CONFERENZA STAMPA NITTO ATP FINALS - TORINO, IT’S A MATCH!
Dal 9 al 19 novembre 2023 arrivano gli eventi organizzati in occasione delle Nitto ATP Finals
Torino, 23 Ottobre 2023
Per il terzo anno consecutivo Torino e il Piemonte si preparano ad accogliere le
Nitto ATP Finals, organizzate da FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) e
ATP (Associazione Tennisti Professionisti), ospitate al Pala Alpitour dal 12 al 19
novembre 2023. Gli otto migliori singolaristi e le otto migliori coppie di doppio
si sfideranno per conquistare l'ultimo titolo della stagione, in quello che è uno
dei più importanti tornei di tennis maschile al mondo.
Con l’arrivo delle Nitto ATP Finals la città tornerà ancora una volta capitale
internazionale del tennis ospitando migliaia di appassionati provenienti da tutto
il mondo. L’evento sportivo sarà dunque una formidabile occasione per
accendere i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche e turistico-culturali di
Torino e del Piemonte.
Per ricevere al meglio il pubblico in arrivo, anche quest’anno Città di Torino,
Regione Piemonte, Camera di commercio di Torino, in collaborazione
con Turismo Torino e Provincia e Visit Piemonte, proporranno dal 9 al
19 novembre un ricchissimo programma di appuntamenti, molti dei
quali gratuiti: talk, degustazioni, mostre, visite guidate, eventi diffusi e tanto
altro ancora. Attività rivolte non solo a chi arriverà a Torino e in Piemonte per
le Nitto ATP Finals, ma a tutti i cittadini.
Piazza Castello, nel cuore della città, sarà la location principale delle attività.
Sul lato destro di Palazzo Madama, guardando verso la Mole, verrà
allestita la “nuova” Casa Tennis, una grande cupola geodetica in acciaio di
21 metri di diametro, che richiama nella forma una pallina da tennis, dalla
capienza di oltre 150 posti. Ospiterà un ricco programma di conferenze e
interviste con ospiti provenienti dal mondo dello sport, dell’editoria e dello
spettacolo, torinesi, italiani e internazionali. Gli eventi saranno gratuiti e
prenotabili attraverso l’app “DICE”.
All'Archivio di Stato, ingresso da piazzetta Mollino, si troverà la “Casa
Gusto”, uno spazio per le degustazioni guidate delle eccellenze
enogastronomiche del territorio, organizzate da Camera di commercio di Torino
e Regione Piemonte. Anche queste attività - gratuite per i possessori di biglietti
Nitto ATP Finals e al costo simbolico di 5 euro per il resto del pubblico (il
ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro
Onlus) - saranno prenotabili attraverso l’app “DICE”.
Come già avvenuto per le Nitto ATP Finals 2022, Palazzo Madama - luogo che
più di ogni altra rappresenta la storia della città, con la sua architettura
millenaria - aprirà le sue porte ai giornalisti e operatori
dell’informazione diventando “Casa Media”, uno spazio di lavoro dedicato,
allestito nella scenografica Corte Medievale, dove si potranno incontrare ed
intervistare i protagonisti degli eventi ospitati in città e a Casa Tennis.
Durante le Nitto ATP Finals saranno tantissimi, inoltre, gli eventi diffusi che
avranno luogo nelle vie e nelle piazze del centro. Dal 10 al 19 novembre,
dal primo pomeriggio e fino a sera la città si riempirà di musica, busking, arti
acrobatiche e magia, con performance coinvolgenti che stimoleranno la
curiosità del pubblico. Sabato 18 novembre, in occasione della Notte del
Tennis, l’animazione proseguirà fino alle 24: cultura, musica, danza e arte
si fonderanno in una notte unica, creando un'atmosfera indimenticabile, con
numerosi eventi speciali che coinvolgeranno locali ed esercizi commerciali.
“Con le Nitto ATP Finals Torino torna ancora una volta la capitale mondiale del
grande tennis - afferma il Sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo
-. Ci prepariamo ad accogliere una grande manifestazione sportiva per migliaia
di appassionati da tutto il mondo che rappresenta anche una vetrina
internazionale davvero importante. Un grande evento che, grazie alla
collaborazione tra tutti gli enti, gli operatori turistici e le associazioni di
categoria, arricchiremo di numerose e interessanti iniziative collaterali, pensate
per coloro che assisteranno ai match tennistici e per tutte le torinesi e i
torinesi. La presenza delle Nitto ATP Finals sarà così anche quest’anno un
momento di festa per tutta la città”.
“Il grande tennis delle Nitto ATP Finals 2023 e tutti gli appuntamenti
organizzati in occasione della terza edizione si confermano per Torino e il
Piemonte un’importante vetrina affacciata sul mondo - sottolinea Alberto
Cirio, Presidente della Regione Piemonte -. Come dimostrato lo scorso
anno un evento così rilevante dal punto di vista sportivo costituisce un grande
volano di promozione. Se coniugato con il racconto delle eccellenze e delle
bellezze del Piemonte, quale la ricca programmazione di questa edizione, è in
grado di generare una ricaduta economica diretta sul territorio e di costituire
un’ottima opportunità per i tour operator di tutto il mondo. Il Piemonte è una
destinazione turistica pronta ad accogliere visitatori sempre più attenti ed
esigenti come rilevano i dati elaborati dall'Osservatorio Turistico della Regione
Piemonte - Visit Piemonte. Il 43% degli italiani che andranno vacanza nei
prossimi mesi ha segnalato il Piemonte come scelta possibile. Lo scorso anno
era il 36%. Aprire le Nitto ATP Finals alla città, accompagnare le competizioni
sportive a una serie di eventi per la cittadinanza – conclude il Presidente
Cirio - rappresenta la chiave vincente per trasformare un grande
appuntamento sportivo e internazionale in una preziosa opportunità per tutti”.
“Lavoriamo insieme per un unico obiettivo: cogliere tutte le opportunità offerte
da un evento internazionale come le Nitto ATP Finals per moltiplicarne le
ricadute sul territorio, attraverso un’offerta che, oltre all’ambito sportivo,
propone numerose attività culturali, artistiche ed enogastronomiche in città e
fuori. In particolare quest’anno saremo all’Archivio di Stato – Casa Gusto - che
diventerà il cuore dell’eccellenza del food&beverage torinese e piemontese, con
un ricco palinsesto di presentazioni prodotti, talk e degustazioni guidate su
prenotazione, in collaborazione con le Associazioni di categoria e le ATL
regionali – spiega Dario Gallina, Presidente della Camera di commercio
di Torino –. Parleremo anche della filiera sport, un settore che conta solo in
Piemonte più di 4mila imprese. Per queste realtà abbiamo in programma
incontri specifici dove parleremo di digitale, intelligenza artificiale, ma anche di
nuove opportunità di business e casi di successo con testimonianze di atleti e
imprenditori”.
“La FITP è felice e orgogliosa di organizzare la terza edizione torinese delle
Nitto ATP Finals, convinti che rappresenterà un ulteriore momento di crescita
per la città e il movimento tennistico - dichiara Gianni Ocleppo, presidente
Comitato d’onore Nitto ATP Finals -. Ci presentiamo ad un pubblico sempre
più numeroso e internazionale, con la nostra ormai consueta efficienza, che i
giocatori tanto apprezzano, figlia di un lavoro di squadra con Comune e
Regione che continua a dare i suoi frutti. Siamo consapevoli che mai come quest’anno vivremo un’edizione da record, perciò ci siamo attrezzati per offrire
ai nostri tanti appassionati servizi e attività anche oltre il campo da gioco: il
Fan Village, per l’occasione, si presenterà ampliato e rinnovato, con quattro
campi dedicati anche agli amanti del pickleball. Insomma, ci sono tutti gli
ingredienti per vivere un’altra edizione eccezionale”.
Foto Carlo Cretella
|