Up Master Estivo di Tennis Slideshow

MAS_6971
MAS_6972
MAS_6973
MAS_6974
MAS_6975
MAS_6976
MAS_6977
MAS_6978
MAS_6981
MAS_6982
MAS_6983
MAS_6984
MAS_6985
MAS_6986
MAS_6987
MAS_6991
MAS_6993
MAS_6994
MAS_6998
MAS_6999
MAS_7000
MAS_7001
MAS_7002
MAS_7005
MAS_7009
MAS_7012
MAS_7013
MAS_7014
MAS_7015
MAS_7016
MAS_7017
MAS_7018
MAS_7019
MAS_7020
MAS_7024
MAS_7026
MAS_7027
MAS_7028
MAS_7029
MAS_7030
MAS_7031
MAS_7032
MAS_7033
MAS_7034
MAS_7035
MAS_7036
MAS_7037
MAS_7038
MAS_7039
MAS_7040
MAS_7041
MAS_7042
MAS_7043
MAS_7044
MAS_7045
MAS_7046
MAS_7047
MAS_7048
MAS_7049
MAS_7050
MAS_7052
MAS_7053
MAS_7054
MAS_7055
MAS_7056
MAS_7057
MAS_7058
MAS_7059
MAS_7060
MAS_7061
MAS_7062
MAS_7063
MAS_7064
MAS_7065
MAS_7066
MAS_7067
MAS_7070
MAS_7071
MAS_7074
MAS_7075
MAS_7076
MAS_7077
MAS_7079
MAS_7080
MAS_7082
MAS_7084
MAS_7085
MAS_7086
MAS_7087
MAS_7088
MAS_7089
MAS_7090
MAS_7091
MAS_7092
MAS_7093
MAS_7094
MAS_7095
MAS_7096
MAS_7097
MAS_7098
MAS_7099
MAS_7100
 

Foto: Mario Sofia © 2021



MASTER ESTIVO DI I TENNIS CAMPUS

Ecco i protagonisti del Master Estivo di I Tennis Campus, la tennis academy benefica italiana Presentati questa mattina alla Stampa Sporting i 20 ragazzi del 2008 selezionati da tutta Italia Il Master da domani proseguirà fino al 25 luglio in Sardegna, dove interverranno, tra gli altri, Emilio Sanchez, Gipo Arbino, Lorenzo Sonego e Pat Cash

 

Torino, 2 Luglio 2021

Determinati, emozionatissimi e ricchi di talento. Sono i 20 ragazzini del 2008 che, attraverso una selezione in tutta Italia, hanno realizzato il loro sogno: ottenere il pass gratuito per il Master Estivo Little Tennis Champions di I Tennis Campus, la prima tennis academy totalmente benefica, che ha come principale obiettivo sostenere i giovani tennisti per dare una possibilità non solo ai talenti già seguiti efficacemente dalle rispettive Federazioni, ma anche alle terze e quarte scelte che sovente rimangono nell’ombra ed è quasi impossibile per loro raggiungere il grande tennis.

In rigoroso ordine alfabetico, ecco il roster delle ragazze: Sabrina Baranovschi, Valeria Barlini Pischedda, Matilde Licia Bianchi, Azzurra Cremonini, Alessandra Fiorillo, Matilde Iezza, Gaia Leo, Silvia Maffi, Katia Piazza e Alessia Sbrana. La spedizione dei ragazzi invece è composta da Alessandro Bazzini, Mattia Bille, Gabriel Deza Huete, Loris Mencarelli, Nicolas Francesco Nocolaescu, Federico Pugliese, Christian Sala, Aleksej Sarritzu, Leonardo Spano ed Edoardo Tasca. Sono 10 le regioni rappresentate (3 selezionati a testa per Piemonte, Sicilia e Sardegna) e 15 le città di nascita coinvolte (davanti a tutte con due qualificati ciascuno Torino, Roma, Cagliari e Livorno). La tennista più giovane è la torinese Matilde Iezza, nata l’8 novembre, la più “grande” la tarantina Gaio Leo, che festeggia il compleanno il 5 gennaio. Tra i ragazzi il più “sbarbato” è Mattia Bille da Vicenza (22 dicembre), mentre “l’anziano” del gruppo è Loris Mencarelli da Roma (8 marzo). Il ranking nazionale dei ragazzi varia dal 2.8 di Azzurra Cremonini di Bologna e dal 3.1 di Federico Pugliese (Finale Ligure), che rappresentano le punte più alte, fino alla classifica di 4.2. I ragazzi e le ragazze selezionati potranno disporre di una formazione tennistica di altissimo livello grazie alla direzione tecnica di Emilio Sanchez, ex n.7 ATP in singolare e founder dell’Accademia Sanchez-Casal da cui è passato un giovanissimo Andy Murray. Nel corso del Master Estivo si alterneranno altri grandi protagonisti del mondo della racchetta. Gipo Arbino e Lorenzo Sonego, amici speciali e membri onorari di I Tennis Foundation, ma non solo. Contribuiranno alla formazione dei nostri giovani talenti anche Stefano Vukov (coach di Elena Rybakina, n. 20 WTA), il campione di Wimbledon 1986 Pat Cash e tanti altri.

Il Master Estivo ha preso il via il 30 giugno con il ritrovo a Torino. Ragazzi e staff pernotteranno fino al 2 luglio presso l’International Training Centre of the ILO (il campus delle Nazioni Unite) e nella giornata di oggi visiteranno il Museo del Cinema, uno dei simboli della città. Domani è previsto invece il trasferimento al Forte Village Resort a Santa Margherita di Pula, sede di I Tennis Campus.
In seguito, si terrà un torneo singolare maschile e femminile dove i 20 ragazzi competeranno per guadagnarsi l’accesso alle selezioni finali 2022 per le borse di studio LTC. I 4 finalisti maschili e femminili del torneo saranno premiati inoltre con l’hospitality alle Torino Nitto Atp Finals 2021 e con 2 ebike e 2 monopattini elettrici offerti dallo sponsor Iren, Luce, Gas e Servizi e con una fornitura di acqua Valmora Nitto Atp Finals special edition.

STAFF TECNICO • DIRETTORE TECNICO ITC: Emilio Sanchez. RESPONSABILE PROGRAMMA TECNICO: Cristian Cianci. GUEST COACH: Gipo Arbino, Stefano Vukov, Beppe Pagliarello. COACH: Andrea Fierro, Nicola Oventile, Natacha Marcucci, Gaia Schirru. PREPARATORE ATLETICO: Giovanni Amarelli. GUEST STAR: Lorenzo Sonego, Salvatore Caruso, Stefano Travaglia, Pat Cash, Magnus Larsson, Margherita Gasparyan.

L’iniziativa, patrocinata dalla Federazione Italiana Tennis, Sport e Salute, Regione Piemonte, Comune di Torino, Regione Sardegna, Comune di Cagliari, Professional Tennis Registry, Fondazione Ferrero e Fondazione Cecilia Gilardi, è sostenuta da prestigiosi partner come l’Academia Sanchez-Casal, il Forte Village Resort, ES International School, Top Five Management, TS College Tennis e TennisTalker. Il main sponsor è l’Agenzia per il Lavoro Openjobmetis, mentre gli official sponsor sono Iren Luce, Gas e Servizi, Societa Reale Mutua di Assicurazioni, EY, Ceta, Cogefin Gruppo Colombo e Codè Crai Ovest

Simone Bongiovanni, Founder I Tennis Foundation “Siamo molto emozionati e contenti che dopo anni di lavoro ci troviamo oggi a presentare 20 ragazzini di talento che parteciperanno al Master Estivo LTC 2021, propedeutico al piano di borse di studio quadriennale 2022-2026. Un primo traguardo reso possibile dai partner e dagli sponsor che hanno creduto fortemente nella nostra iniziativa. Abbiamo ricevuto tante candidature da tutta Italia e i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato ci hanno colpito per qualità tennistica e passione per questo meraviglioso sport”.

Rosario Rasizza, Amministratore Delegato di Openjobmetis SpA – Main Sponsor del progetto “In qualità di Agenzia per il Lavoro dare valore al talento è la nostra quotidianità: contribuire alla realizzazione di un sogno, in particolare se questo appartiene ai giovanissimi che rappresentano il nostro futuro, ci riempie ancor di più il cuore. Abbiamo aderito da subito a questo progetto così unico e innovativo perché ha in sé una forte valenza sociale. Offrire ai migliori giovani tennisti l’opportunità concreta di coltivare la propria passione sportiva con tecnici e preparatori di altissimo livello, e al contempo, poter seguire un percorso scolastico di assoluto rilievo, è pura espressione di meritocrazia. In bocca al lupo quindi ai 20 ragazzi selezionati che con il Master Estivo inizieranno il proprio percorso nell’academy! E come sempre mi piace ricordare… avanti tutta!”

Chiara Appendino, Sindaca della Città di Torino "La Città di Torino ha accolto con grande favore l'iniziativa dell'associazione poiché assolutamente in linea con il nostro impegno finalizzato a promuovere il tennis tra i più giovani, offrendo l'occasione di conoscere e praticare uno sport bellissimo e dando loro anche l'opportunità di aspirare ad affermarsi come futuri talenti della racchetta. Le attività di "I Tennis Campus" possono senz'altro aiutare tanti ragazzi a seguire un sogno e, assicurando loro tutto il sostegno necessario, a poterlo trasformare in realtà".

Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte “I grandi tennisti di domani nascono oggi. Per questo motivo, mentre ci prepariamo ad accogliere sul nostro territorio i campioni mondiali del tennis che parteciperanno alle Nitto Atp Finals e alla Coppa Davis, non possiamo che rivolgere il nostro plauso più sincero e il nostro sostegno all’iniziativa “I Tennis Campus - Little Tennis Champions” presentata oggi - affermano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca -. La promozione di un sano agonismo sportivo, specialmente dopo un anno come questo, che ha visto per colpa della pandemia ridursi le occasioni di gioco e di movimento dei più giovani, è l’ingrediente e fondamentale per fare in modo che le nuove generazioni possano vivere un buon equilibrio fisico e psichico. Lo sport è un farmaco naturale e le istituzioni devono sempre farsi trovare al fianco di chi lo promuove”.

I Tennis Foundation È l’organizzazione benefica italiana con sede a Torino che fa del tennis uno strumento di realizzazione personale. L’associazione, nata nel 2018 su iniziativa dell’avvocato torinese Simone Bongiovanni, si pone l’obiettivo di fornire una possibilità di riscatto sociale e sportivo a giovani talenti provenienti da contesti geo politici, economici e sociali svantaggiati, mediante la formazione scolastica e tennistica.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    FotoCronaca - Reportage - Servizi Fotografici - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto