BUSHI – Ninja e Samurai
Un’avventura alla scoperta dei Bushi, i leggendari guerrieri giapponesi, fra magia e raffinata estetica.
Un percorso a ritroso nella storia racconta l’attuale presenza dei Samurai e dei Ninja nell’immaginario collettivo, partendo dai fumetti Manga e dai cartoni animati Anime, per estendersi alla cinematografia e alle grandi produzioni americane come la saga di Star Wars e dei supereroi Marvel.
L’esposizione oscilla tra arte e pop con action figure, raccolte di manga, disegni, cels, art book, fotografie originali del Giappone degli Otaku, lavori di studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti e del Liceo Artistico Statale R. Cottini, armi e corredi antichi.
Un video racconto e un accompagnamento musicale aiutano l’incontro con il mito dei guerrieri di ieri e di oggi.
Il fenomeno Bushi parte dal Giappone e si estende ovunque rendendo attuali e valorizzando antichi concetti spirituali, metodologie marziali, strumenti guerrieri, manufatti artistici e costumi in grado di conquistare la fantasia di sceneggiatori, registi, costumisti e che influenza il mondo della moda e del design.
Attività parallele:
Sabato 16 aprile 2016 ore 17,00.
- Conferenze: Giacomo Calorio, “I guerrieri del nuovo cinema giapponese”
Anna Specchio,“La figura di Hijikata Toshizō nei manga”
Sabato 30 aprile ore 17,00
- Conferenza: Gianfranco Goria, “I tre Samurai”
Sabato 7 Maggio ore 16,00
- Premiazione dei lavori svolti dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti.
(Giuria composta da: Vittorio Pavesio fumettista, direttore creativo di Torino Comics - Nico Vassallo sceneggiatore, vice presidente di Anonima Fumetti - Gianfranco Goria fumettista, sceneggiatore e direttore di afNews.info)
Foto Attualità
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|