 |
 |
Premiazione Festival delle Sagre Astigiane 2018 |
 |
 |
|
Foto: Beppe Sacchetto © 2018


PREMIAZIONE 45° FESTIVAL DELLE SAGRE ASTIGIANE 2018
Asti, 11 Novembre 2018
45° Festival delle Sagre Astigiane — 8 e 9 settembre 2018
Supertrofeo "Giovanni Borello" — Premio Fondazione Cassa di Risparmio di Asti (1500 Euro)
- Santa Caterina di Rocca d'Arazzo
Trofeo "Salva Garipoli" — Premio Unione Industriale di Asti (1000 Euro)
- Mongardino
Trofeo "Ermanno Briola" — Premio Confcooperative di Asti (1000 Euro)
- Boglietto di Costigliole
PREMI DI SPECIALITA'
Sfilata: Trofeo "Ferruccio Lovisone"
1) Santa Caterina di Rocca d'Arazzo (che si aggiudica il premio dell'ATL-Astiturismo di 1000 Euro)
2) Sessant
3) Montegrosso - Villafranca
Casetta (premio Confartigianato Asti)
1) Cessole (500 Euro)
2) Corsione (300 Euro)
3) Mombercelli (200 Euro)
Cucina (proposta gastronomica complessiva)
1) Isola d'Asti - Variglie
2) Boglietto di Costigliole
3) Cantarana - Revigliasco
Premio per il migliore antipasto
Isola d'Asti (baciuà) — Vaniglie (pan marià)
Premio per il miglior primo piatto
Boglietto di Costigliole (taglierini in casa conditi con sugo di carne)
Premio per la miglior pietanza
Cantarana (cotechino con purea di ceci)
Premio per il miglior piatto unico
Monastero Bormida (puccia)
Premio per il miglior dolce
Mongardino (mun — mattone dolce) — Castellero (croccante di nocciole)
Rapporto Prezzo — Qualità — Quantità
1) Viarigi
2) Revigliasco
3) Boglietto di Costigliole — Isola d'Asti
Accuratezza del Servizio
1) Mongardino
2) Santa Caterina di Rocca d'Arazzo
3) Cellarengo
Vino: "Trofeo Adriano Rampone" (premio Ascom-Confcommercio)
1) Castello di Annone (500 Euro)
2) Motta di Costigliole (300 Euro)
3) Antignano (200 Euro)
ALTRI PREMI
Premio Speciale Coldiretti "Garantiamo l'origine"
"Per aver percorso la filiera ed aver certificato l'origine degli ingredienti impiegati"
Moncalvo (sontuoso bollito misto) — Villanova (vitello tonnato) premio di 1000 Euro
Premio Speciale Club "Il Fornello"
"Per la realizzazione di un dolce caratteristico della ricca cucina astigiana"
Moncalvo (panna cotta)
Premio Club "Il Fornello-Marisa Vogliolo"
"Per un piatto che ricorda una consolidata tradizione del nostro passato"
Castello di Annone (lavagnette della vigilia)
Premio Speciale "Accademia Italiana della Cucina" "Giovanni Goria"
"Per il piatto che esprime gli aspetti caratteristici della cucina astigiana secondo il pensiero di Giovanni Goria, evidenziando guanto della tradizionale cucina locale è ancora vivo, tuttora valido, buono e congeniale"
Isola d'Asti (baciuà) — premio di 1000 Euro
Premi Speciale "UNPLI" per la sfilata
"Per la proposta di un tema riguardante un elemento di vitale importanza nella vita agricola"
Montiglio Monferrato (l'acqua elemento essenziale di vita e di lavoro nel Monferrato agli inizi del Novecento) premio di 500 Euro
"Per il ricordo di un metodo di utilizzo delle poche e povere risorse del tempo passato"
Casabianca carbùn d'na vira (taglio e commercio della legna)) premio di 500 Euro
Menzione speciale della giuria gastronomica
Agli agnolotti di Santa Caterina di Rocca d'Arazzo, in ricordo di Pierluigi Berta (per il contributo da lui dato nella creazione di una locale filiera di produzione del piatto più tipico nel nostro territorio)
La proloco di Azzano, in qualità di vincitrice del Supertrofeo "Giovanni Borello" 2017, è esclusa dalle graduatorie.

Foto Beppe Sacchetto
|