IL BOSCO FATATO - MONTALDO ROERO
Montaldo Roero, 1 Luglio 2023
Il Bosco Fatato è un' attrazione outdoor tutta da scoprire per grandi e piccini, e si trova nel Comune di Montaldo Roero (Cn), in un'area naturalistica a ridosso delle scenografiche Rocche.
E un’area boschiva vera e propria, da raggiungere a piedi per rilassarsi ed ossigenarsi tra gli alberi e sotto le fronde di castagni secolari. Lungo il percorso, come in una caccia al tesoro, vi potrete divertire a scovare le sculture in legno di gnomi ed animali selvatici realizzate dall'artista del legno Barba Brisiu, molte casette colorate per gli uccellini sugli alberi, una piccola biblioteca nella natura ed altre fiabesche attrazioni.
COME ARRIVARCI?
Il Bosco Fatato è fruibile liberamente: si raggiunge a piedi (con scarpe adatte a terreni sterrati), partendo dal centro storico di Montaldo Roero, da piazza Viglione.
Superato il Ponte sulle Rocche e il cimitero, al primo bivio stradale si imbocca la strada provinciale 253 a destra, in direzione di Monteu Roero.
Giunti all’Area Alpini (area pic nic) che si trova a ridosso della strada, troverete le indicazioni per il “Bosco fatato - Sculture in legno – Casette per gli uccellini” poco più avanti, nel primo sentiero sulla vostra destra.
Il Bosco Fatato è una proprietà privata messa generosamente e liberamente a disposizione dei fruitori: ci raccomandiamo un comportamento civile nel rispetto delle strutture presenti e degli alberi centenari. I libri messi a disposizione andranno rimessi a posto. E soprattutto, NON SI GETTA ALCUN TIPO di IMMONDIZIA IN LOCO: il bosco accoglie silenzioso, rispettiamo il bosco....e diamo il buon esempio ai bambini :-)
Visitato il Bosco, è consigliabile tornare indietro e NON intraprendere la restante parte del Sentiero (Sentiero Rocca del Serro), perché molto impegnativo a livello tecnico ed inadatto a bambini sotto ai 12 anni, anche per la sua pericolosa discesa a sbalzo sul precipizio sulle Rocche.
Se volete camminare ulteriormente, una volta tornati in p.za Viglione, potete ancora raggiungere il sito della torre cilindrica medievale che svetta sul paese, dove c'è una curata area panoramica ed un bel selfie è d'obbligo!
Foto Beppe Sacchetto
|