PORTO MAURIZIO
Porto Maurizio è, assieme ad Oneglia (da cui è divisa dal torrente Impero), una delle due parti principali in cui
è divisa la città di Imperia. Prima di essere accorpata ad Oneglia in un'unica entità comunale è stata fino al
1923 un comune autonomo, nonché capoluogo dell'allora provincia di Porto Maurizio.
Di probabili origini romane, Porto Maurizio fu nel Medioevo un Comune autonomo, anche se legato da stretti patti
di alleanza e dipendenza alla vicina e potente Repubblica di Genova, noto in tutto il Mediterraneo per la
produzione ma soprattutto il commercio dell'olio di oliva. Dopo il periodo napoleonico fu annesso al Piemonte e
poi confluì nel Regno d'Italia.
Nel 1923 si fuse con Oneglia ed altri centri minori nel nuovo comune di Imperia
Foto Città
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|