Up Inagurazione spazio 'Piemonte, Gusto Singolare' Slideshow

MAS_6902
MAS_6903
MAS_6906
MAS_6908
MAS_6909
MAS_6910
MAS_6911
MAS_6913
MAS_6914
MAS_6916
MAS_6918
MAS_6920
MAS_6922
MAS_6923
MAS_6924
MAS_6925
MAS_6926
MAS_6927
MAS_6928
MAS_6931
MAS_6932
MAS_6933
MAS_6936
MAS_6937
MAS_6938
MAS_6939
MAS_6940
MAS_6941
MAS_6942
MAS_6943
MAS_6944
MAS_6945
MAS_6946
MAS_6947
MAS_6949
MAS_6950
MAS_6956
MAS_6957
MAS_6958
MAS_6959
MAS_6960
MAS_6963
MAS_6966
MAS_6968
MAS_6971
MAS_6972
MAS_6973
MAS_6974
MAS_6975
MAS_6976
MAS_6978
MAS_6980
MAS_6983
MAS_6984
MAS_6985
MAS_6986
MAS_6987
MAS_6988
MAS_6989
MAS_6990
MAS_6993
MAS_6995
MAS_6996
MAS_6997
MAS_6998
MAS_6999
MAS_7000
MAS_7001
MAS_7002
MAS_7003
MAS_7004
MAS_7005
MAS_7006
MAS_7007
MAS_7008
MAS_7010
MAS_7011
MAS_7012
MAS_7013
MAS_7014
MAS_7015
MAS_7016
MAS_7017
MAS_7018
MAS_7019
MAS_7020
MAS_7021
MAS_7022
MAS_7023
MAS_7024
MAS_7025
MAS_7026
MAS_7027
MAS_7028
MAS_7029
MAS_7030
MAS_7031
MAS_7032
MAS_7033
MAS_7034
MAS_7035
MAS_7036
MAS_7037
MAS_7038
MAS_7039
MAS_7040
MAS_7041
MAS_7042
MAS_7045
MAS_7046
MAS_7048
MAS_7051
MAS_7052
MAS_7053
MAS_7055
MAS_7056
MAS_7057
MAS_7058
MAS_7061
MAS_7062
MAS_7064
MAS_7065
MAS_7067
MAS_7069
MAS_7073
MAS_7074
 

Foto: Mario Sofia © 2021



REGIONE PIEMONTE, VISITPIEMONTE E CARREFOUR ITALIA
PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI CERTIFICATI DEL PIEMONTE
NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

Al via il progetto per la valorizzazione delle eccellenze DOP, IGP e DOC, DOCG del Piemonte,
con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulla qualità delle produzioni certificate locali
e sulle peculiarità dei territori di provenienza

 

Torino, 18 Febbraio 2021

Raccontare l’eccellenza dei prodotti del Piemonte a provenienza certificata DOP, IGP e DOC, DOCG nella grande distribuzione, favorire una maggiore conoscenza delle loro qualità presso i consumatori, sostenere il legame con il territorio di origine, educare alla sostenibilità e tradizione delle produzioni locali.

Questi i principi che hanno spinto l’Assessorato all’Agricoltura e al Cibo della Regione Piemonte, VisitPiemonte e Carrefour Italia a lavorare insieme per creare un nuovo progetto di valorizzazione e promozione delle produzioni locali certificate del Piemonte e dei territori dove sono nate e si sono sviluppate.

All’interno del settore agroalimentare piemontese emergono le produzioni di qualità certificata che si sono imposte sul mercato nazionale, nella vendita alla ristorazione, e che hanno un’elevata propensione all’export: sono 14 i prodotti Dop (Denominazione di origine protetta), 9 Igp (Indicazione geografica protetta), 18 i vini Docg (Denominazione di origine controllata e garantita) e 41 i Doc (Denominazione di origine controllata).

L’iniziativa prevede l’attivazione di un primo progetto pilota presso l’Ipermercato Carrefour di Grugliasco (TO), dove è stato allestito un info point di circa 10 metri quadrati, presente per la durata continuativa di quattro mesi nel punto vendita. In questo spazio, grazie anche alla presenza di schermi e materiali multimediali, saranno realizzate azioni di promozione delle eccellenze del Piemonte DOP, IGP e DOC, DOCG, per costruire un vero e proprio racconto del patrimonio piemontese, che per la prima volta su un punto vendita della grande distribuzione, non riguarda solo la promozione a livello gastronomico ma anche la valorizzazione turistica e culturale dell’intero territorio. Prevista anche la distribuzione di prove di assaggio e kit informativi per garantire una vera e propria esperienza immersiva nella cultura piemontese.

“Inauguriamo il primo spazio della Regione Piemonte per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari piemontesi di qualità certificata, all’interno dei grandi punti vendita della Gdo, grazie alla collaborazione di Carrefour che ha dato l'adesione al progetto promosso da Regione e VisitPiemonte. - sottolinea l'assessore all'Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa - L’obiettivo è sensibilizzare il consumatore a scegliere i prodotti Dop, Igp e Doc, Docg, perché le certificazioni sono garanzia di qualità, e raccontano il lavoro attento dei nostri agricoltori, allevatori e viticoltori.
Anche in questo modo sosteniamo il comparto agroalimentare di qualità piemontese che a causa della chiusura delle attività Horeca e della contrazione dell’export in tempo di pandemia ha subito una riduzione delle vendite sia in Italia che all’estero. L’iniziativa di oggi infatti si inserisce tra le azioni dell’Assessorato regionale all’Agricoltura per il posizionamento sul mercato nazionale dei prodotti made in Piemonte, e per promuovere insieme il territorio di produzione, come rimanda il claim Piemonte, gusto singolare”.


“Il Piemonte ha una grande tradizione agroalimentare, materie prime di alta qualità e prodotti trasformati che fanno del nostro territorio una destinazione di riferimento per gli intenditori italiani e per i principali mercati internazionali – dichiara Luisa Piazza, Direttore Generale di VisitPiemonte - Il Gusto nelle sue componenti di materia prima ed enogastronomia riveste un ruolo di primaria importanza per la nostra regione e può contribuire in modo sostanziale alla ripresa della filiera turistica, dopo il rallentamento forzato dell’ultimo anno. E importanza storica dell’agroalimentare è dimostrata anche da alcune evidenze: 82 prodotti certificati UE, circa 350 Prodotti Alimentari Tipici, l’Università di Scienze Gastronomiche ospitata in una delle Residenze Sabaude patrimonio UNESCO (Pollenzo), 46 chef stellati, senza contare la varietà di ristoranti, trattorie e piole che reinterpretano il meglio delle produzioni piemontesi.
Oggi inauguriamo questa iniziativa - insieme con un Partner di rilievo della GDO, quale Carrefour, con l’obiettivo di invitare i consumatori a riscoprire qualità e varietà dei prodotti agro-alimentari piemontesi, una componente essenziale della buona qualità della vita e delle attrattive del territorio. Per questo motivo, il corner di presentazione delle produzioni piemontesi di qualità è stato allestito utilizzando immagini e grafica della campagna di comunicazione “Piemonte singolare”, realizzata da VisitPiemonte per conto della Regione, dove il Gusto è uno dei 4 temi portanti della proposta turistica piemontese, accanto ad arte e cultura, attività in outdoor e percorsi spirituali”.


Anche Christophe Rabatel, CEO di Carrefour Italia, sottolinea l’importanza di questo progetto per un’azienda come Carrefour: “Crediamo che la grande distribuzione, per la propria capillarità e presenza, abbia uno ruolo centrale nella promozione delle peculiarità dei territori di un paese come l’Italia in cui i localismi giocano un ruolo culturale ed economico fondamentale. Questo impegno è uno dei pilastri della nostra strategia di Transizione Alimentare per Tutti, che punta a costruire sistemi alimentari più sostenibili e di valore per la collettività. Per questo siamo molto felici di collaborare con Regione Piemonte e VisitPiemonte per la valorizzazione dei prodotti certificati di questi meravigliosi territori e portare questa esperienza anche in altre realtà in cui operiamo”.

I prodotti DOP, IGP e DOC, DOCG piemontesi verranno coinvolti stabilmente per tutta la durata del progetto e in più, ogni settimana, alcuni di questi verranno raccontati nel corner da una hostess dedicata: dal Riso Baraggia Dop ai liquori come Grappa, Genepì e Vermouth. Dai salumi, come il Salame Piemonte Igp, ai formaggi, il Raschera Dop, la Toma Piemontese Dop e il Castelmagno Dop, fino ai vini che portano la tradizione enologica del Piemonte in tutto il mondo, come la Barbera d’Alba Doc, l’Erbaluce di Caluso Docg, il Nebbiolo d’Alba Doc, il Dolcetto Doc oltre al vitigno autoctono del Cortese, rilanciato dalla Regione come vitigno dell’anno.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    FotoCronaca - Reportage - Servizi Fotografici - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto