PRESENTAZIONE TUTTADRITTA 2018
Torino, 5 Aprile 2018
Campionissimi per la Tutta Dritta, la 10km più partecipata che si correrà domenica 15 aprile 2018 a Torino
Agonismo e divertimento per una domenica all'insegna del running per agonisti e non competitivi
TORINO - Mancano soltanto 10 giorni alla Tutta Dritta 2018. La 10km, competitiva e non, organizzata da Team MarathOn Si correra' domenica 15 aprile a Torino, con partenza alle ore 10.00. Sara', come ormai tradizione. la festa del running, agonistico e non, perché la Tutta Dritta, negli anni, è diventata appuntamento fisso di chi corre contro il tempo e di chi calza le scarpette da corsa per correre in compagnia senza velleità di personal best.
IL PERCORSO CHE AFFASCINA I 10km della Tutta Dritta hanno un fascino particolare. che non stanca e che incuriosisce al tempo stesso tanto che chi c'è già stato torna sempre volentieri e chi è in cerca di una gara particolare sceglie l'appuntamento torinese.
Il suo percorso infatti è un lungo rettilineo che da Piazza San Carlo, nel cuore di Torino. arriva alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Un'unica strada, che non presenta neanche curva ricca di storia: è stata disegnata tre secoli fa, nel 1729, dall'architetto Filippo Juvarra che si era immaginato d poter costruire una reggia in mezzo alla campagna, all'estremo opposto di Palazzo Reale.
Tutti i partecipanti saranno così avvolti in un'atmosfera storica, di re e regine.
UN PARTERRE DE ROI
La Tutta Dritta competitiva, quest'anno più che mai prima, schiererà al via diversi fuoriclasse in campo sia moschile sia femminile, tutti impegnati a contendere il gradino più alto del podio ai due vincitori della Scorsa edizione, il marocchino Youssef Sbaal (Team Maralhon) - 28'50" il suo crono 2017 - e lo keniono Pauline Nargol Esikon. entrambi in gara domenica 15 aprile pronti a difendere tino al... traguardo il loro scettro. Esikon, tra l'altro, arrivo con un proposito ben preciso: migliorare il 32'17" del 2017. scendendo sotto i 32 minuti.
Tra gli uomini, sfideranno Sbacii per sedersi sul trono dello Tutta Dritto 2018 Eyob Gebrehiwet Faniel (Venicemorothon Club). di origine eritreo e italiano dal 2015. terzo ai Campionati Italiani 2017 dei 10.000m e con un personal best sullo distanza di 28'53" (Dolmine, 2017); l'italo•marocchino Sale, EI Ohnani (CS. Esercito). secondo
lo scorso anno, in 28'42" dove firmò il primato personale. Nadir Covagna (Atletico Valle Brembona), che torno o Torino dopo il 9° posto detto scorso edizione, chiuso con un tempo di 29'57": Alex BaldaccIni (Atletica Volle Brembano), con lo passione per lo corso in montagna (ho vinto lo Coppo del Mondo 2017 di questo disciplino) mo che si diverte anche a correre su strada. ottenendo ottimi risultati; i fratelli Paolo Turroni (CUS Torino). 8A olio Tulto Dritto 2017 in 29 51 e Alessandro (Sport Project VCO), che il miglior tempo sullo distanza l'ha staccato alla Stralugano 2014. 30'41"; Manuel Togni (Atletica Valle Brembana), che ha archiviato la Tutta Dritta 2017 in 31'47" (p.b): e ancora i fratelli Nicola e Matteo Bonzi, entrambi portacolori dell'Atletica Valle Brembana: lo scorso anno Nicola, a Torino. ho firmato un 30'43" (p.b): Monca ho segnato il suo miglior tempo sui 10km o Dolmine. 32'42". AI vio, a battersi per le prime posizioni, ci saranno anche i keniani Douglos Kipserem, campione africano sui 5000m nel 2016 (13'13" il suo crono) e James Murithl Mburugu, che si è fatto apprezzare in Italia lo scorso ottobre. vincendo le tre mezze a cui ha partecipato: a Bedizzole (BS). Cremona e Arezzo. Correranno i 10km della Tutta Dritta 2018 anche Ruggero Peitile e Dario Rognoni, ambassodor della Beebad Maratona di Torino 2018, in calendario il prossimo 4 novembre. Rutile, maratoneta azzurro non più in attivita', ora allenatore di Faniel, ho legato alla 42km del capoluogo piemontese bellissimi ricordi, come la vittoria Conquistata nel 2010, in 2:1045B".
Nel curriculum vanta anche un 10° posto alle Olimpiadi di Londra 2012 (secondo europeo al traguardo) e un 4° ai Mondiali di Pechino 2015. Rognoni (CUS Pro Patria Milano) ha inanellato più che buone prestazioni su tutte le distanze e sui 10km presenta un 31'19".
Gli organizzatori presentano ufficialmente l'iniziativa
giovedì 5 aprile 2018 alle ore 11.00 presso la Sala Viglione - Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri, 15 - Torino
Intervengono:
Mauro Laus — Presidente Consiglio Regionale del Piemonte
Giovanni Maria Ferraris — Assessore allo Sport Regione Piemonte
Valerio Fabio Alberti — Direttore Generale ASL Città di Torino
Guido Giustetto — Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino
Roberto Finardi — Assessore allo Sport Comune di Torino
Diego Sarno — Assessore allo Sport della Città di Nichelino
Dott.ssa Monica Ramaioli — Direttore Generale Fondazione Umberto Veronesi
Prof.ssa Franca Fagioli — Presidente AIEOP-Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica
Luca Vergnano — Ceo Team Marathon
Alessandra Viano — Ceo Team Marathon
Aldo Corgiat Loia — Presidente Fondazione ECM
Luciano Gemello — Ph.D Direttore Centro Ricerche Performance e Benessere
Federica Miraglia — Presidente Gineceo ETS

Foto Mario Sofia
|