HORECA EXPOFORUM 2025
a Torino dal 16 al 18 marzo 2025 l'evento per i professionisti dell’Ho.Re.Ca.
l'evento per i professionisti dell’Ho.Re.Ca.
Torna la piattaforma dove tendenze, tradizioni e opportunità si incontrano.
Alla seconda edizione, il salone di Torino dedicato all’Ho.Re.Ca. cresce:
confermati gli espositori del 2024, cui si aggiungono nuovi brand e un palinsesto di eventi
realizzato in collaborazione con le più importanti associazioni nazionali.
Torino, 17 Marzo 2025
Dal 16 al 18 marzo 2025, torna a Torino Horeca Expoforum, il Salone
organizzato da GL events Italia per i professionisti dell’Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Café), un
settore che coinvolge le imprese legate alla somministrazione di cibi e bevande fuori dalle mura
domestiche: dagli ostelli ai grandi alberghi, dalle caffetterie ai catering, fino ai ristoranti stellati. Nei
13.000 metri quadrati del Padiglione 3 del Lingotto Fiere, l’evento si prepara ad accogliere oltre 200
aziende, tra leader del settore e start-up innovative, per una tre giorni ricca di networking,
formazione, ispirazioni e sorprese.
Mentre gli espositori della prima edizione stanno confermando la propria adesione alla seconda,
nuove aziende e marchi di prestigio si aggiungono. Nel nord ovest d’Italia, Horeca Expoforum si
conferma così il principale punto di riferimento per gli operatori del settore, consolidando la sua
offerta espositiva affiancata dal palinsesto di oltre cento eventi. Un programma allineato con le
ultime tendenze e novità, grazie alla collaborazione con le principali associazioni nazionali dei
comparti pasticceria, cucina, pizza e caffè.
«Mancava un appuntamento come questo, a dirlo sono stati gli espositori e il pubblico dell’edizione
2024 - commenta Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia -,
uno stimolo in più
per rafforzare ulteriormente questa manifestazione riconosciuta come fondamentale, soprattutto in
un territorio sempre più protagonista di grandi manifestazioni sportive, culturali e scientifiche».
Showcooking, degustazioni, dibattiti, corsi di formazione, dimostrazioni e competizioni animeranno
il salone, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per aggiornarsi e approfondire tecnologie
all’avanguardia per l’efficienza e la sostenibilità nel mondo Ho.Re.Ca. Il format offre la possibilità
unica di conoscere partner, fornitori e clienti anche attraverso un’agenda di incontri B2B.
Dolce, salato, mixology, vino e birra, caffè, arredamento, attrezzature, soluzioni digitali: sono le
principali aree merceologiche che animeranno Horeca Expoforum, che vedrà convergere a Torino
gli operatori della filiera. Il comparto, secondo il Rapporto 2024 sulla ristorazione italiana di FIPE
(Federazione Italiana Pubblici Esercizi), in Italia conta circa 332.000 imprese nei servizi di
ristorazione, delle quali il 7% è in Piemonte. Numeri che ne evidenziano il ruolo cruciale
nell’economia e nella vita sociale. Tanto che di recente, la sua importanza è stata riconosciuta a
livello legislativo con la presentazione di un disegno di legge teso a riconoscere formalmente le
imprese del settore. Un provvedimento che mira valorizzarne il ruolo nella diffusione e promozione
del Made in Italy.
In questo scenario Horeca Expoforum si pone quale spazio di aggregazione ideale tra domanda e
offerta, in una regione, il Piemonte, che vanta eccellenze enogastronomiche apprezzate nel mondo
e dove il turismo è in continua crescita.
Foto Carlo Cretella
|