CARIBBEAN DANCES
CONTEST 2019
Torino, 22 Giugno 2019
A Torino un evento capace di coniugare spettacolo, intrattenimento, elevato livello tecnico e agonismo: il Caribbean Dances Contest, prima edizione di una rassegna internazionale che punta replicarsi nei prossimi anni. Si terrà da sabato 22 a lunedì 24 giugno con un fitto programma tra PalaRuffini e piazza Castello. Per tutta la giornata di domenica il palazzetto sarà sede della gara, aperta a varie categorie e alle specialità salsa (nelle sue varie forme), bachata, merengue e caribbean show, con performance di ballerini di caratura internazionale.
Sabato dalle 9 alle 14 ospiterà invece lezioni di ballo e stage adatti a tutti i livelli di preparazione, tenuti da maestri qualificati. Nel pomeriggio ci si sposterà in centro per il flash mob; gli istruttori sul palco proporranno “passi base” e coreografie per coinvolgere la piazza, che partecipando all’iniziativa sosterrà Nutriaid Onlus, impegnata nella realizzazione di un ospedale in Senegal. Parte del ricavato della vendita delle magliette, necessarie per prendere parte al flash mob sarà destinato all’associazione. Intorno alle 17.30 ci si sposterà nuovamente al PalaRuffini, sede di esibizioni e, dalle 22.30, di una serata con musica dal vivo e dj set. Nel giorno di San Giovanni, infine, i riflettori saranno nuovamente accesi sul palazzetto, dove proseguiranno lezioni e workshop.
Il Caribbean Dances Contest è stato pensato per principianti, amatori e ballerini esperti; coinvolgerà atleti provenienti da vari paesi dell’America, da Russia, Costa d’Avorio e Iran.
L’organizzazione è a cura della società torinese Danza Sampaoli, fondata nel 1948 da Glauco Sampaoli e oggi diretta dal figlio Sergio, maestro plurititolato nelle più importanti competizioni internazionali.
“Per numeri e strutture Torino è una delle capitali mondiali per quanto riguarda i balli latino caraibici” ha ricordato quest’ultimo durante la conferenza di presentazione dell’evento, alla cui realizzazione hanno collaborato la FIDS – Federazione Italiana Danza Sportiva e l’ASC, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI. “Madrina” dell’evento sarà Cristina Chiabotto.

Foto Mario Sofia
|