foto Mario Sofia
|