Up Da Torino a Venezia Slideshow

MAS_3459
MAS_3460
MAS_3461
MAS_3462
MAS_3463
MAS_3464
MAS_3465
MAS_3466
MAS_3467
MAS_3468
MAS_3469
MAS_3470
MAS_3471
MAS_3474
MAS_3475
MAS_3476
MAS_3477
MAS_3478
MAS_3479
MAS_3480
MAS_3481
MAS_3482
MAS_3483
MAS_3484
MAS_3485
MAS_3486
MAS_3487
MAS_3488
MAS_3489
MAS_3490
MAS_3491
MAS_3492
MAS_3493
MAS_3494
MAS_3495
MAS_3496
MAS_3497
MAS_3498
MAS_3499
MAS_3500
MAS_3501
MAS_3502
MAS_3503
MAS_3504
MAS_3505
MAS_3506
MAS_3507
MAS_3508
MAS_3509
MAS_3510
MAS_3511
MAS_3512
MAS_3513
MAS_3514
MAS_3515
MAS_3516
MAS_3517
MAS_3518
MAS_3519
MAS_3520
MAS_3521
MAS_3522
MAS_3523
MAS_3524
MAS_3525
MAS_3526
MAS_3527
MAS_3528
MAS_3529
MAS_3530
MAS_3531
 

Foto: Mario Sofia © 2019



DA TORINO A VENEZIA LUNGO LA VIA DEL PO

Un itinerario di oltre 600 km in tandem per raccontare l’Italia, la natura, lo sport e la vita
A.S.D. Polisportiva U.I.C.I. Torino Onlus, Associazione Italiana Agenti di Viaggio AIAV, GO-ON-ITALY, Sanicode e Exibito promuovono l’evento

 

Torino, 3 Settembre 2019



Sabato 7 settembre partiranno da Torino 5 tandem composti da una persona ipovedente e da un accompagnatore, anche over 70, più tre ciclisti singoli che percorreranno la c.d. “Via del Po” e dopo una pedalata di circa 600 km giungeranno a Venezia-Mestre il 13 settembre. I ciclisti della A.S.D. Polisportiva U.I.C.I. (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) Torino Onlus saranno assistiti da meccanici e personale di supporto e verranno accompagnati da due mezzi furgonati che provvederanno al trasporto dei bagagli e fungeranno da officina mobile in caso di necessità. Questa esperienza irripetibile e ricca di emozioni attraverserà Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto e toccherà i comuni di Torino, Chivasso, Crescentino, Trino, Casale Monferrato, Valenza, Pavia, Chignolo Po, Cremona, Brescello, Mirandola, Ferrara, Contarina e Venezia- Mestre.

I ciclisti faranno tappa notturna a Casale Monferrato, Chignolo Po, Brescello, Ferrara e Contarina. Ai Comuni sede di tappa è stato chiesto di fornire sia un punto d’arrivo e d’incontro con i rappresentanti della cittadinanza sia di realizzare dei book fotografici e dei video che verranno poi post prodotti e utilizzati per creare un reportage dell’iniziativa che verrà comunicata al mondo da GO-ON-ITALY, il più completo portale italiano dedicato all’incoming che ha contatti con le principali Agenzie di viaggio nazionali e internazionali.

Da Torino a Venezia lungo la via del Po è un esempio di come l'entusiasmo e la passione siano i motori necessari per creare progetti interessanti e sfidanti tanto per le persone che hanno disabilità fisiche quanto per i volontari che li accompagnano. La sette giorni ha anche una valenza green: scegliere il cicloturismo significa infatti non inquinare, puntare su un viaggio slow che rispetta la natura e che è l’occasione per assaporare gli aspetti più reali e genuini di un Paese come l’Italia che ha molto da offrire anche attraverso i borghi e le piccole città ricche di storia, cultura e folklore.

AIAV ha scelto di patrocinare e sponsorizzare questo evento che ha come claim #NessunoÈTagliatoFuori sia per il profondo valore del messaggio trasmesso sia per dare sostegno alla diffusione delle attività turistico-sportive tra coloro che hanno disagi fisici, ma che sanno dimostrare come passione, volontà e sport possono diventare un collante sociale irresistibile.

Il Presidente di AIAV Fulvio Avataneo sottolinea: “Creare uno stretto rapporto tra le organizzazioni locali e nazionali che rappresentano le diverse disabilità e gli Agenti di viaggio italiani è fondamentale per diventare i migliori referenti per le persone disabili sia nell’organizzazione di iniziative sportive, culturali o enogastronomiche sia per le loro stesse vacanze”.

Oltre all’Associazione Italiana degli Agenti di Viaggio Da Torino a Venezia lungo la via del Po è patrocinata e sponsorizzata anche da GO-ON-ITALY, dall’azienda che realizza sistemi informatici per la tutela e l’archiviazione dei dati sanitari personali Sanicode e da Exibito, specializzato nell’organizzazione di fiere ed eventi nazionali.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto