Terre di Kaunas e VilniusLa
ceramica è una presenza costante nell'arte lituana. Sono state attive,
sin dal XVI secolo, associazioni come “l'unione degli artisti della
ceramica”; nel XX secolo un artista come Liudvikas Strolis, dopo la
formazione parigina, ha fortemente influenzato il panorama artistico
della ceramica in quel paese; negli anni ’80 del secolo scorso è emersa
una nuova tendenza che va sotto il nome di “ceramica d'arte
concettuale”. In seguito l'arte della ceramica in Lituania ha acquisito
ancora maggiore diversificazione rispetto agli schemi classici e sempre
più si è aperta alla sperimentazione che ha portato a combinare
l'argilla con materiali non tradizionali così che oggi le opere
realizzate sono caratterizzate da una vasta varietà di stili e di
materiali d’uso.