TORINO JAZZ FESTIVAL 2016
PULSE! (JAZZ AND THE CITY)
Un progetto di Max Casacci,
Daniele Mana (Vaghe Stelle) - Max Casacci, chitarra, live electronics, composizione - Emanuele Cisi, sassofoni, composizione -
Gianluca Petrella, trombone, live electronics - Flavio Boltro, tromba - Sergio Di Gennaro, pianoforte - Furio Di Castri, contrabbasso -
Enzo Zirilli, batteria
E con la preziosa partecipazione di:
Enrico Rava, tromba
- Ensi, voce
PULSE! (JAZZ AND THE CITY)
Un progetto di Max Casacci, Daniele Mana
(Vaghe Stelle), Emanuele Cisi
“Come dei saldatori che portano lenti protettive quando usano
la fiamma ossidrica, così noi guarderemo ai suoni della città
attraverso i filtri e le sfumature cromatiche dei linguaggi musicali
più attuali, dai quali ormai il jazz non può rimanere estraneo. E’
nella sua stessa natura infatti l’inclusione di elementi esterni
e diversi, per continuare ad autoalimentarsi e creare una
combustione incessante”.
Emanuele Cisi
“Partiamo dalla fine. Immaginiamo un album, che nasca dai
rumori di una città. Una città precisa: Torino. Immaginiamo
che questi rumori (il traffico, le campane, gli ingranaggi delle
fabbriche, i segnali acustici dei mezzi pubblici, le voci degli
stadi, i fiumi, le fontane, i mercati…) vengano trasformati in
musica mediante le tecnologie dei software musicali. Che
questi rumori diventino una tavolozza capace di dipingere uno
sfondo ritmico sonoro per altre voci musicali del medesimo
luogo. Il ritmo dei rumori della città, le voci degli strumenti del
jazz di quella città. Un incontro tra linguaggi e generazioni,
che analogamente a quanto sta succedendo nella Los Angeles
di Flyng Lotus e del rapper Kendrick Lamar possa ospitare voci
di un’altra provenienza. Quella dell’hip hop. Insomma l’incrocio
tra elettronica, jazz e hip hop è in questo momento una delle
tendenze più all’avanguardia”.
Max Casacci
“Abbiamo pensato che i campionamenti della città potessero
essere la base per un racconto più suonato e l’occasione del TJF
ci è parsa unica dal punto di vista artistico e narrativo”.
Daniele Mana
La sfida dello spettacolo è trasformare questa “narrazione” in un
grande evento musicale, nel cuore della città.
Max Casacci ha già realizzato molte cose come produttore,
compositore, autore. Oltre ad aver fondato i Subsonica nel 1996.
Daniele Mana, noto con lo pseudonimo Vaghe Stelle, è oggi
l’unico italiano a pubblicare per la Other People di Nicolas Jaar,
l’etichetta elettronica internazionale più cool del momento.
Emanuele Cisi, sassofonista e compositore, è da molti anni uno
degli ambasciatori del jazz italiano nel mondo.
Foto Beppe
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|