FISCO & FUTURO
ROBOT TAX. La fine del lavoro senza la fine dello Stato 23 settembre ore 14,30 Teatro Carignano di Torino
Torino, 23 Settembre 2019
Il neo Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani sarà al Forum "Fisco&Futuro" in un confronto, un'ideale staffetta, con l'ex Vice Ministro Massimo Garavaglia lunedì 23 settembre ore 14,30 al teatro Carignano di Torino.
Il matematico Piergiorgio Odifreddi aprirà il Forum con il keynote speech "Il futuro dei computer e dell'intelligenza artificiale' L'evento, moderato dal giornalista Francesco Giorgino, coinvolgerà i più autorevoli esperti nell'ambito della fiscalità, delle imprese e delle nuove tecnologie per dare risposta a quesiti essenziali per il nostro futuro: se l'automatizzazione non crea lavoro, è giusto che lo Stato spenda risorse per agevolare gli investimenti in produttività? È tecnicamente possibile la tassa-zione dei robot? Quali sono i rimedi necessari per evitare la perdita di gettito e l'esplosione delle disuguaglianze?
La tassazione sui robot, il dibattito sull'Intelligenza Artificiale e le agevolazioni alla digitalizzazione delle imprese saranno quindi i temi affrontati dai relatori con visioni e approfondimenti tecnici specifici.
Si avvicenderanno nel dibattito sui rischi e le opportunità di un piano industria 4.0 volto a incentivare l'automatizzazione del lavoro e le ricadute sociali e fiscali, Domenico De Masi Università La Sapienza Roma e Francesco Profumo Presidente Compagnia di San Paolo con un focus sul futuro salvato dalle professioni intellettuali e sull'importanza delle competenze; Francesca Mariotti Direttrice Politiche Fiscali di Confindustria inquadrerà il tema dal punto di vista del mondo industriale.
La seconda tavola rotonda porrà invece l'accento sull'ipotesi di tassazione dei robot con gli interventi tecnici di Enrico Zanetti già vice Ministro dell'Economia, Raffaello Lupi Università di Roma Tor Vergata, Luca Miele Studio tributario e societario Deloitte, Massimo Miani Presidente Consiglio Nazionale Ordine dei Commercialisti.
"Fisco&Futuro" è il primo forum italiano rivolto a professionisti e imprenditori sulle tematiche del mondo fiscale, dedi-cato all'impatto delle nuove tecnologie sul fisco, organizzato da Eutekne, editore e centro studi indipendente, che da oltre trent'anni opera al fianco dei professionisti del settore economico-giuridico.
"La new economy sta scardinando i paradigmi della tassazione a oggi conosciuti e applicati dagli Stati, e l'utilizzo delle nuove tecnologie rappresenta uno strumento rivoluzionario al servizio dell'attività del fisco.
Obiettivo del Forum è quello di strutturare un dibattito interdisciplinare per discutere degli scenari futuri dell'automa-tizzazione del lavoro" — afferma Alessandro Cotto presidente di Eutekne — "Ci si aspetta una discussione in grado di abbracciare contributi provenienti da differenti discipline, punti di vista specifici e si auspica di fornire ai professionisti in sala un'occasione di riflessione sul futuro delle evoluzioni economiche e fiscali, oltre che le ripercussioni sul futuro della professione
L'evento ha il patrocinio della Regione Piemonte, della Città di Torino, del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino.
Foto Mario Sofia
|