Up Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti Slideshow

VBS_8239 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8242 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8243 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8244 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8247 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8248 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8249 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8250 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8251 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8254 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8255 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8256 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8257 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8258 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8260 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8261 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8262 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8263 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8267 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8268 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8269 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8270 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8271 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8272 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8273 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8274 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8275 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8276 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8277 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8278 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8279 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8280 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8281 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8282 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8283 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8284 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8285 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8286 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8287 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8288 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8289 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8290 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8291 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8292 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8293 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8294 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8295 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8296 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8297 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8298 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8299 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8300 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8301 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8302 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8303 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8304 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8305 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8306 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8307 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8308 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8309 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8310 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8311 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8312 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8313 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8314 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8315 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8316 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8317 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8318 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8319 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8320 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8321 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8322 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8323 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8324 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8325 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8326 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8327 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8328 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8329 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8332 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8333 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8335 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8337 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8338 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8339 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8341 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8344 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8345 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8346 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8347 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8348 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8349 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8350 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8351 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8352 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8353 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8354 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8355 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8356 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8357 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8358 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8360 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8361 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8362 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8363 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8364 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8365 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8366 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8367 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8368 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8370 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8371 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8372 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8373 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8374 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8375 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8376 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8377 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8378 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8379 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8381 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8382 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8383 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8385 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8386 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8387 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8389 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8390 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8391 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8392 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8393 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8394 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8395 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8396 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8398 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8399 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8400 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8401 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8402 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8403 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8404 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8405 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8407 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8408 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8409 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8411 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8412 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8413 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8414 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8415 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8417 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8419 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8420 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8421 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8422 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8423 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8424 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8425 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8426 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8427 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8428 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8429 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8430 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8431 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8432 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8433 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8435 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8436 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8437 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8438 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8439 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8440 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8441 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8442 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8443 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8444 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8445 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8446 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8447 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8448 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8449 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8450 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8451 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8452 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8453 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8454 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8455 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8456 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8457 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8458 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8459 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8460 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8461 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
VBS_8462 - Asti Musei - Sottoscrizione Protocollo d'Intesa Rete Museale Provincia di Asti
 

Foto: Beppe Sacchetto © 2022



ASTI MUSEI - SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO D'INTESA
PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE MUSEALE DELLA PROVINCIA DI ASTI

 

Asti, 14 Aprile 2022

La Fondazione Asti Musei,e i musei del nostro territorio fanno rete per promuovere l'arte e la cultura. Giovedì 14 aprile, alle ore 11, presso il salone d'onore di Palazzo Mazzetti verrà presentato il protocollo d'intesa che darà vita a un coordinamento con alcune delle realtà museali del nostro territorio.
Con la sottoscrizione della "Convenzione per la valorizzazione del patrimonio museale e culturale e l'affidamento della gestione dei servizi museali" siglata tra il Comune di Asti e la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Fondazione Asti Musei gestisce i seguenti siti: Palazzo Mazzetti, Palazzo Alfieri, Cripta e Museo di Sant'Anastasio, Domus Romana, Torre Troyana, Complesso di San Pietro e Museo Guglielminetti.
Dopo l'ingresso della Fondazione Eugenio Guglielminetti (2020) e l'adesione, nel corso del 2021, del Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano, il protocollo è un altro importante traguardo della Fondazione Asti Musei che apre scenari davvero interessanti per le relazioni tra le istituzioni culturali della provincia. Al fine di ampliare ed estendere ulteriormente l'azione di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio, la rete mira ad avviare una collaborazione attiva e un percorso comune con alcuni dei soggetti che si occupano di beni culturali, di tutela e di spazi espositivi.
Ampliare la rete significa poter proporre ai turisti un'offerta culturale ampia e variegata ricca di attrattive e capace di sviluppare e incrementare la permanenza degli stranieri sul nostro territorio con indubbie ricadute sull'intero tessuto economico.

I soggetti firmatari del protocollo d'intesa sono:

Associazione Museo Arti e Mestieri di un tempo Castello di Cisterna d'Asti
Il Museo Arti e Mestieri di un tempo è custodito nel castello di Cisterna che, visto dall'alto, appare come una nave, con la prua che guarda ad est e la poppa ad ovest. I bastioni circondati dalla Villa, contenuta dalla strada che l'antica toponomastica definiva "fossato", sorreggono l'edificio affiancato dalla torre. Si deve ad un gruppo di giovani, capeggiato da Lino (Bartolomeo) Vaudano, supportato da Michelino Canta e da altri, l'idea di salvaguardare l'antico l'edificio e, con esso, gli oggetti che rappresentavano la cultura materiale del territorio. Il Museo Arti e Mestieri di un Tempo, inaugurato nel 1980, è oggi la sede di uno dei musei etnografici più importanti del Piemonte. All'interno delle 23 stanze, distribuite sui tre piani del castello, sono illustrate 27 botteghe, attraverso gli oggetti e gli arredi che venivano utilizzati nel passato. Dopo la fase di raccolta e conservazione di oggetti, grazie al contributo scientifico del professor Piercarlo Grimaldi l'attenzione dell'Associazione si è rivolta non solo alla conservazione degli oggetti ma anche di altri immobili esterni da salvaguardare: la Casa del Particolar, e il Forno del Castello. Importante la didattica legata alle scuole. Grazie alla progettazione partecipata tra il Museo e le realtà del territorio sono nati il Bosco dei Bambini e il Bosco della Costituzione, aule didattiche all'aperto, luoghi di ricerca ed esplorazione non solo per i bambini di Cisterna ma anche per quelli che si recano al museo per le visite didattiche. Inoltre sono state realizzate numerose pubblicazioni, tra cui la collana dei "Quaderni dell'Ecomuseo delle Rocche".

Parrocchia Sant'Antonio di Padova / Associazione Guglielmo e Orsola Caccia
Chiese di Moncalvo e Museo Parrocchiale

Il principale patrimonio artistico di Moncalvo risulta essere costituito dai capolavori di Guglielmo Caccia detto Moncalvo' e della figlia Orsola Maddalena che impreziosiscono la Chiesa Parrocchiale di San Francesco, con l'attiguo Museo Parrocchiale, la Chiesa di Sant'Antonio Abate e il Santuario Diocesano di Madre Teresa di Calcutta. La visita alle opere deve obbligatoriamente partire dalla Chiesa di San Francesco, parrocchiale dal 1783, ma già dal Trecento sede in un convento francescano. Essa risulta essere la vera e propria pinacoteca di Guglielmo Caccia detto 'Il Moncalvo' (1568 - 1625), il maggior esponente dell'arte della controriforma in Piemonte, e della figlia Orsola Maddalena (1596 - 1676). Tra i capolavori che è possibile ammirare spiccano "L'allegoria francescana", "Il martirio di Sant'Orsola", "La natività di San Giovanni Battista", "L'adorazione dei Magi". Nell'ex sacrestia della Chiesa di San Francesco dal 2016 è stato allestito il "Museo Parrocchiale: Sacrestia aperta di Moncalvo" che custodisce centinaia di oggetti sacri di proprietà della Parrocchia di Moncalvo: busti, reliquari, calici, ostensori e preziosi tessuti. All'interno del museo spiccano alcune tra le più importanti opere di Guglielmo e Orsola Caccia: il "San Luca nello Studio", già esposto al National Museum of Woman in The Arts di Washington, e il "Gesù nel deserto servito dagli angeli" ospitati nella suggestiva sacrestia trecentesca insieme alla quattrocentesca pala d'altare "Madonna in trono col Bambino e i Santi Martino e Rocco" attribuita a Bartolomeo Bonone e già situata presso la cappella del castello di Moncalvo. Proseguendo poi per via XX settembre, per i moncalvesi "La Fracia", storica contrada del commercio moncalvese già a partire dal Cinquecento, è d'obbligo la sosta alla Chiesa di Sant'Antonio Abate dove è possibile ammirare altre due tele di Guglielmo Caccia "San Carlo che intercede per gli appestati" e la "Madonna del Carmine con San Simone Stock e San Giovanni Battista" oltre alle due tele della figlia "Madonna in trono col Bambino e Sant'Anna" e "Santa Liberata, Sant'Agata e Santa Lucia". L'itinerario di visita si conclude con il Santuario Diocesano di Madre Teresa di Calcutta (ex chiesa della Madonna della Grazie), capolavoro architettonico del Magnocavalli, ove è presente la tela di Guglielmo Caccia "Santa Francesca Romana" nonché altre opere di artisti piemontesi tre le quali spicca "L'angelo custode" di Vittorio Amedeo Grassi.

Comune di Moncalvo Museo civico, resti e camminamenti del castello, via Caccia 5, Moncalvo
Allocato nelle sale che un tempo furono del convento delle Orsoline in Via Caccia al numero 5, il museo è un piccolo gioiello che stupisce turisti e visitatori. Vi è esposta la collezione privata dell'ambasciatore moncalvese Franco Montanari, donata alla città di Moncalvo, una preziosa pinacoteca con opere di Guttuso, de Chirico, Chagall, Afro, Maccari e tanti altri pittori del Novecento, nonché opere di arte africana e anche una raccolta di arte giapponese tra cui stampe, dipinti seicenteschi e Kakemono. È possibile ammirare tra le altre opere, tre capolavori di Orsola Maddalena Caccia, tre meravigliose nature morte che in realtà sono narrazioni teologiche, vere e proprie preghiere. La costruzione del castello di Moncalvo, i cui resti risultano ancora oggi parzialmente visibili, è da collocarsi nei primi anni del Trecento. Nel XV secolo il castello assunse principalmente una funzione di tipo residenziale nonché una struttura assai complessa essendo una delle principali sedi dei Marchesi del Monferrato e residenza di celebri personaggi storici quali l'imperatore Sigismondo dì Lussemburgo. Nel corso dell'Ottocento il Comune acquisisce la proprietà del castello che viene parzialmente abbattuto nel 1878 per lasciar spazio ad una piazza con annesso porticato. Negli anni Duemila l'amministrazione comunale ha riqualificato la parte restante dell'intera struttura recuperando e rendendo fruibili e visitabili gli antichi camminamenti.

Associazione culturale Davide Lajolo - Art '900 Collezione di Davide Lajolo
Museo del Gusto, Palazzo Crova, via Crova 2, Nizza Monferrato

La Città di Nizza Monferrato ospita nel prestigioso edificio di Palazzo Crova, situato nel centro storico patrimonio UNESCO, l'esposizione permanente Art '900 Collezione d'arte di Davide Lajolo, che consta di 100 opere (oli, tecniche miste, grafica, sculture) di artisti italiani contemporanei, ordinata nelle sezioni: Donne, Paesaggi, Pittori contadini, Lavoratori, Figure, Maternità, Partigiani. La Collezione è stata costituita attraverso i legami di amicizia del giornalista e scrittore Davide Lajolo con gli artisti più significativi del Neorealismo, dell'Astrattismo e della pittura Naif del secondo Novecento con un dialogo tra letteratura e arte. Renato Guttuso, Carlo Carrà, Antonio Ligabue, Remo Brindisi, Ernesto Treccani, Giuseppe Zigaina, Gianni Dova, Franz Borghese, Floriano Bodini, Achille Funi, Corrado Cagli, Nerone, Pietro Morando, Amelia Platone, Marino Mazzacurati, Carlo Mattioli, Francesco Messina, Aligi Sassu, Giulio Turcato, Ibrahim Kodra, Sergio Unia, Tono Zancanaro e molti altri offrono un percorso nell'arte e nella cultura del loro tempo. Palazzo Crova è anche la sede del Museo del Gusto, Museo multimediale dedicato alla storia dell'enogastronomia locale. Le sale espositive dell'edificio ospiteranno inoltre la Gipsoteca della scultrice nicese Claudia Formica.

Associazione Culturale Museo del Monastero
Museo del Monastero, Monastero Bormida

Monastero fu fondato dai monaci benedettini intorno al 1050 arrivati da San Benigno Canavese (Abbazia di Fruttuaria) e chiamati dai Marchesi Aleramici del Monferrato. I religiosi fondarono in primis il monastero, che corrisponde all'attuale castello, e poi tutt'intorno il centro abitato. Della struttura originaria rimangono la torre campanaria, in stile romanico, e alcuni tratti delle mura del castello, oltre al ponte sul fiume Bormida. L'Associazione "Museo del Monastero" è stata istituita su iniziativa di persone del territorio delle Valli Bormida e Belbo interessate all'arte e alla valorizzazione territoriale, per volontà del Comune di Monastero Bormida. L'ente è nato per la gestione di attività culturali e turistiche a seguito della completa ristrutturazione e della disponibilità di spazi museali ed espositivi nel Castello medievale di Monastero Bormida, di proprietà comunale, restaurato con diversi interventi nel quindicennio 2003 - 2019. Oltre alla valorizzazione dell'arte in tutte le sue forme, l'associazione promuove manifestazioni culturali, mostre personali e collettive, concorsi, eventi artistici e culturali in genere curando l'edizione di cataloghi, pubblicazioni, saggi, tesi, articoli, guide e prodotti multimediali. Organizza e gestisce eventi, mostre, convegni, seminari, esposizioni, realizza viaggi e percorsi artistici e storici. Il sodalizio è in continua collaborazione con il Comune per la ricerca di risorse economiche e gestione generale dei vari eventi, inoltre le principali attività espositive si svolgono all'interno dei locali del Castello medievale che è interamente proprietà del Comune. Dal 2013 il Castello ha ospitato importanti rassegne artistiche tra cui le mostre dedicate ai 500 anni d'arte del Monferrato (2014), alle ceramiche Lenci (2015), allo scultore torinese Sergio Unia (2020) e alla pittura e scultura del Basso Piemonte nella prima metà del Novecento.

Associazione Fra' Guglielmo Massaia
Laboratorio Didattico Culturale per il Territorio del Monferrato
Piazza Marconi 1, Piovà Massaia

Piovà Massaia vanta uno spazio didattico culturale all'avanguardia, utile a far conoscere il territorio del Monferrato ai suoi abitanti e ai suoi visitatori. L'amministrazione comunale, infatti, grazie alla collaborazione e al contributo determinate del Gal Basso Monferrato Astigiano, oltre che della Fondazione CRAsti, della Fondazione CRT e dell'Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, ha realizzato un laboratorio che intende creare cultura parlando delle peculiarità del Monferrato. I componenti dell'Associazione Fra Guglielmo Massaia, che con creatività e del tutto gratuitamente hanno ideato testi e contenuti e allestito materialmente gli ambienti con la collaborazione del Cappuccino fra Mario Durando, postulatore della causa di beatificazione del Venerabile Massaia, e le tecnologie multimediali consentono una visione immersiva del nostro territorio. Le numerose postazioni allestite nelle sale permettono di leggere e ascoltare la narrazione dei momenti significativi della vita del Cardinal Massaia. È inoltre illustrato il territorio nei grandi temi delle permanenze e dei mutamenti rispetto al secolo di cui fu testimone Massaia e del possibile dialogo tra passato e futuro. Il visitatore è poi accompagnato in un percorso artistico fra le chiese romaniche visitabili in un giorno partendo da Piovà e alcuni esempi del barocco alfieriano, dalla Parrocchia dei Santi Pietro e Giorgio ai palazzi nobiliari di Piovà accompagnati dalle musiche del suo violinista Giovanni Battista Polledro, l'altro una riscoperta di donne e di uomini del Monferrato: i santi sociali, le donne partigiane, Giovanni Battista Polledro, Giuseppe Govone, Umberto Cagni, Giacomo Bove, Cosma Manera, Giovanni Pastrone.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto