Up Innovazione Circolare Green Pie Slideshow

MAS_8101
MAS_8103
MAS_8104
MAS_8107
MAS_8108
MAS_8109
MAS_8110
MAS_8113
MAS_8114
MAS_8115
MAS_8118
MAS_8119
MAS_8120
MAS_8121
MAS_8122
MAS_8123
MAS_8124
MAS_8125
MAS_8126
MAS_8130
MAS_8137
MAS_8138
MAS_8139
MAS_8140
MAS_8141
MAS_8142
MAS_8143
MAS_8144
MAS_8145
MAS_8146
MAS_8147
MAS_8148
MAS_8149
MAS_8150
MAS_8151
MAS_8152
MAS_8153
MAS_8154
MAS_8156
MAS_8157
MAS_8158
MAS_8159
MAS_8160
MAS_8161
MAS_8162
MAS_8163
MAS_8164
MAS_8165
MAS_8166
MAS_8167
MAS_8168
MAS_8169
MAS_8171
MAS_8172
MAS_8173
MAS_8174
MAS_8175
MAS_8176
MAS_8177
MAS_8178
MAS_8179
MAS_8180
MAS_8181
MAS_8182
MAS_8183
MAS_8184
MAS_8185
MAS_8186
MAS_8187
MAS_8188
MAS_8189
MAS_8190
MAS_8191
MAS_8192
MAS_8193
MAS_8194
MAS_8195
MAS_8196
MAS_8197
MAS_8198
MAS_8199
MAS_8200
MAS_8201
MAS_8202
MAS_8203
MAS_8204
MAS_8205
MAS_8206
MAS_8208
MAS_8209
MAS_8210
MAS_8211
MAS_8212
MAS_8213
 

Foto: Mario Sofia © 2021



DA GREEN PEA A GREEN PIE: UN NUOVO LABORATORIO DI INNOVAZIONE CIRCOLARE A TORINO

La Città di Torino intende promuovere l’impegno a sostegno dell’Innovazione Green & Circular
attraverso la collaborazione con Green Pea a supporto della Transizione Verde e Digitale

 

Torino, 3 Giugno 2021

Torino City Lab (TCL), piattaforma dell’innovazione della Città (www.torinocitylab.it), si arricchisce di un nuovo prestigioso partner, Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del Rispetto, simbolo di futuro e sostenibilità.

Dalla collaborazione tra le due realtà nascono il primo laboratorio di innovazione circolare e Green Pie Award, un premio su scala nazionale per progetti ad alto impatto per la città intelligente.

Green Pea è lo scenario perfetto per i progetti e i partner green & circular di Torino City Lab, un luogo innovativo dove sarà possibile raccontare il nuovo volto della smart city circolare e digitale.

Con TCL e Green Pea innovazione e sostenibilità saranno al servizio dei cittadini e, in entrambi si potranno testare le soluzioni del futuro e valutarne ricadute e accettabilità/impatto sociale/ambientale.

Il nuovo laboratorio di innovazione circolare di Torino selezionerà e sperimenterà progetti nazionali e internazionali basati su natural based solutions (NBS) e tecnologie emergenti così come evidenziato dalle linee guida europee e nazionali in merito a transizione verde e digitale nonché agli obiettivi delle Nazioni Unite 2030 (SDG2030).

Il Green Pie Award premierà i migliori progetti del nuovo laboratorio suddivisi in due categorie: Impresa, (classe speciale del premio Ecohitech Award) in collaborazione con i partner di TCL Lumi 4 Innovation e Torino Wireless; Ricerca, in collaborazione con ICxT (Centro Interdisciplinare dell’Università di Torino per le imprese e il territorio) e il dottorato di ricerca in “Innovation for the Circolar Economy” di Unito.

TCL ha già selezionato 12 progetti per il programma Green Pie che, dal mese di giugno a fine settembre 2021, avranno a disposizione, per una settimana ciascuno, uno spazio vetrina all’interno di Green Pea (corner gestito dalla Città di Torino e Turismo Torino e Provincia). Di questi, 4 sono interni al Lab Sharing & Circular (il living lab finanziato nell’ambito del Programma AxTO con cui la Città di Torino ha voluto cogliere le potenzialità dell’economia circolare e collaborativa), 3 sono promossi da partner TCL e 5 fanno parte dei Progetti Europei.

I progetti ammessi saranno caratterizzati da 3 principi:
- Economia circolare e collaborativa. Sperimentazioni orientate al co-sviluppo, testing di nuovi sistemi, strumenti, servizi – anche abilitati a soluzioni e/o piattaforme tecnologiche – che rispondano alle sfide sociali e di qualità della vita e che siano in grado di favorire la valorizzazione degli scambi sociali, il riuso di beni e risorse strumentali e forme sostenibili di consumo e organizzazione dei servizi di prossimità su scala di quartiere.

- Natura. Proposte che utilizzino le nature based solution (NBS) e la natura come strumento attuativo al fine di raggiungere benefici ambientali, sociali ed economici.

- Inclusione sociale. Idee che nelle diverse fasi di progettazione, realizzazione e fruibilità finale coinvolgano gruppi differenti di portatori di interessi.

A ottobre si svolgerà la premiazione della prima edizione di Green Pie Award.

“L’estensione di Torino City Lab a temi di innovazione circolare, grazie all’avvio di questo nuovo laboratorio, ben rappresenta la nostra visione di città inclusiva rispetto alle tecnologie emergenti e di smart city attenta alle opportunità che possono aprirsi grazie a nuovi servizi costruiti sulla base di soluzioni naturali – dichiara Marco Pironti, Assessore all’Innovazione della Città di Torino -. Green Pea, grazie alla cultura d’impresa che lo contraddistingue, interpreta il partner ottimale per lo sviluppo del progetto”.

“Siamo molto soddisfatti della partnership con Torino City Lab perché il progetto del primo laboratorio di innovazione circolare – afferma Francesco Farinetti, Presidente e AD di Green Pea – si lega perfettamente alla nostra filosofia improntata alla promozione di un'economia sempre più sostenibile. L’ideazione di Green Pie Award è un ottimo segnale di ripartenza in chiave green: siamo certi che questo riconoscimento possa diventare, su scala nazionale, uno stimolo per l’ideazione di progetti ispirati alla transizione verde da parte di un numero di realtà sempre maggiore. Il modo migliore per valorizzare al massimo il legame con il territorio di Torino, città delle invenzioni, guardando, allo stesso tempo, al di là dei nostri confini”.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    FotoCronaca - Reportage - Servizi Fotografici - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto