LE QUATTRO STAGIONI E DINTORNI
VENERDÌ 15 LUGLIO
ore 18.00
Grattacielo Intesa Sanpaolo, corso Inghilterra 3
Antonio Vivaldi
Cantata RV 680 per soprano, violino
e basso continuo “Lungi del vago volto”
Concerto op. 8 RV 269 per violino, archi e continuo in
mi maggiore “La primavera”
Cantata RV 683 per soprano
e basso continuo “Amor, hai vinto”
Concerto op. 8 RV 315 per violino, archi
e continuo in sol maggiore “L’estate”
Cantata RV 670 per contralto e basso continuo
“Alla caccia dell’alme e de’ cori”
Concerto op. 8 RV 293 per violino, archi
e continuo in fa maggiore, “L’autunno”
Cantata RV 677 per contralto e basso continuo,
“Qual per ignoto calle”
Concerto op. 8 RV 297 per violino, archi
e continuo in fa minore, “L’inverno”
L’Astrée Gruppo Cameristico
dell’Academia Montis Regalis
Sophie Angebault
, soprano
Gaëlle Mallada
, mezzo soprano
Francesco D’Orazio
, violino solista
Lathika Vithanage
, violino
Paola Nervi
, violino
Pasquale Lepore
, viola
Rebeca Ferri
, violoncello
Roberto Bevilacqua
, contrabbasso
Pietro Prosser
, tiorba
Giorgio Tabacco
, clavicembalo e direzione
La
Fondazione Academia Montis Regalis
è un’istitu-
zione piemontese impegnata da vent’anni nella dif-
fusione della musica antica. Nel 1994 ha dato vita a
un’orchestra barocca e classica con l’intento di pro-
muovere il repertorio sei-settecentesco secondo criteri
storici e con l’utilizzo di strumenti originali. È nata
così l’Academia Montis Regalis, che fin dall’inizio del-
la propria attività è stata diretta dai più importanti
specialisti internazionali nel campo della musica antica e rappresenta oggi una realtà professionale tra le
più apprezzate a livello nazionale e internazionale.
Diretta stabilmente, da alcuni anni, da Alessandro De
Marchi, l’Orchestra ha partecipato a importanti lavori
discografici che hanno ottenuto numerosi riconosci-
menti in campo internazionale. Dal 2010 l’Academia
Montis Regalis è il gruppo residente presso il prestigio-
so Festival Innsbrucker Festwochen dove ogni anno
mette in scena un’opera barocca e realizza diversi pro-
getti cameristici.
Classical Music Festival
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|