MUSEO PERMANENTE DI PRESEPI DAL MONDO
Asti, 16 Dicembre 2024
Nel 2023 ricorrevano gli 800 anni dalla costruzione del primo presepe da parte di San Francesco, in questa occasione ad Asti in Via Carlo Lessona, 6, è stato aperto il museo permanente del presepe ad opera dell'associazione di promozione sociale "Tutti sotto la stella" la cui finalità principale è l'inclusione dei ragazzi con disabilità intellettive tramite l'arte presepiale, in collaborazione con il Lions Club Storici, Artisti e Presepisti d'Asti, la parrocchia di San Martino e l'associazione culturale San Martino.
Questo importante lavoro di gruppo ha portato il museo a proporre ai visitatori una esposizione di oltre 1000 opere provenienti da tutti i paesi del mondo con le loro tradizioni artistiche e culturali.
L'intento è quello di far comprendere che sotto la stella cometa, nessuno è escluso, qualunque sia la sua condizione, la sua provenienza, la sua religione, il suo orientamento.
Le sale espositive sono dedicate a "Luigi Amorosa" promotore di questi ideali, amico, medico e socio lions prematuramente scomparso lo scorso gennaio.
Il museo dislocato su 2 piani di 300mq e 8 sale, è visitabile tutti i sabati e le domeniche dal 16 novembre al 6 gennaio dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 14:30 alle 17:30.
![](pied.jpg)
Foto Beppe Sacchetto
|