FESTEGGIAMENTI PER I 40-50-60-70 ANNI DI ISCRIZIONE ALL'ORDINE DEI GIORNALISTI
Torino, 6 Dicembre 2023
Come tradizione consolidata, il Consiglio dell’Ordine del Piemonte nella giornata di mercoledì 6 dicembre ha festeggiato le colleghe e i colleghi che hanno maturato i 40, 50, 60 e 70 anni di iscrizione. Un momento di gioia, ma anche una preziosa occasione per non perdere la memoria della professione. La manifestazione si è svolta a Torino, nella sede del Circolo della Stampa a Palazzo Ceriana Mayneri, in Corso Stati Uniti 27.
A dare il benvenuto è stato il presidente Stefano Tallia: «Oggi – ha detto Tallia – incontriamo la storia del giornalismo. All’epoca era un mondo diverso da quello di oggi di fare giornalismo, sia dal punto di vista del contesto sociale, che culturale e tecnologico, ma c’è qualcosa che accomuna e deve accomunare le generazioni tra loro e sono i valori richiamati nelle nostre carte deontologiche, quelle di cui non bisogna mai perdere la memoria. Sono carte che raccontano l’onore di fare parte di questa categoria ma anche la responsabilità di tenere accese le luci sulla società, illuminando anche gli angoli meno visibili ma importanti per far sì che le persone possano farsi un’opinione libera e documentata».
A prendere la parola è poi Mario Berardi, storico presidente dell’Ordine: «A sentire le parole di colleghi e colleghe mi sembra la dimostrazione che il giornalismo è più vivo che mai e ha una tradizione positiva da tramandare ai giovani».
In conclusione, porta il suo saluto anche la segretaria della Subalpina Silvia Garbarino: «Un tempo l’adesione al sindacato era più forte di quella attuale, ma sono lieta di dire oggi che nell’ultimo anno c’è stata un’inversione di tendenza e siamo riusciti con i nostri obiettivi a raggiungere colleghi e colleghe che non credevano più nel sindacato o che non si erano mai avvicinati al sindacato. Questo credo sia un successo da condividere con tutti voi, specialmente in una giornata di festa come questa».
Foto Carlo Cretella
|