IFLA 2016
AL VIA A TORINO IFLA2016, IL PIÙ IMPORTANTE APPUNTAMENTO MONDIALE DEDICATO AL PAESAGGIO.
Dal 20 al 22 Aprile 2016
al Centro Congressi Lingotto oltre 1000 professionisto provenientio da tutto
il mondo discuteranno sul tema:
TASTING THE LANDSCAPE -
Focus sugli spazi peri-urbani
Il congresso apre il
dibattito sulla centralità del paesaggio nello sviluppo del paese.
Si svolge al Centro Congressi Lingotto di Torino dal 20 al 22 aprile 2016 il 53° Congresso Mondiale IFLA –
International Federation of Landscape Architects, il più importante appuntamento internazionale
dedicato al paesaggio che porta nella città italiana oltre 1.000 professionisti provenienti da tutto il
mondo.
Obiettivo finale è rimettere il paesaggio, la sua tutela e la sua trasformazione, al centro del dibattito
ambientale e culturale in quanto elemento integrante dello sviluppo di un paese: migliora la qualità
di vita, rende più attrattivi i territori e dunque ne favorisce il loro sviluppo economico.
Solo in Italia
nel 2014 il settore ha fatturato 1,2 miliardi di Euro (cifra complessiva stimata per il “sistema verde”) e
coinvolto 120.000 persone.
Tema scelto per il congresso è Tasting the Landscape inteso come assaporare, gustare, provare: un
significato che rimanda alla dimensione sensibile dei luoghi, invitando a non dimenticare gli aspetti
emozionali e percettivi del paesaggio.
Il titolo scelto pone l’accento sul progetto di paesaggio come
strumento di produzione di qualità, di benessere, di risorse, di beni comuni e sul ruolo centrale del
paesaggista nei processi di qualificazione e rigenerazione di luoghi e territori. Il focus dei lavori è sullo
spazio peri-urbano, cioè quel luogo di confine tra città e campagna in cui si gioca buona parte della
sfida di sostenibilità per le città del nuovo millennio.
Temi che sono affrontati da relatori di primo
piano tra cui Carlin Petrini, Saskia Sassen, Pietro Laureano e Raffaele Milani.
IFLA2016 è organizzato da AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio,
rappresentante di IFLA in Italia, in collaborazione con la Città di Torino. AIAPP è dal 1950 il punto di
riferimento nel nostro Paese per i temi legati all’architettura del paesaggio. È formata da circa 800
professionisti che si occupano della conoscenza, analisi, conservazione attiva, progettazione e
gestione degli spazi aperti, dal giardino al parco al paesaggio.
La Presidente è Anna Letizia Monti.
IFLA 2016 Lingotto Fiere
Foto Attualità
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|