Accordo di programma per l’inclusione scolastica e formativa di bambini e
alunni con bisogni educativi speciali
L’accordo è stipulato ai sensi dell’art. 34 del D.LGS 267/2000 e in attuazione della Legge Quadro 104/92 “Legge
quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” e della Legge Regionale
28/2007 “Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa”
Il presente Accordo di programma sistematizza, formalizza, sviluppa e implementa i compiti istituzionali e le
buone prassi attuate negli anni dagli Enti sottoscrittori in materia di inclusione scolastica degli alunni
disabili certificati ai sensi della legge quadro 104/92, della DGR 15 –6181 del 29/7/2013 o con esigenze educative
speciali di cui all’art. 15 della L.R. n. 28/07, alla DGR 16-7072 del 4/2/2014 (indicazioni per diagnosi e
certificazioni DSA), alla DGR 20-7246 del 17/3/2014 (modalità individuazione studenti con EES, modifica DGR 13 e
18/2009) e in applicazione della L. 170 del 8/10/10.
Intende pertanto, partendo da una verifica dei servizi e degli interventi che ogni Ente autonomamente eroga,
migliorare le sinergie, in una logica di rete da realizzarsi attraverso modalità concrete e condivise di lavoro.
Le disposizioni e gli impegni contenuti nel presente Accordo si applicano ai nidi, alle scuole per l’infanzia,
alle scuole primarie, agli istituti secondari di primo, secondo grado e a quelli della formazione professionale,
statali e paritari del territorio del Comune di Torino, ambito territoriale dell’Accordo.
Foto Attualità
www.vbs50.com
- info@vbs50.com
VBS50
© 1998:
FOTO -
FOTO CITTA' -
FOTO EVENTI
|