PARCO VALENTINO – Salone & Gran Premio
25 Case automobilistiche al Salone all’aperto di Torino
Parco Valentino – Salone & Gran Premio si conferma l’evento automobilistico
più importante in Italia nel calendario 2015: saranno 25 le Case
automobilistiche che parteciperanno al nuovo Salone dell’auto all’aperto che si
svolgerà a Torino dall’11 al 14 giugno 2015 dopo le conferme dell’ultim’ora di
Lotus e Mercedes.
A 21 giorni dall’inaugurazione si possono fare nomi importanti, con un parterre
di Brand che basta soltanto elencare: Abarth, Alfa Romeo, Audi, Bentley, Bmw,
Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Kia, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Lexus, Lotus,
Maserati, McLaren, Mercedes, Porsche, Pagani, Subaru, Suzuki, Tesla, Toyota e
Volkswagen.
Segnale inequivocabile che a Torino dall’11 al 14 giugno con Parco Valentino
Salone & Gran Premio si respirerà aria nuova, una frizzante energia che ha
contagiato tutto il mondo dell’auto.
Le novità e i modelli di punta delle varie Case saranno esposte su elegantissime
pedane, dislocate sul percorso tra il verde del più bel parco di Torino, in
un’esposizione aperta a tutti gratuitamente, dalle 10 alle 24. Una passeggiata
tra il meglio della produzione automotive esposta lungo i viali che dal 1935 al
1955 sono stati “pista” del Gran Premio del Valentino che ha visto correre
Nuvolari, Ascari, Farina, Fangio e Villoresi.
Parco Valentino riserva un’area dedicata a Carrozzieri e Centri Stile: le più
importanti firme del design, coloro che dettano le regole del car style mondiale,
saranno presenti. Centro Stile Ferrari, Fioravanti, I.DE.A Institute, IED Torino,
Italdesign Giugiaro, Pininfarina, Spada, Studiotorino, Torino Design e UP Design.
Lo sviluppo ingegneristico d’avanguardia sarà rappresentato dal Politecnico di
Torino e da B-Tron.
Andrea Levy, Presidente del Comitato Organizzatore Parco Valentino, spiega:
“Si è rivelato vincente l’approccio all’esposizione, la medesima per ciascun
Brand, che si trasforma in un vantaggio per le Case tenute solo a far arrivare i
modelli in pedana. Ciò semplifica l’impegno, in termini di budget e di tempi
organizzativi. Quanto illustriamo oggi è il frutto di un intenso lavoro di squadra
e colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente il Comitato d’Onore, in cui
sono confluite diverse personalità e imprenditori che hanno dato un importante
contributo allo sviluppo dell’automotive e del Made in Italy”.
Alcune Case automobilistiche hanno fornito una prima anticipazione sui modelli
che verranno esposti lungo il percorso di Parco Valentino: Audi R8 e RS6 Avant,
BMW con quattro vetture della gamma M, Bentley Continental GTC, Ferrari 488
GTB e California T, Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce e Huracan LP
610-4, McLaren con l’anteprima nazionale 570 S, Porsche 911 GT3 RS e
Cayman GT4, Suzuki Vitara, Tesla Model S P85D. Una pedana speciale sarà
riservata alla vincitrice del prestigioso concorso Auto dell’Anno quest’anno
vinto da Volkswagen Passat.
Stile e creatività sono un focus vincente e di grande impatto: Centro Stile Ferrari
con FXX K, Fioravanti con Vola, IED Torino con Concept Syrma, Italdesign
Giugiaro con GEA, Spada con Codatronca, Pininfarina con Sergio e Cambiano e
Studiotorino con RK spyder e RK coupé.
Due anteprime mondiali hanno scelto Parco Valentino per svelarsi al mondo:
Umberto Palermo presenterà Mole, costruzione artigianale in serie modello 001
firmato UP Design.
Una Super Sport con motore a 12 cilindri, 800 cv e telaio in fibra di carbonio,
sarà svelata da Roberto Piatti di Torino Design.
Una lunga storia di prestigio quella di Pininfarina che per il suo 85° anniversario
ha ideato un Concorso d'eleganza con un’ampia selezione di modelli
provenienti da tutto il mondo.
Eventi
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|