Up Horeca Expoforum 2025 - Secondo giorno Slideshow

0C2A7136
0C2A7137
0C2A7138
0C2A7139
0C2A7140
0C2A7142
0C2A7143
0C2A7146
0C2A7147
0C2A7148
0C2A7149
0C2A7151
0C2A7152
0C2A7153
0C2A7154
0C2A7155
0C2A7156
0C2A7157
0C2A7158
0C2A7159
0C2A7160
0C2A7161
0C2A7162
0C2A7163
0C2A7164
0C2A7165
0C2A7166
0C2A7167
0C2A7168
0C2A7169
0C2A7170
0C2A7171
0C2A7172
0C2A7173
0C2A7174
0C2A7175
0C2A7176
0C2A7177
0C2A7178
0C2A7179
0C2A7180
0C2A7182
0C2A7183
0C2A7184
0C2A7186
0C2A7187
0C2A7189
0C2A7190
0C2A7191
0C2A7192
0C2A7193
0C2A7194
0C2A7195
0C2A7196
0C2A7197
0C2A7198
0C2A7199
0C2A7200
0C2A7201
0C2A7204
0C2A7205
0C2A7206
0C2A7207
0C2A7208
0C2A7209
0C2A7210
0C2A7211
0C2A7212
0C2A7213
0C2A7214
0C2A7215
0C2A7216
0C2A7217
0C2A7218
0C2A7219
0C2A7220
0C2A7221
0C2A7222
0C2A7223
0C2A7224
0C2A7226
0C2A7227
0C2A7228
0C2A7229
0C2A7230
0C2A7231
0C2A7232
0C2A7233
0C2A7234
0C2A7235
0C2A7236
0C2A7237
0C2A7238
0C2A7239
0C2A7240
0C2A7241
0C2A7242
0C2A7243
0C2A7248
0C2A7249
0C2A7250
0C2A7251
0C2A7252
0C2A7255
0C2A7257
0C2A7258
0C2A7259
0C2A7260
0C2A7262
0C2A7264
0C2A7265
0C2A7266
0C2A7267
0C2A7268
0C2A7269
0C2A7270
0C2A7272
0C2A7273
0C2A7274
0C2A7275
0C2A7277
0C2A7279
0C2A7280
0C2A7281
0C2A7282
0C2A7283
0C2A7286
0C2A7288
0C2A7289
0C2A7290
0C2A7291
0C2A7292
0C2A7293
0C2A7294
0C2A7295
0C2A7296
0C2A7297
0C2A7298
0C2A7299
0C2A7300
0C2A7301
0C2A7302
0C2A7303
0C2A7304
0C2A7305
0C2A7307
0C2A7308
0C2A7312
0C2A7314
0C2A7315
0C2A7316
0C2A7317
0C2A7318
0C2A7319
0C2A7321
0C2A7324
0C2A7325
0C2A7326
0C2A7328
0C2A7329
0C2A7331
0C2A7332
0C2A7333
0C2A7334
0C2A7335
0C2A7336
0C2A7337
0C2A7338
0C2A7340
0C2A7341
0C2A7342
0C2A7343
0C2A7345
0C2A7346
0C2A7347
0C2A7348
0C2A7349
0C2A7350
0C2A7352
0C2A7353
0C2A7354
0C2A7355
0C2A7356
0C2A7357
0C2A7358
0C2A7360
0C2A7364
0C2A7365
0C2A7366
0C2A7367
0C2A7368
0C2A7370
0C2A7371
0C2A7372
0C2A7373
0C2A7374
0C2A7375
0C2A7376
0C2A7377
0C2A7378
0C2A7379
0C2A7380
0C2A7381
0C2A7382

Foto: Carlo Cretella © 2025



HORECA EXPOFORUM 2025

a Torino dal 16 al 18 marzo 2025 l'evento per i professionisti dell’Ho.Re.Ca.
l'evento per i professionisti dell’Ho.Re.Ca.

Torna la piattaforma dove tendenze, tradizioni e opportunità si incontrano.
Alla seconda edizione, il salone di Torino dedicato all’Ho.Re.Ca. cresce:
confermati gli espositori del 2024, cui si aggiungono nuovi brand e un palinsesto di eventi
realizzato in collaborazione con le più importanti associazioni nazionali.


 

Torino, 17 Marzo 2025

Dal 16 al 18 marzo 2025, torna a Torino Horeca Expoforum, il Salone organizzato da GL events Italia per i professionisti dell’Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Café), un settore che coinvolge le imprese legate alla somministrazione di cibi e bevande fuori dalle mura domestiche: dagli ostelli ai grandi alberghi, dalle caffetterie ai catering, fino ai ristoranti stellati. Nei 13.000 metri quadrati del Padiglione 3 del Lingotto Fiere, l’evento si prepara ad accogliere oltre 200 aziende, tra leader del settore e start-up innovative, per una tre giorni ricca di networking, formazione, ispirazioni e sorprese.

Mentre gli espositori della prima edizione stanno confermando la propria adesione alla seconda, nuove aziende e marchi di prestigio si aggiungono. Nel nord ovest d’Italia, Horeca Expoforum si conferma così il principale punto di riferimento per gli operatori del settore, consolidando la sua offerta espositiva affiancata dal palinsesto di oltre cento eventi. Un programma allineato con le ultime tendenze e novità, grazie alla collaborazione con le principali associazioni nazionali dei comparti pasticceria, cucina, pizza e caffè.

«Mancava un appuntamento come questo, a dirlo sono stati gli espositori e il pubblico dell’edizione 2024 - commenta Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia -, uno stimolo in più per rafforzare ulteriormente questa manifestazione riconosciuta come fondamentale, soprattutto in un territorio sempre più protagonista di grandi manifestazioni sportive, culturali e scientifiche».

Showcooking, degustazioni, dibattiti, corsi di formazione, dimostrazioni e competizioni animeranno il salone, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per aggiornarsi e approfondire tecnologie all’avanguardia per l’efficienza e la sostenibilità nel mondo Ho.Re.Ca. Il format offre la possibilità unica di conoscere partner, fornitori e clienti anche attraverso un’agenda di incontri B2B.

Dolce, salato, mixology, vino e birra, caffè, arredamento, attrezzature, soluzioni digitali: sono le principali aree merceologiche che animeranno Horeca Expoforum, che vedrà convergere a Torino gli operatori della filiera. Il comparto, secondo il Rapporto 2024 sulla ristorazione italiana di FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), in Italia conta circa 332.000 imprese nei servizi di ristorazione, delle quali il 7% è in Piemonte. Numeri che ne evidenziano il ruolo cruciale nell’economia e nella vita sociale. Tanto che di recente, la sua importanza è stata riconosciuta a livello legislativo con la presentazione di un disegno di legge teso a riconoscere formalmente le imprese del settore. Un provvedimento che mira valorizzarne il ruolo nella diffusione e promozione del Made in Italy.

In questo scenario Horeca Expoforum si pone quale spazio di aggregazione ideale tra domanda e offerta, in una regione, il Piemonte, che vanta eccellenze enogastronomiche apprezzate nel mondo e dove il turismo è in continua crescita.

 

 

    Foto Carlo Cretella

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto