Up FlashMob Patite IVA Slideshow

MAS_2897
MAS_2898
MAS_2899
MAS_2900
MAS_2901
MAS_2902
MAS_2903
MAS_2904
MAS_2905
MAS_2906
MAS_2907
MAS_2908
MAS_2909
MAS_2910
MAS_2911
MAS_2912
MAS_2913
MAS_2914
MAS_2915
MAS_2916
MAS_2917
MAS_2924
MAS_2925
MAS_2926
MAS_2930
MAS_2931
MAS_2932
MAS_2933
MAS_2934
MAS_2937
MAS_2938
MAS_2939
MAS_2940
MAS_2941
MAS_2942
MAS_2943
MAS_2944
MAS_2945
MAS_2947
MAS_2948
MAS_2949
MAS_2950
MAS_2953
MAS_2954
MAS_2955
MAS_2956
MAS_2958
MAS_2959
MAS_2960
MAS_2961
MAS_2962
MAS_2963
MAS_2964
MAS_2965
MAS_2966
MAS_2967
MAS_2968
MAS_2969
MAS_2970
MAS_2971
MAS_2972
MAS_2973
MAS_2974
MAS_2975
MAS_2978
MAS_2979
MAS_2980
MAS_2981
MAS_2982
MAS_2983
MAS_2984
MAS_2985
MAS_2986
MAS_2987
MAS_2988
MAS_2989
MAS_2990
MAS_2992
MAS_2993
MAS_2994
MAS_2995
MAS_2996
MAS_2997
MAS_2998
MAS_2999
MAS_3002
MAS_3003
MAS_3004
MAS_3005
 

Foto: Mario Sofia © 2021



FLASMOB PARTITE IVA

Il Popolo della Famiglia appoggia il flash mob delle partite IVA in rivolta

 

Torino, 17 Marzo 2021

Lucianella Presta: “Il PdF è a fianco delle associazioni di lavoratori autonomi. La loro protesta è la nostra"

Mercoledì 17 marzo, a Torino, davanti all'Agenzia delle Entrate, come in altre città d'Italia, manifesteranno la loro protesta le rappresentanze di PIL-Partite IVA Libere Piemonte, FIPI-Futuro Italiano Partite IVA, Movimento Nazionale Italiano, Amici d'Italia.

È bene conoscere queste realtà, che hanno aggregato nell'emergenza COVID un numero crescente di "vittime" di una crisi economica e valoriale sempre più incalzante e di cui le Istituzioni non hanno saputo farsi carico adeguatamente.

"Se il Governo ignora i nostri appelli e non se ne fa carico in misura efficace, la base, il popolo devono necessariamente strutturarsi in forme associative capaci di promuovere iniziative di protesta consapevoli e civili – afferma Lucianella Presta, Coordinatore regionale del PdF Piemonte – Noi siamo da sempre vicini ai più deboli ed emarginati, che abbiamo definito "i penultimi" della società, quelli che le Istituzioni trascurano, perché nuovi poveri, e di cui il volontariato caritatevole non si fa ancora carico".

Le richieste avanzate dalle Associazioni in questione sono ragionevoli: sconto del debito verso l'Erario in misura pari alle perdite del fatturato degli anni 2020 e 2021; congelamento delle cartelle esattoriali ancora da notificare; rinegoziazione di quelle in corso di rateazione.

"Il PdF ha tra i suoi punti programmatici proprio il sostegno alle piccole imprese famigliari, così da tutelare il commercio di quartiere, in particolare quello delle periferie. Il Governo deve invertire la rotta ripotenziando proprio le piccole imprese. Non possiamo peraltro ignorare come proprio Draghi nel dicembre del 2020 abbia partecipato insieme ai più importanti banchieri del mondo al Reviving and Restructuring the Corporate Sector Post-Covid.
Da questo documento, che delinea le future linee politiche, si evince che, in una recessione che si prevede prolungata, alcuni settori, "non essenziali" poiché non fanno profitto, non riceveranno investimenti, che verranno invece orientati verso i settori "corporate" del digitale e dell'ambiente. Pertanto manifattura, trasporti, piccole imprese su cui regge l'80% degli italiani, essendo settori "non profittevoli" verranno inesorabilmente eliminati. A questo futuro non ci arrendiamo.

Siamo poveri ma siamo tanti, con le idee chiare e pronti a farle valere".

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    FotoCronaca - Reportage - Servizi Fotografici - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto