PRESEPE VIVENTE 2015
Ottava edizione del Presepe vivente di San Damiano d’Asti, a cura della Parrocchia di Santi Cosma e Damiano, del
Comitato palio, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale e della Pro loco.
Ambientato nel borgo dei Sutè, tra piazza Rino Rossino, il vicolo Annunziata, via delle Rosine e piazza Santi
Cosma e Damiano, l’evento si snoderà nella due giornate con il seguente programma:
Sabato 12 dicembre, dalle ore 20.45, da piazza Libertà- Corteo della Sacra famiglia e adorazione dei pastori
Domenica 13 dicembre, dalle 15.30 alle 20, dalla chiesa di San rocco – Corteo della Sacra famiglia e dei Re magi.
«Teniamo particolarmente, come Amministrazione, all’edizione di quest’anno.L’apertura delle cantine dei Padri
dottrinari ci onora. Dopo molti anni questo splendido palazzo costruito a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo, è
stato recuperato. Questa fu un'opera iniziata già con la scorsa Amministrazione. Il ringraziamento è rivolto al
grande appoggio offerto dalla Regione Piemonte, dalla Fondazione Cra, dal precedente Consiglio di Amministrazione
Cogesa, ente che ha attualmente la sede all’interno dell’edificio, e da tutti i Comuni consorziati. Senza il loro
supporto non avremmo potuto riportare questa struttura nuovamente in funzione» afferma il sindaco Mauro Caliendo.
«La grande novità del 2015 è sicuramente costituita dall’apertura delle cantine dei Padri dottrinari con
all’interno rievocazioni suggestive che ricorderanno non solo gli antichi mestieri, le botteghe ma anche i quadri
viventi per la rappresentazione della vita di Gesù. Credo che solamente vivendo appieno, e in prima persona,
questi ambienti si possa apprezzarne la magia» asserisce don Antonio Delmastro.
«Per questa ottava edizione del Presepe vivente abbiamo voluto, insieme agli altri organizzatori ovvero la
Parrocchia Santi Cosma e Damiano, la Proloco e grazie alla gentile concessione del Comune di San Damiano,
rinnovare le ambientazioni utilizzando i locali sotterranei presenti sotto l’edificio ex Padri Dottrinari.
Sono
locali molto caratteristici che stiamo cercando, grazie alla collaborazione ed all’aiuto di volontari, di
recuperare per far sì che i visitatori possano apprezzare nuovi allestimenti e nel contempo ammirare le bellezze
architettoniche di cui il nostro paese è ricco.
Ci saranno anche altre novità che non vogliamo svelare ma che
potrete apprezzare venendoci a trovare sabato 12 dicembre e domenica 13 dicembre» spiega il rettore Francesco Gai.
Apertura Porta Santa
Concerto Immacolata
Fiera del Cappone
Falconieri e Villaggio
degli Abeti
Foto Beppe
Per Richiedere foto
inviare mail a info@vbs50.com
specificando la galleria e il numero o la didascalia della foto.
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|