Up Mostra TOward2030 Slideshow

MAS_4728
MAS_4729
MAS_4730
MAS_4731
MAS_4732
MAS_4733
MAS_4734
MAS_4735
MAS_4736
MAS_4737
MAS_4738
MAS_4739
MAS_4740
MAS_4741
MAS_4742
MAS_4743
MAS_4744
MAS_4745
MAS_4746
MAS_4747
MAS_4748
MAS_4749
MAS_4750
MAS_4751
MAS_4752
MAS_4753
MAS_4754
MAS_4755
MAS_4756
MAS_4757
MAS_4758
MAS_4759
MAS_4760
MAS_4761
MAS_4762
MAS_4763
MAS_4764
MAS_4765
MAS_4766
MAS_4767
MAS_4768
MAS_4769
MAS_4770
MAS_4771
MAS_4772
MAS_4773
MAS_4774
MAS_4775
MAS_4776
MAS_4777
MAS_4781
MAS_4782
MAS_4783
MAS_4786
MAS_4787
MAS_4788
MAS_4789
MAS_4790
MAS_4791
MAS_4792
MAS_4793
MAS_4794
MAS_4795
MAS_4796
MAS_4797
MAS_4798
MAS_4799
MAS_4800
MAS_4801
MAS_4802
MAS_4803
MAS_4804
MAS_4805
MAS_4806
MAS_4807
MAS_4808
MAS_4809
MAS_4810
MAS_4811
MAS_4812
MAS_4813
MAS_4814
MAS_4815
MAS_4816
MAS_4817
MAS_4821
MAS_4822
MAS_4823
MAS_4824
MAS_4825
MAS_4826
MAS_4827
MAS_4828
MAS_4829
MAS_4830
MAS_4831
MAS_4832
MAS_4833
MAS_4834
MAS_4835
MAS_4837
MAS_4838
MAS_4839
MAS_4840
MAS_4841
MAS_4842
MAS_4843
MAS_4844
MAS_4845
MAS_4846
MAS_4847
MAS_4848
MAS_4849
MAS_4850
MAS_4852
MAS_4853
MAS_4854
MAS_4855
MAS_4856
MAS_4857
MAS_4858
MAS_4859
MAS_4860
MAS_4861
MAS_4862
MAS_4863
MAS_4864
MAS_4865
MAS_4866
MAS_4867
MAS_4868
MAS_4869
MAS_4870
MAS_4871
MAS_4872
MAS_4873
MAS_4874
MAS_4875
MAS_4876
MAS_4877
MAS_4878
MAS_4879
MAS_4880
MAS_4881
MAS_4882
MAS_4883
MAS_4884
MAS_4885
MAS_4886
MAS_4888
MAS_4890
MAS_4891
MAS_4892
MAS_4893
MAS_4894
MAS_4895
MAS_4896
MAS_4897
MAS_4898
MAS_4899
MAS_4900
MAS_4901
MAS_4902
MAS_4903
MAS_4904
MAS_4905
MAS_4906
MAS_4907
MAS_4908
MAS_4909
MAS_4910
MAS_4912
MAS_4913
MAS_4914
MAS_4915
MAS_4916
MAS_4918
MAS_4919
MAS_4920
MAS_4921
MAS_4922
MAS_4923
MAS_4924
MAS_4925
MAS_4926
MAS_4927
MAS_4928
MAS_4929
MAS_4930
MAS_4931
MAS_4932
MAS_4933
MAS_4934
MAS_4936
MAS_4940A
MAS_4941
MAS_4942
MAS_4943
MAS_4944
MAS_4945
MAS_4946
MAS_4947
MAS_4948
MAS_4949
MAS_4950
MAS_4951
MAS_4952
MAS_4953
MAS_4954
MAS_4955
MAS_4956
MAS_4957
MAS_4958
MAS_4959
MAS_4960
MAS_4961
MAS_4962
MAS_4963
MAS_4964
MAS_4965
MAS_4966
MAS_4967
MAS_4968
MAS_4969
MAS_4970
MAS_4971
MAS_4972
MAS_4973
MAS_4974
MAS_4975
MAS_4976
MAS_4977
MAS_4978
MAS_4979
MAS_4980
MAS_4981
MAS_4982
MAS_4983
MAS_4984
MAS_4985
MAS_4986
MAS_4987
MAS_4988
MAS_4989
MAS_4990
MAS_4991
MAS_4992
MAS_4993
MAS_4994
MAS_4995
MAS_4996
MAS_4997
MAS_4998
MAS_4999
MAS_5000
MAS_5001
MAS_5002
MAS_5003
MAS_5005
MAS_5006
MAS_5007
MAS_5008
MAS_5009
MAS_5010
MAS_5011
MAS_5012
MAS_5013
MAS_5016
MAS_5017
MAS_5018
MAS_5019
MAS_5020
MAS_5021
MAS_5022
MAS_5023
MAS_5024
MAS_5025
MAS_5026
MAS_5027
MAS_5028
MAS_5029
MAS_5030
MAS_5031
MAS_5032
MAS_5033
MAS_5034
 

Foto: Mario Sofia © 2020



TOWARD2030. WHAT ARE YOU DOING? - MOSTRA E LIVE PAINTING AI MUSEI REALI

 

Torino, 10 Luglio 2020



Ideato da Lavazza e dalla Città di Torino con lo scopo di diffondere la cultura della sostenibilità attraverso il linguaggio della street art, il progetto TOward2030. What are you doing? ha visto la realizzazione di 18 opere murali ispirate agli obiettivi di sviluppo sostenibile, i Sustainable Development Goals elaborati dall'ONU: i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile più il Goal Zero, pensato da Lavazza per divulgare gli obiettivi stessi. Torino, città che vanta una lunga tradizione muralistica, è la prima città al mondo a farsi ambasciatrice dei Goal, trasformandosi in un laboratorio in cui l'arte urbana si è fatta portatrice di un messaggio potente legato al futuro del Pianeta.

Da oggi le opere, realizzate da alcuni degli artisti di punta della urban art internazionale, sono raccontate in una duplice mostra ospitata dai Musei Reali nello Spazio Confronti della Galleria Sabauda e nei Giardini Reali.

“Questa iniziativa coniuga due aspetti strategici nelle scelte della nostra Amministrazione: la forte attenzione al tema della sostenibilità e la cultura intesa come motore di rigenerazione urbana. È per noi motivo di grande soddisfazione essere la prima città al mondo a fare propri i 17 Goal dell’Onu, declinandoli in segni tangibili sul suo territorio. L’apertura della mostra dedicata a TOward2030 è un’opportunità in più che si offre ai cittadini per avvicinarsi al tema della sostenibilità e conoscere più a fondo il percorso dei 17 Global Goals. Il nostro ringraziamento a Lavazza, ai Musei Reali e a tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione di questa iniziativa.” – ha dichiarato la Sindaca di Torino Chiara Appendino.

“Con TOward2030 l’arte si è sposata con la sostenibilità, i muri di Torino si sono colorati di messaggi positivi e di impegno responsabile, dando così forma e interpretando i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite in una chiave contemporanea, attraverso 18 opere di arte urbana che hanno reso la nostra città ancora più innovativa per la divulgazione di questi temi - commenta Francesca Lavazza, Membro del Board del Gruppo Lavazza -. Siamo orgogliosi che i Musei Reali siano diventati partner di questa importante iniziativa e che il racconto di questo progetto si possa trovare all’interno della Galleria Sabauda e nei Giardini Reali. Questo progetto, fortemente voluto da Lavazza insieme al Comune di Torino, parla il linguaggio immediato e universale della street art con l’obiettivo di smuovere le persone, soprattutto i più giovani, a diventare protagonisti di una rivoluzione positiva. È così un’intera città, la nostra Torino, a farsi megafono dell’urgenza di trasformare il pianeta in un luogo più sostenibile”.

“La parola museo non designa solo un edificio per la conservazione di oggetti, ma un luogo di accoglienza e memoria dell’attività artistica dell’uomo in ogni forma, dove persone di tutte le provenienze possono trovare ispirazione a partire dall’esperienza del presente e del passato. Il lavoro degli street artist selezionati per TOward2030 sugli obiettivi di sviluppo sostenibile risponde quindi alla missione dei Musei Reali e induce a riflettere sulla potenza disvelatrice dell’arte, oggi come nel passato, e sulla inesauribile attualità della pittura fatta di gesto e di materia”, osserva Enrica Pagella, Direttrice dei Musei Reali.

La mostra dedicata al progetto TOward2030 è curata da Roberto Mastroianni e Filippo Masino. Il percorso espositivo, ricco di fotografie e filmati degli artisti al lavoro, è allestita nello Spazio Confronti della Galleria Sabauda di Torino, mentre nel Boschetto dei Giardini Reali sono riproposti gli scatti delle 18 opere di arte urbana. Sarà visitabile dal 10 luglio 2020 al 17 gennaio 2021.

L’esposizione raccoglie le immagini di Martha Cooper, fotografa statunitense e figura simbolo della urban art. Cooper offre ai visitatori uno sguardo da dentro il mondo dei graffiti, documentando il processo di realizzazione dei murales. Gli scatti sono accompagnati da un'approfondita intervista alla fotografa, a cui si aggiungono le analisi di Enrico Giovannini, portavoce di ASviS, di Michele Mariani, Executive Creative Director di Armando Testa, Roberto Mastroianni, filosofo, critico d’arte, curatore e le parole degli artisti.

Il racconto dell'esperienza di TOward2030 non si conclude con l’inaugurazione della mostra, ma prosegue il 10 luglio alle ore 17 nei Giardini Reali con un live painting che vedrà protagonisti alcuni street artist dei collettivi torinesi che hanno preso parte al progetto: Il Cerchio e le Gocce, Monkeys’ Evolution, Truly Design.

Per coinvolgere il pubblico e rendere protagoniste le 18 opere murali inserite nel contesto urbano saranno inoltre previsti tour guidati in partenza dalla Nuvola Lavazza.

L’iniziativa è inserita nel programma di Torino a Cielo Aperto (torinoacieloaperto.it).

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto