Up North Cape 4000 Slideshow

MAS_0378
MAS_0379
MAS_0381
MAS_0382
MAS_0383
MAS_0384
MAS_0385
MAS_0386
MAS_0387
MAS_0388
MAS_0389
MAS_0390
MAS_0391
MAS_0392
MAS_0393
MAS_0394
MAS_0395
MAS_0396
MAS_0397
MAS_0400
MAS_0401
MAS_0402
MAS_0403
MAS_0404
MAS_0405
MAS_0406
MAS_0407
MAS_0408
MAS_0409
MAS_0410
MAS_0411
MAS_0412
MAS_0413
MAS_0414
MAS_0416
MAS_0417
MAS_0418
MAS_0419
MAS_0423
MAS_0424
MAS_0425
MAS_0426
MAS_0427
MAS_0428
MAS_0429
MAS_0430
MAS_0431
MAS_0432
MAS_0433
MAS_0436
MAS_0437
MAS_0438
MAS_0439
MAS_0440
 

Foto: Mario Sofia © 2019



NORTH CAPE 4000, DA TORINO A CAPO NORD IN BICICLETTA

 

Torino, 17 Luglio 2019

È la sfida che si preparano a raccogliere quasi 150 tra atleti e amanti dell'avventura che il 27 luglio partiranno dalla Reggia di Venaria per raggiungere, dopo aver attraversato 10 differenti nazioni e percorso oltre 4300 kilometri, l'ultimo lembo di terra del continente europeo prima del Polo Nord.

North Cape 4000, questo il nome dell'evento che è riduttivo definire semplicemente una gara, vedrà al via anche il 53enne torinese Daniele Hosmer Zambelli, dipendente della Città di Torino, dove si occupa della gestione del verde pubblico come funzionario tecnico responsabile delle alberate del settore centro sud della città.

"Sono un grande appassionato di sport, che pratico da sempre, e amo in particolare la bicicletta, che utilizzo sin dai tempi dell'Università per gli spostamenti in città e anche, oggi, per recarmi al lavoro come per raggiungere i cantieri in occasione dei sopralluoghi", racconta Daniele. "Tra qualche giorno questo mezzo mi consentirà di vivere una magnifica avventura attraversando l'Europa da sud all'estremo nord, conoscendo nuovi luoghi e altre persone e confermando così la sua versatilità e completezza, che ne fanno un mezzo adatto allo sport, allo svago e perfetto pure per gli spostamenti quotidiani".

"Un messaggio che l'Amministrazione comunale della Città di Torino ha raccolto con entusiasmo - commenta la sindaca Chiara Appendino, che ha salutato Daniele questa mattina nel cortile di Palazzo Civico - . La bicicletta -sottolinea la sindaca - è il mezzo più sostenibile per recarsi a lavoro, ad un appuntamento, a scuola o in palestra. Seppure l'uso quotidiano della bicicletta in città non sia ancora rientrato nelle abitudini di tanti, il numero di chi la utilizza, non solo come sport da praticare su strada o ín MTB, ma anche come mezzo da utilizzare per svincolarsi dall'utilizzo dell'automobile, cresce costantemente".

Nel suo viaggio verso Capo Nord Daniele utilizzerà una bicicletta sulla quale sarà ben visibile il logo della Città di Torino e condividerà quest'avventura pubblicando una sorta di diario di viaggio, composto di messaggi, foto e brevi video, attraverso il blog https://caponorbybike.blog

Il sito dell'evento https://www.northcape4000.com/it/

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto