Up Presentazione Palcoscenico Danza 2025 Slideshow

0C2A4457
0C2A4458
0C2A4459
0C2A4460
0C2A4461
0C2A4462
0C2A4463
0C2A4465
0C2A4466
0C2A4467
0C2A4468
0C2A4469
0C2A4470
0C2A4471
0C2A4472
0C2A4473
0C2A4474
0C2A4475
0C2A4476
0C2A4477
0C2A4478
0C2A4481
0C2A4482
0C2A4483
0C2A4484
0C2A4485
0C2A4486
0C2A4487
0C2A4488
0C2A4489
0C2A4490
0C2A4491
0C2A4492
0C2A4493
0C2A4495
0C2A4496
0C2A4497
0C2A4498
0C2A4499
0C2A4500
0C2A4501
0C2A4502
0C2A4503
0C2A4504
0C2A4505
0C2A4506
0C2A4507
0C2A4508
0C2A4509
0C2A4510
0C2A4511
0C2A4512
0C2A4513
0C2A4514
0C2A4515
0C2A4516
0C2A4517
0C2A4518
0C2A4519
0C2A4520
0C2A4521
0C2A4522
0C2A4523
0C2A4524
0C2A4525
0C2A4526
0C2A4527
0C2A4528
0C2A4529
0C2A4530
0C2A4531
0C2A4532
0C2A4533
0C2A4534
0C2A4535
0C2A4536
0C2A4537
0C2A4538
0C2A4539
0C2A4540
0C2A4541
0C2A4542
0C2A4543
0C2A4544
0C2A4545
0C2A4546
0C2A4547
0C2A4550
0C2A4551
0C2A4552
0C2A4553
0C2A4554
0C2A4555
0C2A4556
0C2A4557
0C2A4562
0C2A4563
0C2A4564
0C2A4565
0C2A4566
0C2A4567
0C2A4568
0C2A4569
0C2A4570
0C2A4571
0C2A4572
0C2A4573
0C2A4574
0C2A4575
0C2A4576
0C2A4577
0C2A4579
0C2A4580
0C2A4581
0C2A4582
0C2A4583
0C2A4584

Foto: Carlo Cretella © 2025



PALCOSCENICO DANZA 2025: IL GIOCO DELLE OMBRE

21 GENNAIO - 11 MAGGIO
TPE TEATRO ASTRA / LAVANDERIA A VAPORE

 

Torino, 14 Gennaio 2025

Torna Palcoscenico Danza, la rassegna diretta da Paolo Mohovich, dal 2015 progetto del TPE Teatro Astra. I sette appuntamenti con la danza punteggiano gli spettacoli di prosa proposti dal TPE con cinque prime nazionali e tante proposte portate in scena da eccellenze della coreografia contemporanea nazionale e internazionale e da talenti emergenti.

La Stagione 2024/25 del TPE Teatro Astra si intitola Fantasmi ed è dedicata al nostro rapporto con la verità. Anche quest’anno Palcoscenico Danza trova l’aggancio tematico: Il gioco delle ombre è il titolo di questa edizione che vede alternarsi sul palcoscenico, tramite il potente mezzo del movimento corporeo, le ombre che risiedono dentro l’individuo, quelle che si manifestano, quelle che esistono o non esistono.

Si parte il 21 gennaio al Teatro Astra con un trittico, DUO D’EDEN / GROSSE FUGUE / ELEGIA, messo in scena dalla MM Contemporary Dance Company. Un Adamo ed Eva immersi in un percorso di sensualità, eros, difesa, attacco, in un mondo non così sicuro e idilliaco. Quattro donne corrono, si accasciano, si risollevano in un turbine vitale e frenetico sulle note di Ludwig van Beethoven. Duo d’eden e Grosse fugue sono i due capolavori della coreografa francese Maguy Marin, Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia. Per Grosse fugue la compagnia ha ricevuto il premio Danza&Danza 2024 per la Valorizzazione del repertorio. Elegia di Enrico Morelli è un invito alla cura, un viaggio onirico per ritrovare il proprio essere fragile e insicuro; la musica lascia anche spazio alle parole tratte dalle poesie di Mariangela Gualtieri. I tre lavori sono interpretati dai danzatori della MM Contemporary Dance Company.

Si prosegue con una prima nazionale e con la compagnia spagnola Led Silhouette. I fondatori e direttori Martxel Rodriguez e Jon López portano in scena LOS PERROS, al Teatro Astra il 24 e 25 gennaio, una coreografia di Marcos Morau, con il suo stile inconfondibile anche oggetto della Masterclass di Palcoscenico Danza organizzata il 25 gennaio in collaborazione con Eko Dance Project.

Il 7 e 8 febbraio va in scena al Teatro Astra un’altra prima nazionale, Nyko Piscopo con la compagnia Cornelia propone una sua personalissima versione del celebre balletto Giselle – che per l’occasione diventa GISELLƎ - il tema centrale resta l’amore, ma reinterpretato oltre il genere e il pregiudizio. I danzatori e le danzatrici della compagnia Cornelia ballano tra reale e virtuale questo capolavoro intramontabile che trova qui una nuova narrazione e dimensione contemporanea anche grazie alle musiche rielaborate dal compositore Luca Canciello.

Il Teatro dell’Altro, in collaborazione con Eko Dance Project, porta a Torino AU REVOIR MOROIR, 15 febbraio Teatro Astra, la nuova coreografia di Paolo Mohovich in prima nazionale che, con la drammaturgia di Cosimo Morleo e la musica originale di Max Fuschetto, mostra sul palcoscenico sette danzatori e cinque attori che lavorano sull’osservazione del proprio riflesso come origine di un viaggio di conoscenza. Si conferma anche quest’anno la collaborazione con il festival Interplay: Daniele Ninarello presenta I OFFER MYSELF TO YOU, la sua danza gode della collaborazione tramite immagini, suoni, istruzioni e tracce, di Cristina Donà, Elena Giannotti e Alessandro Sciarroni. L’appuntamento è in collaborazione con Lavanderia a Vapore, centro di residenza per la danza.

Il 4 marzo va in scena BEHIND THE LIGHT, di e con Cristiana Morganti. Lo spettacolo, alla cui regia ha collaborato Gloria Paris, con il disegno luci di Laurent P. Berger e con i video creati da Connie Prantera. Lo spettacolo è fortemente autobiografico, racconta di una crisi familiare, professionale e intima, con una sequela di eventi con il tipico effetto domino, in cui una disgrazia pare chiamarne un’altra e in cui sembra venga meno ogni singolo punto di riferimento.

Una nuova prima nazionale è quella di Giovanni Insaudo – premio Danza&Danza 2024 come miglior coreografo emergente – e della compagnia I Vespri, il 5 aprile in Lavanderia a Vapore. NOSTALGIA si concentra sull’arco di tempo che va dagli ultimi istanti della performance al primo applauso del pubblico, sfidando la cronologia tradizionale e utilizzando un docufilm performativo che contribuisce a creare una connessione autentica con il pubblico. L’appuntamento è in collaborazione con Lavanderia a Vapore, centro di residenza per la danza.

L’edizione 2025 di MADE FOR YOU, sempre diretta da Pompea Santoro, dal 9 all’11 maggio alla Lavanderia a Vapore, darà la possibilità ai danzatori dell’Eko Dance di lavorare con grandi coreografi: Jacopo Godani, Ihsan Rustem e Ricardo Fernando. A condividere la serata con questi tre importanti nomi sarà la giovane coreografa emergente Manoela Gonçalves. L’appuntamento è in prima nazionale e in collaborazione con Lavanderia a Vapore, centro di residenza per la danza.

Palcoscenico Danza un progetto TPE Teatro Astra in collaborazione con Lavanderia a Vapore, centro residenza per la danza

 

 

    Foto Carlo Cretella

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto