Up Murazzi Student zone Slideshow

MAS_3185
MAS_3186
MAS_3187
MAS_3188
MAS_3189
MAS_3190
MAS_3191
MAS_3192
MAS_3193
MAS_3194
MAS_3195
MAS_3196
MAS_3197
MAS_3198
MAS_3199
MAS_3200
MAS_3201
MAS_3202
MAS_3203
MAS_3204
MAS_3205
MAS_3206
MAS_3207
MAS_3208
MAS_3209
MAS_3210
MAS_3211
MAS_3212
MAS_3213
MAS_3214
MAS_3215
MAS_3216
MAS_3217
MAS_3218
 

Foto: Mario Sofia © 2018



STUDIARE AI MURAZZI LA SERA? DA NOVEMBRE SI PUO'

 

Torino, 12 Novembre 2018



Apertura serale sperimentale per la Murazzi Student Zone. A partire dalla metà di novembre e a due anni dall’alluvione che determinò, nel novembre 2016, la sua chiusura, l’aula studio Murazzi Student Zone risponde alla domanda di spazi studio universitari accessibili anche in fascia serale. Metterà a disposizione, in via sperimentale e in occasione delle prossime sessioni esami di Università e Politecnico, i suoi 270 posti dalle 19 alle 24: cinque ore giornaliere in più rispetto al normale orario di apertura. L’apertura serale sarà garantita sei giorni su sette, escluso il sabato. Fino a metà dicembre, dunque, e poi tra gennaio e febbraio, gli studenti di Università e Politecnico e i giovani ospiti del programma Erasmus potranno fermarsi a studiare sotto le arcate 30/38 dei Murazzi del Po fino allo scoccare della mezzanotte.

"Si tratta per la Città di un investimento notevole, che si aggiunge a quello realizzato lo scorso anno per garantire maggiori risorse al fondo rotativo Edisu per la residenzialità di studenti e studentesse", afferma l'assessore alle Politiche Giovanili e Città Universitaria Marco Alessandro Giusta. "Sostenere i soggetti in formazione, per il Comune, rientra in un più ampio quadro d'azione sulle politiche giovanili volto a rendere i e le giovani protagonisti della vita culturale e politica della nostra Città. Un investimento in conoscenze e cultura che rappresenta l'unica, reale opportunità di crescita nel III millennio".

Sin dalla sua apertura, nel 2013, l’aula studio si è caratterizzata come una delle poche realtà cittadine aperte 7 giorni su 7: spazio di studio e d’incontro, protagonista di una partecipata sperimentazione 24 ore su 24 durante la sessione esami estiva del 2016, la Student si propone ora come nuovo punto di riferimento per lo studio universitario notturno nel periodo delle sessioni esami.

Il progetto Torino Città Universitaria

Torino Città Universitaria promuove servizi dedicati a studenti e futuri studenti universitari italiani ed internazionali: in questo contesto rientrano le azioni a sostegno degli studenti Erasmus promosse nel corso degli ultimi due anni.

- consegna della mappa USE-IT a tutti gli studenti incoming di Unito e Polito attraverso collaborazione con gli uffici competenti degli atenei

- consegna dei pieghevoli Studyintorino, redatti in inglese per illustrare i servizi informativi/orientativi a disposizione sul portale, in tutte le occasioni utili (saloni orientamento atenei, welcome meeting...)

- il portale Studyintorino, un grande contenitore sempre aggiornato di informazioni e servizi per studenti e prossimi studenti universitari italiani e internazionali: il sito è bilingue e grazie alla collaborazione con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Vittoria viene tradotto settimanalmente in inglese.

I risultati del 2018

Orientamento universitario. Oltre alla guida Studyintorino, distribuita nelle scuole superiori della città, il servizio ha promosso colloqui di orientamento prenotabili, tutti i martedì, presso l'Informagiovani e dedicati a chi vuole iscriversi all'università. Ha sviluppato la campagna di comunicazione "Fai Luce sul tuo futuro" volta a promuovere il portale Studyintorino e i suoi servizi.

Insieme all‘implementazione spazi studio grazie alla prossima estensione oraria della Murazzi Student Zone, il servizio ha anche offerto sostegno alle carriere universitarie con l'erogazione di borse agli studenti tramite accordi quadro e collaborazioni con varie realtà: SSML Vittoria, Istituto Europeo di Design le prime realtà coinvolte, di prossima realizzazione quelle con Conservatorio, Collegio Einaudi e Iusto Rebaudengo. Infine, il sostegno al reperimento di soluzioni abitative per studenti attraverso un fondo rotativo compartecipato da Edisu.

L’offerta complessiva

Sale studio di Università e Politecnico aperte, ad oggi, in fascia serale (oltre le 19.00 o 19.30):

Sala Studio Verdi - Capienza: 308 posti
Orari: lun-ven 8.30-24.00 / sab-dom-festivi: 8.30-22.00 / incrementi per sessioni esami: lun-dom: 8.30-02.00

Sala Studio Opera - Capienza: 364 posti
Orari: lun-ven 8.30-24.00 / sab-dom-festivi: 8.30-22.00

Sala Studio Castelfidardo - Capienza: 180 posti
Orari: lun-ven 8.00-23.30 / sab 8.00-20.00

Queste le altre aule studio EDISU, aperte in media fino a, massimo, le 19.30:

Sala studio Svizzera - Capienza: 180 posti
Orari: lun-ven 9.00-18.00 / incrementi per sessioni esami: lun-ven 9.00-20.0

Sala Studio Pietro Giuria - Capienza: 200 posti
Orari: lun-ven 8.30-19.00 / incrementi per sessioni esami: sab-domenica-festivi: 8.30-19.00

Sala Studio Ormea - Capienza: 134 posti
Orari: lun-ven 9.00-19.30 / incrementi per sessioni esami: sab-dom-festivi 9.00-19.30

Sala Studio Principe Amedeo - Capienza: 96 posti
Orari: lun-sab 8.30-19.00 (pausa pranzo: 12.30-14.30)

L’orario consueto di apertura della Murazzi Student Zone è da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00.

Questo il link del sito: https://www.murazzistudentzone.it/aula-studio/

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto