Firma protocollo tra la Città e Lions su progetti relativi all'area Ambiente
Mercoledì 7 dicembre alle ore 11 nella sala delle Colonne di Palazzo Civico, si terrà la conferenza stampa per la firma del protocollo di intesa fra la Città e il Lions Club del nostro Distretto, per la realizzazione di una serie di progetti relativi all’Area Ambiente.
All’incontro con i giornalisti saranno presenti l’assessora alle Politiche per l’Ambiente, Stefania Giannuzzi e il Governatore del Distretto Lions 108-Ia1, Gabriella Gastaldi.
La
Città di Torino e il Lions Clubs International, intendono sperimentare nuove
prassi di collaborazione per la realizzazione di progetti riguardanti la
gestione condivisa di aree verdi pubbliche, la conservazione dei saperi in
materia di giardinaggio e l’incentivazione delle attività orticole.
Con
la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa firmato questa mattina, la Città e
il Lions Club International, e, in particolare il Governatore pro tempore
del Distretto Lions 108-ia1, nell’ambito delle programmi a favore
dell’ambiente, hanno concordato di collaborare in modo particolare in tre
iniziative:
“Green Jobs”: progetto teso a
promuovere la conservazione dei saperi e delle conoscenze in materia di
gestione delle aree verdi pubbliche e del giardinaggio di eccellenza e
favorire, nel contempo, una formazione qualificata per i giovani.
“Adozione spazi verdi”: possibilità
per i club di adottare spazi verdi pubblici selezionati dalla Città di
Torino, promuovendo attività di cura del territorio con il coinvolgimento
diretto dei cittadini, delle scuole e dei vari attori sociali presenti.
“Orti sostenibili”: promozione
dello sviluppo dell’agricoltura nel territorio urbano con l’allestimento di
un orto scolastico e/o di un orto sociale per nuove povertà. Le coltivazioni
potranno essere utilizzate come aiuto alle famiglie in difficoltà (Progetto
Lions Bambini nuovi poveri, in collaborazione con il Comune di Torino,
Assessorato alle Politiche Sociali, operativo da due anni).
“La
salvaguardia, la manutenzione e la valorizzazione del considerevole
patrimonio naturalistico della nostra città rappresenta una grande
responsabilità – ha sotolineato l’assessora Giannuzzi –. Il
riconoscimento delle competenze di chi, come i giardinieri comunali, vi si
dedica professionalmente non può essere disgiunto dalla trasmissione di
questo sapere alle giovani generazioni. La risorsa più importante è infatti
la partecipazione, l’attenzione e la corresponsabilizzazione dei cittadini e
della società civile”.
Foto Attualità
VBS50 Network Photography Torino
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|