
IRLANDA DEL NORD
è una delle quattro
nazioni costitutive del
Regno
Unito. Copre un'area di 13.843 km² nella parte nord-orientale dell'isola
d'Irlanda. Fu costituita nel
1920 dal
Government of Ireland Act, successivamente promulgato dai
parlamenti di
Irlanda e
Gran Bretagna nel
1921. La
capitale è
Belfast.
Posto davanti alle richieste divergenti dei
Nazionalisti Irlandesi e degli
Unionisti sul futuro dell'isola d'Irlanda (i primi volevano un
parlamento irlandese che governasse l'isola mentre i secondi volevano che il
controllo rimanesse sotto la corona britannica), il governo britannico,
guidato da
David Lloyd George passò il
Government of Ireland Act, dividendo l'Irlanda in due parti, ciascuna
con il suo governo: l'Irlanda del Nord e l'Irlanda del Sud. Quest'ultima non
vide mai la luce in quanto venne sostituita dallo Stato Libero d'Irlanda nel
1922, lo stato
ora conosciuto come
Repubblica d'Irlanda o
Eire. L'Irlanda del Nord ha una popolazione di 1.741.600 abitanti
(aprile 2001).
Storicamente l'isola d'Irlanda, in quanto
parte del Regno Unito, ha avuto come
motto Quis
separabit? (in
latino significa Chi potrà separarci?). Dopo lo scoppio dei
Troubles è stato adottato dall'UDA.
Insieme con la Gran Bretagna l'Irlanda del
Nord forma il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dal
1922, a seguito
dell'indipendenza proclamata dalle 26 contee che ora formano la Repubblica
d'Irlanda. Fino al 1922 infatti il nome dello Stato era
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.