Up BNL Open Tennis in carrozzina Slideshow

MAS_7610
MAS_7611
MAS_7612
MAS_7613
MAS_7614
MAS_7615
MAS_7616
MAS_7617
MAS_7618
MAS_7619
MAS_7620
MAS_7621
MAS_7622
MAS_7624
MAS_7625
MAS_7627
MAS_7628
MAS_7629
MAS_7630
MAS_7631
MAS_7632
MAS_7633
MAS_7634
MAS_7635
MAS_7636
MAS_7637
MAS_7638
MAS_7639
MAS_7640
MAS_7641
MAS_7642
MAS_7643
MAS_7644
MAS_7645
MAS_7646
MAS_7647
MAS_7648
MAS_7649
MAS_7650
MAS_7651
MAS_7652
MAS_7653
MAS_7654
MAS_7655
MAS_7656
MAS_7657
MAS_7658
MAS_7659
MAS_7660
MAS_7661
MAS_7662
MAS_7663
MAS_7664
MAS_7665
MAS_7666
MAS_7667
MAS_7668
MAS_7669
MAS_7670
MAS_7671
MAS_7672
MAS_7674
MAS_7675
MAS_7676
MAS_7677
MAS_7678
MAS_7679
MAS_7680
MAS_7681
 

Foto: Mario Sofia © 2019



BNL OPEN DI TENNIS IN CARROZZINA AL MONVISO SPORTING CLUB

 

Torino, 3 Luglio 2019

Torna per il secondo anno consecutivo al Monviso Sporting Club di Grugliasco il BNL Open internazionale di Tennis in carrozzina, organizzato da ASD Sport Happenings con in primo piano, come ormai da tradizione, la maestra nazionale FIT Margherita Vigliano.
Una rassegna ITF che fa parte dell’UNIQLO Wheelchair Tennis Tour, che accorpa oltre 150 appuntamenti di campo in 40 nazioni nel mondo.
Montepremi complessivo diviso nei vari tabelloni (main draw singolo e doppio e quad) di 4000 euro.

Oggi, mercoledì 3 luglio, dopo la presentazione dell’appuntamento in mattinata, il sorteggio e la compilazione dei tabelloni. Domani, giovedì 4 luglio, l’inizio delle sfide che proseguiranno venerdì 5 luglio. Sabato 6 luglio programma intenso con i quarti e le semifinali. Domenica mattina 7 luglio gli atti decisivi con l’assegnazione dei titoli.
Importante la lista dei partecipanti, con wild card dell’ultima ora allo svizzero Herbert Keller, n° 141. Della partita poi il francese Gaetan Menguy, numero 25 della classifica mondiale di singolare, l’austriaco Martin Legner, numero 33 del ranking e uno degli esperti del circuito. Il terzo in lista per diritti di classifica è l’italiano Ivan Tratter, numero 42 del ranking; da seguire anche il campione uscente, Mike Denayer (Bel), 53 del mondo.
Nella categoria Quad in primo piano Alberto Corradi, il rumeno Craciun, Alberto Saja, Ivan Boriva, Vincenzo Troilo e Mauro Fasano. Ben 10 in totale le nazioni rappresentate, a testimonianza di una rassegna in crescita: “Siamo lieti di ospitare per il secondo anno consecutivo l’evento – dichiara il presidente del Monviso Sporting Club, Stefano Ponzano – nel rinnovarsi di un percorso organizzativo che ci vede ormai stabilmente impegnati dal 2015.
Prima due edizioni del Challenger maschile, con il successo tra gli altri di Marco Cecchinato, poi semifinalista al Roland Garros, quindi i Campionati Italiani di tennis in carrozzina e squadre ed ancora i tricolori individuali. Dalla scorsa stagione l’appuntamento del BNL internazionale che quest’anno vedrà ancora maggior partecipazione e ricchezza di bandiere e nazioni.
E’ un piacere contribuire alla sua crescita ed è con grande orgoglio e trasporto che apriamo all’organizzazione e a tutti gli atleti e loro accompagnatori le porte del nostro rinnovato centro. La speranza è quella di assistere come sempre a match esaltanti dal punto di vista agonistico e aggregativo nel credo comune che lo sport di questo livello rappresenti la miglior ricetta per unire e crescere. Un appuntamento che invito tutti a vivere in prima persona”.

“Giovani emergenti, come il belga Denayer, vincitore della scorsa edizione – sottolinea l’organizzatrice Margherita Vigliano - ma anche giocatori esperti che, come l’austriaco Legner e lo spagnolo Tur, sono stati per anni protagonisti del circuito ITF, daranno nuovamente vita ad un torneo esaltante, sotto il profilo agonistico, e sorprendente per quanti assisteranno alle gare.
In programma un Main Draw Open ed un tabellone Quad (atleti con deficit a tutti e quattro gli arti) ed i relativi tabelloni di doppio. Da sottolineare che i punti acquisiti in questo torneo saranno validi per la classifica internazionale che determinerà i qualificati alle Paralimpiadi 2020. Avremo ancora una volta a disposizione gli impianti del Monviso Sporting Club, quattro campi all’aperto e due al coperto, ed una club house completamente rinnovata ed ancora più accessibile.

Non resta che dare inizio al torneo ed augurare a tutti buona fortuna”.
Della presentazione anche Giuseppe Antonucci, in rappresentanza del CIP e l’assessore all’Urbanistica della Città di Grugliasco.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto