Up Vox Imago Slideshow

MAS_6558
MAS_6559
MAS_6560
MAS_6561
MAS_6562
MAS_6563
MAS_6564
MAS_6565
MAS_6566
MAS_6567
MAS_6568
MAS_6569
MAS_6571
MAS_6572
MAS_6574
MAS_6576
MAS_6577
MAS_6578
MAS_6579
MAS_6582
MAS_6583
MAS_6584
MAS_6585
MAS_6586
MAS_6587
MAS_6597
MAS_6598
MAS_6599
MAS_6600
MAS_6601
MAS_6603
MAS_6608
MAS_6609
MAS_6614
MAS_6616
MAS_6620
MAS_6623
MAS_6624
MAS_6625
MAS_6626
MAS_6627
MAS_6628
MAS_6629
MAS_6630
MAS_6631
MAS_6632
MAS_6633
MAS_6634
MAS_6635
MAS_6636
MAS_6637
MAS_6641
MAS_6642
MAS_6643
MAS_6644
MAS_6645
MAS_6646
MAS_6647
MAS_6648
MAS_6650
MAS_6651
MAS_6652
MAS_6653
MAS_6654
MAS_6655
MAS_6656
MAS_6657
MAS_6658
MAS_6659
MAS_6660
MAS_6661
MAS_6662
MAS_6663
MAS_6664
MAS_6665
MAS_6666
MAS_6667
MAS_6668
MAS_6669
MAS_6670
MAS_6671
MAS_6672
MAS_6673
MAS_6674
MAS_6679
MAS_6680
MAS_6681
MAS_6683
MAS_6686
MAS_6687
MAS_6688
MAS_6689
MAS_6690
MAS_6691
MAS_6692
MAS_6693
MAS_6696
MAS_6697
MAS_6698
MAS_6699
MAS_6701
MAS_6703
 

Foto: Mario Sofia © 2018

                                                 

 


VOX IMAGO 2018

INTESA SANPAOLO E IL TEATRO REGIO DI TORINO PRESENTANO LE DUE NUOVE EDIZIONI MULTIMEDIALI 'VOX IMAGO'
Le produzioni operistiche torinesi vivono nei volumi interattivi distribuiti a scuole e biblioteche
per avvicinare i giovani all'opera lirica

 

Torino, 22 Febbraio 2018

Intesa Sanpaolo e il Teatro Regio Torino presentano al pubblico le edizioni multimediali della collana Vox Imago' dedicate per la prima volta a due prestigiose produzioni del Teatro Regio, Manon Lescaut di Giacomo Puccini e /I barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Il progetto editoriale Vox (mago di Intesa Sanpaolo si propone di divulgare e diffondere presso il largo pubblico -soprattutto i giovani - i capolavori del melodramma. È nato nel 2004 e conta ad oggi 14 pubblicazioni che attraversano la storia dell'opera lirica, realizzate in collaborazione con Mondadori Electa e Musicom.it.

Dopo le produzioni scaligere, il progetto approda a Torino, con due opere significative: Manon Lescaut di Giacomo Puccini, allestita nel marzo 2017 e diretta da Gianandrea Noseda (voci: Maria José Siri e Gregory Kunde), e // barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, allestita nella stagione 2014-2015 e diretta da Giampaolo Bisanti (voci: Antonino Siragusa, Chiara Amarù, Roberto De Candia e Nicola Ulivieri).

Come per le pubblicazioni precedenti, importanti sono i contenuti didattici, con un progetto dedicato agli insegnanti di musica e materie letterarie delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Sono già oltre 4200 i docenti di 800 scuole in tutta Italia interessati da percorsi interdisciplinari che, a partire dalle proposte multimediali, trasmettono agli studenti la complessità, la bellezza e l'attualità dell'opera lirica. Il progetto formativo, nato nel 2013, ha ottenuto il riconoscimento del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Il ciclo di seminari didattici dedicato a Manon Lescaut è attualmente in corso in otto città italiane: Torino, Vicenza, Milano, Napoli, Firenze, Latina, Pesaro e Palermo. Ogni anno sono 2800 le biblioteche in tutta Italia - di cui 800 scolastiche - che ricevono oltre 37 mila volumi. Complessivamente, sono stati donati oltre 200 mila volumi. Essi sono inoltre disponibili su richiesta, scrivendo all'indirizzo editoriamusica@intesasanpaolo.com.

"Il legame di Intesa Sanpaolo con Torino si rafforza oggi con un ulteriore tassello mirato a diffondere la qualità della produzione lirica torinese nel mondo e tra nuovi pubblici, in particolare i giovani. L'impronta divulgativa e formativa e la qualità ineccepibile sono le cifre delle attività culturali di Intesa Sanpaolo, tratti comuni con il Teatro Regio di Torino, con cui la Banca mantiene una collaborazione solida e vivace. I volumi presentati oggi, allungando la vita dell'opera rappresentata, costituiscono documenti importanti destinati a un pubblico ampio per avvicinarlo sempre più all'opera lirica, una delle espressioni artistiche più caratterizzanti del nostro Paese", ha commentato Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo.

Dal 2011 la Banca è Socio Fondatore del Teatro Regio di Torino e dal 2012 sostiene la produzione inaugurale della Stagione d'Opera e Balletto. Con le edizioni Vox 'mago dedicate alle produzioni torinesi Intesa Sanpaolo conferma quindi il suo sostegno ad una tra le più accreditate delle istituzioni operistiche nel mondo.

"Questa nuova iniziativa consolida i forti legami che uniscono Intesa Sanpaolo e il Teatro Regio di Torino. Essere entrati nella collana delle edizioni multimediali Vox (mago di Intesa Sanpaolo è motivo di grande orgoglio ed è il riconoscimento tangibile della rilevanza culturale e artistica che il Regio occupa oggi a livello nazionale e internazionale. Queste edizioni, così curate sia nella forma che nel contenuto, sono oltretutto un valido strumento per sperimentare nuove modalità operative capaci di coinvolgere un largo pubblico, guidandolo alla comprensione e all'apprezzamento dell'opera lirica. Un aspetto che, al Regio, è sempre stato di primaria importanza", ha commentato Walter Vergnano, Sovrintendente del Teatro Regio di Torino.

Per ciascuna opera la proposta editoriale è declinata in diversi supporti: un volume, corredato da illustrazioni, con saggi musicali, artistici e storico-letterari; un dvd con trama e libretto, riproduzione di documenti originali e una guida didattica, curata dal pedagogo musicale Carlo Delfrati; oltre al documentario che racconta la genesi e le caratteristiche dell'opera. Un'ulteriore parte digitale comprende l'audio integrale in mp3 e l'accesso al sito www.voximago.it, per consultare la documentazione in formato elettronico. I due progetti sono pubblicati anche in inglese per favorire la diffusione della tradizione operistica italiana anche all'estero.

Le edizioni Vox 'mago hanno ottenuto negli anni diversi riconoscimenti nazionali e internazionali. Sin dalla prima edizione del 2004, Vox Imago ha conseguito a New York il Dvda Excellence Award 2005 dalla Dvd Association, che riunisce i più importanti sviluppatori di media digitali. É stato anche tra i finalisti del Premio CULTURA + IMPRESA 2014 di Federculture. Al Roma Cinema Doc 2014 la collana ha ottenuto la menzione speciale per il cortometraggio "This is your life", ispirato al Nabucco di Verdi e diretto da Andrea Franceschini, che a febbraio 2016 ha vinto il Classica! Arts Film Festiva! di Napa (California) e a maggio 2016 è stato tra i finalisti del Near Nazareth Film Festiva! di Afula (Israele). Nell'ottobre 2016 il progetto Vox Imago è stato inserito nel programma della Terza Settimana Internazionale della Musica, promossa dall'Università Normale di Pechino.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto