Up Salone Auto Torino 2024 Slideshow

0C2A0006
0C2A0007
0C2A0008
0C2A0009
0C2A0010
0C2A0010.jpg t
0C2A0011
0C2A0012
0C2A0013
0C2A0014
0C2A0015
0C2A0016
0C2A0017
0C2A0018
0C2A0019
0C2A0020
0C2A0021
0C2A0021.jpgt
0C2A0022
0C2A0023
0C2A0024
0C2A0025
0C2A0026
0C2A0027
0C2A0028
0C2A0029
0C2A0030
0C2A0031
0C2A0032
0C2A0033
0C2A0034
0C2A0035
0C2A0036
0C2A0037
0C2A0038
0C2A0039
0C2A0040
0C2A0041
0C2A0042
0C2A0043
0C2A0044
0C2A0045
0C2A0046
0C2A0047
0C2A0048
0C2A0049
0C2A0050
0C2A0051
0C2A0052
0C2A0053
0C2A0054
0C2A0055
0C2A0056
0C2A0057
0C2A0058
0C2A0059
0C2A0060
0C2A0061
0C2A0062
0C2A0063
0C2A0064
0C2A0065
0C2A0066
0C2A0067
0C2A0068
0C2A0069
0C2A0070
0C2A0071
0C2A0072
0C2A0073
0C2A0074
0C2A0075
0C2A0076
0C2A0077
0C2A0078
0C2A0079
0C2A0080
0C2A0081
0C2A0082
0C2A0083
0C2A0084
0C2A0085
0C2A0086
0C2A0087
0C2A0088
0C2A0089
0C2A0090
0C2A0091
0C2A0092
0C2A0093
0C2A0094
0C2A0095
0C2A0096
0C2A0097
0C2A0098
0C2A0099
0C2A0100
0C2A0101
0C2A0102
0C2A0104
0C2A0105
0C2A0106
0C2A0107
0C2A0108
0C2A0109
0C2A0110
0C2A0111
0C2A0112
0C2A0113
0C2A0114
0C2A0115
0C2A0116
0C2A0117
0C2A0118
0C2A0119
0C2A0120
0C2A0121
0C2A0122
0C2A0123
0C2A0124
0C2A0125
0C2A0126
0C2A0127
0C2A0128
0C2A0129
0C2A0130
0C2A0131
0C2A0132
0C2A0133
0C2A0134
0C2A0135
0C2A0136
0C2A0137
0C2A0138
0C2A0139
0C2A0144
0C2A0145
0C2A0146
0C2A0147
0C2A0148
0C2A0149
0C2A0151
0C2A0154
0C2A0155
0C2A0156
0C2A0157
0C2A0158
0C2A0159
0C2A0160
0C2A0161
0C2A0162
0C2A0163
0C2A0164
0C2A0165
0C2A0166
0C2A0167
0C2A0168
0C2A0169
0C2A0170
0C2A0171
0C2A0172
0C2A0173
0C2A0174
0C2A0175
0C2A0178
0C2A0179
0C2A0180
0C2A0181
0C2A0182
0C2A0183
0C2A0184
0C2A0185
0C2A0186
0C2A0187
0C2A0188
0C2A0189
0C2A0190
0C2A0191
0C2A0192
0C2A0193
0C2A0194
0C2A0195
0C2A0196
0C2A0197
0C2A0198
0C2A0199
0C2A0200
0C2A0201
0C2A0202
0C2A0203
0C2A0204
0C2A0205
0C2A0206
0C2A0207
0C2A0208
0C2A0209
0C2A0210
0C2A0211
0C2A0212
0C2A0213
0C2A0215
0C2A0216
 

Foto: Carlo Cretella © 2023



TORNA IL SALONE DELL’AUTO A TORINO DAL 13 AL 15 SETTEMBRE 2024

UN PERCORSO TRA PASSATO E FUTURO DELL’INDUSTRIA AUTOMOTIVE

LUNGO LE VIE E LE PIAZZE DEL CENTRO DI TORINO

 

Torino, 22 Novembre 2023

Salone Auto Torino 2024 si svolgerà dal 13 al 15 settembre 2024 e sarà un salone gratuito per il pubblico e totalmente rinnovato nel format, culturale e a cielo aperto che accompagnerà il pubblico nella storia dell’industria automobilistica, tra il passato rappresentato dalle auto più belle e rappresentative e il futuro dei modelli più sostenibili, tutti esposti tra le vie e le piazze del centro di Torino.

Un cammino che vedrà l’evoluzione della mobilità, a cominciare dalle carrozze trainate dai cavalli e dai carri motorizzati con motori a vapore e a scoppio, passando per i modelli iconici che hanno trasportato il boom economico degli anni ’60 fino ai giorni nostri, con le auto più tecnologiche e sostenibili.

L’evoluzione tecnologica dell’industria automotive sarà raccontata anche dalla mostra “La storia dell’automobile” che colorerà piazza San Carlo con i pannelli appesi lungo i portici.
Ciascun pannello rappresenterà l’evoluzione di un brand, con l’affiancamento delle foto della prima auto prodotta e dell’ultima uscita sul mercato.

Il format di Salone Auto Torino 2024 sarà un percorso all’aperto che, da piazza Carlo Felice porterà i visitatori lungo via Roma e in piazza Castello: gli appassionati potranno conoscere le novità a zero emissioni delle case automobilistiche e provarle nel circuito test drive cittadino, scoprire tutte le motorizzazioni alternative più sostenibili e testarle in un secondo percorso in viabilità ordinaria.

Il pubblico potrà inoltre ammirare l’esposizione dei grandi capolavori disegnati dai grandi carrozzieri e delle supercar e hypercar da sogno.

Il format di Salone Auto Torino 2024 propone alle case regole comuni, a partire dagli allestimenti degli stand fino al numero massimo di auto concesse: fino a 2 in esposizione, fino a 4 per i test drive.

Ogni casa automobilistica avrà a disposizione strutture minimaliste ed eleganti, accanto alle quali saranno esposte fino a due novità commerciali e un’auto iconica del brand a scelta tra prototipi, auto classiche e regine del motorsport.

Durante il Salone Auto Torino 2024 il pubblico potrà provare nei test drive i modelli proposti dalle case automobilistiche.
In via Roma, da piazza Carlo Felice a piazza San Carlo, ci sarà l’area test drive modelli a zero emissioni: ogni brand potrà mettere a disposizione del pubblico fino a 4 modelli tra elettrici e ibridi plug-in.
In piazza Castello ci sarà l’area test drive dei modelli ibridi e altre motorizzazioni: anche in questa zona i visitatori potranno provare in un circuito cittadino studiato ad hoc le novità proposte dalle case automobilistiche (fino a 4 per brand).

Salone Auto Torino 2024 sarà centro nevralgico della passione automobilistica, punto di incontro di collezionisti europei che s’incontreranno in raduni e meeting nelle più belle location del Piemonte.

In collaborazione con Autolook saranno organizzati gli Autolook Awards, il premio alla comunicazione delle marche attive nel motorsport.

Free Pass, tutte le convenzioni in un biglietto elettronico gratuito Salone Auto Torino 2024 coinvolgerà fortemente il territorio, con ricadute importanti grazie all’indotto stimato. Per i visitatori sarà attivato il Free Pass Salone, un biglietto elettronico gratuito che ai suoi possessori darà la possibilità di accedere a diverse iniziative della manifestazione, prima fra tutte la possibilità di effettuare i test drive degli ultimi modelli messi a disposizione dalle case automobilistiche.

Chi scaricherà il Free Pass Salone potrà inoltre accedere alle convenzioni per treni e pullman per arrivare a Torino nei giorni della manifestazione, a sconti e ingressi speciali nei musei di Torino, sconti e iniziative realizzate dagli esercizi commerciali e dai ristoranti convenzionati.

Il Free Pass Salone sarà realizzato in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Torino, Camera di Commercio di Torino, Unione Industriali, Turismo Torino e Provincia, Politecnico di Torino, Museo Nazionale dell’Automobile e Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.

 

 

    Foto Carlo Cretella

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto