Up Flash-mob infermieri davanti a Palazzo della Regione Slideshow

MAS_0024
MAS_0025
MAS_0026
MAS_0027
MAS_0028
MAS_0030
MAS_0031
MAS_0033
MAS_0035
MAS_0036
MAS_0038
MAS_0040
MAS_0041
MAS_0043
MAS_0045
MAS_0047
MAS_0048
MAS_0049
MAS_0051
MAS_0052
MAS_0053
MAS_0056
MAS_0057
MAS_0058
MAS_0059
MAS_0060
MAS_0061
MAS_0063
MAS_0068
MAS_0070
MAS_0071
MAS_0074
MAS_0075
MAS_0076
MAS_0078
MAS_0079
MAS_0081
MAS_0084
MAS_0085
MAS_0086
MAS_0087
MAS_0088
MAS_0090
MAS_0092
MAS_0093
MAS_0095
MAS_0096
MAS_0098
MAS_0099
MAS_0100
MAS_0104
MAS_0106
MAS_0108
MAS_0109
MAS_0110
MAS_0111
MAS_0112
MAS_0113
MAS_0114
MAS_0115
MAS_0118
MAS_0123
MAS_0129
MAS_0131
MAS_0134
MAS_0135
MAS_0136
MAS_0137
MAS_0147
MAS_0149
MAS_0150
MAS_0151
MAS_0152
MAS_0153
MAS_0154
MAS_0155
MAS_0156
MAS_0157
MAS_0158
MAS_0159
MAS_0160
MAS_0161
MAS_0162
MAS_0163
MAS_0164
MAS_0165
MAS_0167
MAS_0168
MAS_0169
MAS_0170
MAS_0171
MAS_0172
MAS_0173
MAS_0174
MAS_0175
MAS_0176
MAS_0177
MAS_0178
MAS_0179
MAS_0180
MAS_0181
MAS_0182
MAS_0183
MAS_0184
MAS_0185
MAS_0186
MAS_0187
MAS_0188
MAS_0189
MAS_0190
MAS_0191
MAS_0192
MAS_0193
MAS_0194
MAS_0195
MAS_0196
MAS_0197
MAS_0198
MAS_0199
MAS_0200
MAS_0201
MAS_0202
MAS_0203
MAS_0204
MAS_0205
MAS_0206
MAS_0207
MAS_0208
MAS_0209
MAS_0210
MAS_0211
MAS_0212
MAS_0213
MAS_0214
MAS_0215
MAS_0216
MAS_0217
MAS_0218
MAS_0219
MAS_0220
MAS_0221
MAS_0222
MAS_0233
MAS_0275
MAS_0276
MAS_0277
MAS_0278
MAS_0279
MAS_0280
MAS_0281
MAS_0283
MAS_0285
MAS_0288
MAS_0289
MAS_0298
MAS_0299
MAS_0300
MAS_0301
MAS_0302
MAS_0303
MAS_0315
MAS_0317
 

Foto: Mario Sofia © 2020



FLASH MOB INFERMIERI DAVANTI AL PALAZZO DELLA REGIONE

 

Torino, 20 Maggio 2020

Lettera letta durante il flash mob di questa mattina

Alle Istituzioni Politiche Nazionali e Regionali

Oggi quelli della prima linea, quelli del fronte, quelli che avete mandato a combattere una guerra nudi e senza difese, quelli che fino a ieri chiamavate eroi, li avete già dimenticati.

Noi siamo qui per ricordarvi quello che è successo.
Per gli infermieri in questi due mesi è saltato lo stato di diritto.
Ci avete abolito le ferie e lo sono ancora , i congedi, costretto a lavorare per 12 ore al giorno senza riposi.
Ci avete abolito per legge la quarantena preventiva facendoci diventare untori dei nostri colleghi , dei nostri pazienti e delle nostre famiglie.
Non ci avete fatto i tamponi nonostante molti di noi avessero sviluppato sintomatologia. Ci avete lasciati senza dispositivi di protezioni individuali mettendo a rischio la nostra salute e quella dei nostri cari.
Abbiamo dovuto indossare sacchi dell'immondizia rinunciando anche alla nostra dignità personale e abbiamo dovuto indossare pannoloni sotto le tute perché ci era impossibile fare i nostri bisogni.
Abbiamo dovuto fare tutto e non solo gli infermieri.
A noi è toccato il compito di disinfettare i morti e trasferirli in obitorio.
A noi è toccato fare i sacerdoti.
A noi è toccato fare le video chiamate con i parenti.

Abbiamo dovuto abitare lontano dalle nostre famiglie e stare lontano dai nostri figli.
Molti di noi li avete lasciati a casa malati senza sorveglianza sanitaria. Abbandonati. Neanche in guerra i feriti si lasciano soli.
Abbiamo assistito impotenti al balletto delle disposizioni che cambiavano ogni giorno.
Abbiamo assistito impotenti al caos organizzativo e gestionale delle aziende sanitarie
Abbiamo pianto e abbiamo sofferto senza lamentarci, ma rivendicando almeno la possibilità di lavorare in sicurezza.

Nonostante tutto questo noi abbiamo continuato a lavorare e lo stiamo facendo ancora. Abbiamo tirato fuori l'Italia e il Piemonte da questo pantano.

Ebbene si gli infermieri sono quelli della vera prima linea, l'unica prima linea, quelli che più di tutti sono a contatto con il paziente, quelli che garantiscono la vera presa in carico e la continuità assistenziale ha 24 Senza gli infermieri nulla sarebbe stato possibile.

Rappresentiamo ii 60% del personale sanitario, la forza trainante di tutto il sistema sanitario anche se fino a ieri nessuno sembrava essersene accorto e temiamo che da domani tutti si dimenticheranno, voi per primi.
Prendiamo indennità ridicole 4 euro lordi per un turno nelle terapie intensive 5 euro lordi per un turno nelle malattie infettive 2,5 euro lordi per un ora di turno notturno, nessun tipo di lavoratore più basso di noi.

Oggi siamo qui per chiedere conto delle vostre promesse, questi che vedete alle mie spalle rappresentano i 40 infermieri morti. Hanno perso la loro vita per salvarne altre. Hanno sopperito alle criticità di un sistema sanitario che avete sfasciato. Sono morti indossando un sacco della spazzatura addosso. Mi chiedo se sentite questo peso.

A loro si aggiungono i migliaia di contagiati e centinaia di ricoverati le cui cicatrici faranno fatica a rimarginare E' bene saperlo.

Tra gli operatori sanitari gli infermieri rappresentano il 45% di essi, un segno evidente dì quanto abbiamo dato.

Infine, abbiamo sentito belle parole e tante promesse. Riconoscimento, risarcimento, è giusto ricompensarli.
Stipendi inadeguati, i nostri eroi e quanto di più bello si potesse ascoltare.

Ecco ad oggi solo parole ed elogi e nessun fatto.
Certo nessun bonus e nessuna premialità sanerà le nostre perdite , le nostre ferite e non solo fisiche ma un segnale di rispetto noi lo pretendiamo.

Gli infermieri chiedono di essere rispettati e risarciti, voi avete il dovere di farlo.

Chiediamo e pretendiamo un segnale forte ed inequivocabile W gli infermieri e onore a chi di noi ha perso la vita nella lotta al covid-19

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto