Le immagini stereoscopiche (immagini
3D) sono costruite a partire da 2 diverse immagini sovrapposte in modo tale
che ciascun occhio vedo solo la "sua" immagine. A causa della limitata
risoluzione dei monitor, la maniera migliore per realizzare le immagini 3D
su un computer è quella degli anaglifi.
Una immagine viene "codificata" in
rosso, l'altra in blu, dopo di che si procede con la sovrapposizione.
C'e' uno svantaggio dell'uso degli
anaglifi: non consentono di presentare le foto a colori. Le vedrete quindi
in bianco e nero.
Per vedere ("decodificare") le immagini
sono necessari quindi degli speciali occhiali con lenti rosse e blu (o rosse
e verdi). Tali occhiali, sono facilmente costruibili utilizzando del
semplice cartone opportunamente tagliato e sagomato e incollando delle
gelatine colorate reperibili in negozi specializzati per illuminazione
scenografica.
Scarica
il tracciato degli occhiali in formato reale