ARTISSIMA 2021 - VENTOTTESIMA EDIZIONE
Torino, 4 Novembre 2021
Artissima Internazionale d’Arte
Contemporanea di Torino inaugura l’atteso appuntamento con la
ventottesima edizione della fiera, l’unica in Italia esclusivamente
dedicata all’arte contemporanea, per il quinto anno diretta da Ilaria
Bonacossa.
Il 2020 ha visto Artissima rispondere con instancabile energia e rapidità
alle istanze della pandemia, dando vita a un’edizione ibrida che ha
saputo tutelare le gallerie e al contempo mantenere il carattere
sperimentale di una proposta di qualità commerciale e culturale. Forte di
questa esperienza e di tutte le conoscenze e competenze acquisite in un
anno tanto complesso, Artissima nel 2021 si articola in una attenta
combinazione tra fisico e digitale.
Da venerdì 5 sino a domenica 7 novembre 2021 gli ampi e luminosi
spazi dell’Oval di Torino accolgono le quattro storiche sezioni della fiera
– Main Section, New Entries, Dialogue/Monologue e Art Spaces &
Editions.
Artissima XYZ – la piattaforma digitale che dal 2020 ospita le tre sezioni
curate, Present Future, Back to the Future e Disegni – è invece visibile
online dal 4 a 9 novembre 2021 e fisicamente in tre mostre
collettive allestite nel padiglione fieristico.
Nelle parole della direttrice Ilaria Bonacossa: "La cognizione del tempo è cambiata. Viviamo da quasi due anni
alternando ritardi ad accelerazioni, aperture a restrizioni, aspettative a
rielaborazioni.
Il tempo della creazione e della fruizione dell’arte si sono
inseguiti, a volte incontrati, trovando nuove dimensioni di
condivisione. Artissima non si è mai fermata e ha continuato a sostenere
le gallerie e gli artisti attraverso progetti sia fisici che digitali rinnovandosi
costantemente in un mondo in cui tutti i paradigmi venivano ridefiniti.
Oggi dunque inaugurare la fiera acquista un valore altro. Accogliere il
pubblico dell’arte insieme alle nostre gallerie e partner significa
trasformare l’esperienza fiera in uno dei primi passi verso il ritorno a una
nuova normalità in cui la creatività è diventata ancora più importante per reinventare la vita pubblica e privata.
Artissima 2021 riparte da queste premesse e dalla convinzione che l’arte
contemporanea abbia la capacità di immaginare una molteplicità di
scenari futuri.
Non vediamo l’ora di condividere le idee e le esperienze
degli artisti e di portare gli amanti dell’arte in uno spazio inaspettato,
sospeso al di fuori della quotidianità, in cui le opere sanno trasformare la
nostra visione del mondo.
Riconosciuta a livello internazionale per l’attenzione alle pratiche
sperimentali e come trampolino di lancio per artisti emergenti e gallerie
di ricerca, Artissima è un appuntamento unico che attrae ogni anno un
pubblico selezionato di collezionisti, professionisti del settore e
appassionati.
La fiera si riconferma a ogni edizione come la preferita da
curatori, direttori di istituzioni, fondazioni d’arte e patron di musei di tutto
il mondo, coinvolti a vario titolo nel suo programma.
La vitalità di Artissima e la sua forza innovatrice continuano a riverberarsi
sulla città grazie alla collaborazione attiva con numerose istituzioni
pubbliche, musei, fondazioni, gallerie e catalizzando i progetti culturali
del territorio piemontese.
La fiera riafferma così la propria forza dinamica
contribuendo alla crescita del mercato dell’arte italiano, stimolando e
sostenendo un collezionismo attento alla ricerca e una visione critica e curatoriale capace di continua evoluzione".
Foto Carlo Cretella
|